Benefici del trattamento per ridurre il colesterolo LDL nella prevenzione delle malattie cardiovascolari aterosclerotiche

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Trattamento intensivo per abbassare il colesterolo LDL oltre alle attuali raccomandazioni per la prevenzione di eventi vascolari maggiori

I benefici del trattamento per ridurre il colesterolo LDL nella prevenzione delle malattie cardiovascolari aterosclerotiche sono ben definiti. Tuttavia, la misura in cui questi effetti differiscono per il colesterolo LDL al basale, il rischio di malattie cardiovascolari aterosclerotiche e la presenza di comorbilità rimane non ben definita.
È stata condotta una ricerca sistematica in letteratura per studi randomizzati controllati su statine, Ezetimibe e inibitori della proproteina convertasi subtilisina / kexina di tipo 9 ( PCSK9 ) con almeno 1.000 anni-paziente di follow-up.
Meta-analisi e meta-regressione a effetti casuali sono state eseguite per valutare il rischio di eventi vascolari maggiori ( un composito di mortalità cardiovascolare, infarto miocardico non-fatale, ictus ischemico non-fatale o rivascolarizzazione coronarica ) per riduzione delle concentrazioni di colesterolo LDL di 1 mmol/l ( 38.7 mg/dl ).
Sono stati inclusi nella meta-analisi 327.037 pazienti di 52 studi. Ciascuna riduzione di 1 mmol/l di colesterolo LDL è stata associata a una riduzione del rischio relativo ( RR ) del 19% per eventi vascolari maggiori ( RR 0.81; P minore di 0.0001 ). ………

CONTINUA SU METABOLISMO.NET

https://www.metabolismo.net/articolo/trattamento-intensivo-per-abbassare-il-colesterolo-ldl-oltre-alle-attuali-raccomandazioni-per-la-prevenzione-di-eventi-vascolari-maggiori

 Metabolismo.net

Metabolismo – Metabolismo.net News 

Metabolismo News – Metabolismo Terapia, Farmaci per il metabolismo – Newsletter Metabolismo, Effetto delle terapie antiriassorbimento sul metabolismo del glucosio: analisi degli studi FIT, HORIZON-PFT e FREEDOM

Farmaci

Valutazione degli effetti anti-osteoporotici di Metformina e …

Ipercolesterolemia

Pazienti con diabete di tipo 2 e ipercolesterolemia: la …

Grasso corporeo

Risultati ricerca per “Grasso corporeo”. Ruolo della leptina in …

Tiazolidinedioni

I glitazoni, anche noti tiazolidinedioni, appaiono …

Pamidronato

Malattia di Paget: l’effetto analgesico del Pamidronato …

Obesità addominale

Studio RIO-Lipids: Rimonabant efficace nel ridurre l’obesità …

Ronacaleret

Gli effetti di Ronacaleret, antagonista del recettore calcio …

Farmaci anti-obesità

I nuovi farmaci anti-obesità, scarsa efficacia e tanti effetti indesiderati.

Fratture femorali

Individuato un segnale di sicurezza tra bifosfonati e …

Calo ponderale

Cerca. Risultati ricerca per “Calo ponderale”. Dieta ad alto o a …

COVID: il nuovo vaccino proteico Vidprevtyn di Sanofi Pasteur – GSK

Vidprevtyn

I vaccini proteici, a differenza dei vaccini a RNA messaggero [ Pfizer – BioNTech & Moderna ], utilizzano la tecnologia impiegata per i vaccini antinfluenzali

Vaccino Vidprevtyn di Sanofi Pasteur – GSK – Approvazione a breve nell’Unione Europea

Il Comitato per i medicinali umani ( CHMP ) dell’EMA ( European Medicines Agency ) sta revisionando Vidprevtyn, vaccino anti-COVID-19 sviluppato da Sanofi Pasteur.

I dati dei primi studi clinici negli adulti hanno indicato che il vaccino innesca la produzione di anticorpi che prendono di mira la proteina spike di SARS-CoV-2, il virus che causa COVID-19, e può aiutare a proteggere dalla malattia.

Vidprevtyn è un vaccino a base proteica che contiene una versione coltivata in laboratorio della proteina spike trovata sulla superficie del Sars-CoV-2. Contiene anche un adiuvante, una sostanza per aiutare a rafforzare le risposte immunitarie al vaccino.

Quando a una persona viene somministrato il vaccino, il suo sistema immunitario identifica la proteina spike come estranea e produce anticorpi contro di essa. Se, in seguito, la persona vaccinata entra in contatto con SARS-CoV-2, il sistema immunitario riconoscerà la proteina virale e sarà pronto a difendere il corpo dal virus.

 

Vaccini

Vaccini News

https://www.vaccini.net
Le novità sui VacciniVaccini.netVaccini batterici e virali attenuati. Vaccini batterici e virali inattivati. Vaccini coniugati. Vaccini antitumorali.

La vaccinazione per fasce d’età

Lo stesso vale per la vaccinazione contro la varicella, essendo …

Primo semestre 2021

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati.

Focus

Esiste un significativo interesse internazionale per la …

Vaccino quadrivalente

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati.

Le vaccinazioni per fascia d’età

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati.

Vaccinazioni per i soggetti di

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati.

Focetria

Sindrome Guillain-Barré e vaccino adiuvante per l’influenza A …

Keywords

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati.

Vaccinazione anti-influenzale

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati.

Vaccino meningococcico

Menjugate è un vaccino meningococcico gruppo C …

 

COVID: è appena iniziata la somministrazione della terza dose che già si parla della quarta

Locatelli Franco

 

COVID, LOCATELLI: “QUARTA DOSE ? È UNA POSSIBILITÀ CONCRETA” … …. SI E’ APPENA INIZIATO A SOMMINISTRARE LA TERZA E GIA’ SI PARLA DELLA QUARTA DOSE

A FINE DICEMBRE I RISULTATI DEI TEST ATTI A VERIFICARE SE LA VARIANTE OMICRON E’ IN GRADO DI BUCARE LA PROTEZIONE OFFERTA DAI VACCINI PFIZER – BIONTECH & MODERNA

OLTRE AD AGGIORNARE I VACCINI A mRNA DISEGNATI SUL VIRUS DI WUHAN 2019, SAREBBE ANCHE OPPORTUNO INDIVIDUARE VACCINI CON PIU’ LUNGA PROTEZIONE

A BREVE NELL’UNIONE EUROPEA VERRANNO INTRODOTTI I VACCINI A PROTEINE RICOMBINANTI ( SANOFI-GSK & NOVAVAX ) E IL VACCINO CON VIRUS INATTIVATO ( VALNEVA )

“Una quarta dose del vaccino ? È una possibilità concreta“. A dirlo, ospite di Sky Tg24 Live in Courmayeur, è stato il coordinatore del Comitato tecnico-scientifico, Franco Locatelli. “Abbiamo ancora 1,3 milioni di over 60 senza la prima inoculazione – ha aggiunto – e ciò significa che sono esposti al rischio di contrarre una malattia grave. Di contro, più del 50% di ultra ottantenni hanno già ricevuto la terza dose”.

VIDEO: https://lnkd.in/dThSeCt6

Vaccini

 

Vaccini News

https://www.vaccini.net
Le novità sui VacciniVaccini.netVaccini batterici e virali attenuati. Vaccini batterici e virali inattivati. Vaccini coniugati. Vaccini antitumorali.

La vaccinazione per fasce d’età

Lo stesso vale per la vaccinazione contro la varicella, essendo …

Primo semestre 2021

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati.

Focus

Esiste un significativo interesse internazionale per la …

Vaccinazioni per i soggetti di

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati.

Le vaccinazioni per fascia d’età

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati.

Vaccino meningococcico

Menjugate è un vaccino meningococcico gruppo C …

Vaccinazione anti-influenzale

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati.

Focetria

Sindrome Guillain-Barré e vaccino adiuvante per l’influenza A …

Keywords

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati.

Sito di iniezione e il rischio di

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati.

Malattie oncologiche rare – Informazioni sulle Malattie rare by Xagena

MalattieRare.net

 

RECORDATI HA ACQUISITO EUSA PHARMA, SPECIALIZZATA IN MALATTIE ONCOLOGICHE RARE

I prodotti di EUSA Pharma comprendono:

A) Qarziba, un anticorpo monoclonale anti-GD2 indicato per il neuroblastoma ad alto rischio, approvato in Europa e in altri Paesi, e con potenziale d’espansione negli Stati Uniti;

B) Sylvant, un anticorpo monoclonale anti-IL-6, il primo e unico trattamento approvato per la malattia di Castleman Idiopatica Multicentrica ( iMCD ) negli Stati Uniti e in Europa, commercializzato anche in altri Paesi e ben posizionato in un mercato con opzioni limitate per i pazienti;

C) Fotivda, una piccola molecola orale altamente selettiva che agisce come inibitore della tirosin chinasi ( TKI ) dei recettori 1, 2 e 3 di VEGF, approvata in Europa e in altri Paesi per il trattamento di prima linea del carcinoma a cellule renali avanzato;

D) Caphosol, un dispositivo medico per la mucosite orale dovuta a chemioterapia e radioterapia, approvato negli Stati Uniti, Europa e in altri mercati.

XAGENA & MALATTIE RARE

Biomedicina.net | MalattieRare.net |

 

RareBase.2

 

MalattieRare.net

https://www.malattierare.net/

Malattie Rare, le novità sulle Malattie Rare. MalattieRare.net fornisce informazioni e aggiornamenti sul Terapia delle Malattie rare. Focus sulle Malattie …

Angioedema ereditario

Cinryze nel trattamento dell’angioedema ereditario …

Malattia di Hunter

La mucopolisaccaridosi di tipo II o sindrome di Hunter ( MPS II ) è …

Malattia renale policistica …

Jinarc nel trattamento della malattia renale policistica …

Linfoistiocitosi emofagocitica

… linfociti perforina-dipendenti sono associate a linfoistiocitosi …

Alglucosidasi alfa nella …

Alglucosidasi alfa nella malattia di Pompe a insorgenza tardiva. La …

Malattia di Huntington

Malattia di Huntington: comuni firme di malattia dall’analisi di …

Aggiornamento in Diabetologia by Xagena

Diabetologia.net

Effetti di Canagliflozin sul potassio sierico nelle persone con diabete di tipo 2 e malattia renale cronica: lo studio CREDENCE

L’iperkaliemia è una complicanza comune del diabete mellito di tipo 2 ( T2DM ) e limita l’uso ottimale di agenti che bloccano il sistema renina-angiotensina-aldosterone, in particolare nei pazienti co …


 

Effetto di Empagliflozin sui volumi ventricolari sinistri nei pazienti con diabete di tipo 2 o prediabete e insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ridotta: studio SUGAR-DM-HF

Gli inibitori del co-trasportatore sodio-glucosio di tipo 2 ( SGLT2 ) riducono il rischio di ospedalizzazione per insufficienza cardiaca e morte cardiovascolare nei pazienti con insufficienza cardiaca …


 

Rischio di esiti cardiovascolari nei pazienti con diabete di tipo 2 dopo l’aggiunta di inibitori SGLT2 rispetto alle sulfoniluree alla terapia basale con agonista GLP-1R

Diversi agonisti del recettore del peptide glucagon-like 1 ( GLP-1R ) e inibitori del co-trasportatore sodio-glucosio di tipo 2 ( SGLT2 ) hanno dimostrato benefici cardiovascolari nel diabete mellito …


 

Effetti di Semaglutide sottocutaneo una volta a settimana sulla funzionalità renale e sulla sicurezza nei pazienti con diabete di tipo 2: analisi post-hoc degli studi SUSTAIN 1-7

I pazienti con diabete mellito di tipo 2 hanno un alto rischio di sviluppare una malattia renale cronica. Sono stati esaminati gli effetti di Semaglutide ( Ozempic ) sulla funzionalità renale e sulla …


 

Insulina una volta alla settimana per il diabete di tipo 2 senza precedente trattamento con Insulina

Si ritiene che una riduzione della frequenza delle iniezioni di Insulina basale possa facilitare l’accettazione e l’aderenza al trattamento tra i pazienti con diabete di tipo 2. L’Insulina Icodec è …


 

Dapagliflozin ed esiti cardiaci, renali e degli arti nei pazienti con e senza arteriopatia periferica nello studio DECLARE-TIMI 58

I pazienti con malattia arteriosa periferica ( PAD ) sono maggiormente a rischio di complicanze cardiovascolari. L’inibitore del cotrasportatore sodio-glucosio 2 [ SGLT2 ] Dapagliflozin ( Forxiga ) …


 

Effetto di Dulaglutide sull’ictus: analisi esplorativa dello studio REWIND

Gli studi sugli esiti cardiovascolari hanno suggerito che gli agonisti del recettore del peptide 1 glucagone-simile ( GLP-1 ) potrebbero ridurre gli ictus. È stato analizzato l’effetto di Dulaglutid …


 

Abbassamento dell’urato sierico con Allopurinolo e funzione renale nel diabete di tipo 1

Livelli sierici più elevati di urato sono associati a un aumentato rischio di malattia renale diabetica. Un abbassamento del livello sierico di urato con Allopurinolo ( Zyloric ) può rallentare la r …


 

Effetto di Linagliptin versus Glimepiride sugli esiti avversi cardiovascolari maggiori nei pazienti con diabete di tipo 2: studio CAROLINA

Il diabete di tipo 2 è associato a un aumentato rischio cardiovascolare. Negli studi di sicurezza cardiovascolare controllati con placebo, l’inibitore della dipeptidil peptidasi-4 ( DPP-4 ) Linaglipti …


 

Effetto di riduzione dell’albumina di Dapagliflozin da solo e in associazione con Saxagliptin ed effetto di Dapagliflozin e Saxagliptin sul controllo glicemico nei pazienti con diabete di tipo 2 e malattia renale cronica: studio DELIGHT

Nei pazienti con diabete mellito di tipo 2, il controllo intensivo del glucosio può essere nefroprotettivo e i trattamenti che riducono l’albuminuria possono rallentare il deterioramento della funzion …


 

Semaglutide una volta alla settimana in aggiunta alla terapia con inibitori SGLT-2 nel diabete di tipo 2: studio SUSTAIN 9

Semaglutide ( Ozempic ) è un analogo del peptide-1 simil-glucagone ( GLP-1 ) settimanale per il diabete mellito di tipo 2. Pochi studi clinici hanno riportato l’uso concomitante di agonisti del rece …


 

Effetti di Dapagliflozin su sviluppo e progressione della malattia renale in pazienti con diabete di tipo 2: analisi dallo studio DECLARE-TIMI 58

Gli inibitori del co-trasportatore-2 sodio-glucosio ( SGLT2 ) hanno mostrato effetti benefici sugli esiti renali principalmente nei pazienti con malattia cardiovascolare aterosclerotica accertata. …


 

Durabilità dell’Insulina degludec più Liraglutide rispetto all’Insulina glargine U100 come terapia iniettabile iniziale nel diabete di tipo 2: studio DUAL VIII

La durata del controllo glicemico potrebbe ridurre il carico della malattia e migliorare gli esiti a lungo termine. DUAL VIII ha studiato la durabilità dell’Insulina degludec più Liraglutide ( IDegL …


 

Efficacia e sicurezza di Semaglutide orale con aggiustamento della dose flessibile rispetto a Sitagliptin nel diabete di tipo 2: studio PIONEER 7

Semaglutide orale ( Rybelsus ) è la prima formulazione orale di un agonista del recettore del peptide-1 glucagone-like ( GLP-1 ) sviluppato per il trattamento del diabete di tipo 2. Sono state con …


 

Trattamento aggiuntivo di Liraglutide nei pazienti con diabete di tipo 2 persistente o ricorrente dopo chirurgia metabolica: studio GRAVITAS

Molti pazienti con diabete di tipo 2 non ottengono una remissione prolungata del diabete dopo un intervento chirurgico metabolico ( bariatrico ) per il trattamento dell’obesità. Liraglutide ( Victoz …

Agalsidasi beta – Xagena Search: Notizie sui Farmaci by Xagena

XagenaSearch.it

Xagena Mappa

https://network.xagena.it/mappa/

Agalsidasi beta















La sospensione degli Ace inibitori e dei sartani non ha avuto effetti significativi sulla gravità massima di COVID-19 ma può portare a una guarigione più rapida e migliore

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

COVID-19: interruzione versus continuazione degli inibitori del sistema renina-angiotensina. Studio ACEI-COVID

L’ingresso del virus SARS-CoV-2 nelle cellule umane dipende dall’enzima di conversione dell’angiotensina 2 ( ACE2 ), che può essere sovraregolato dagli inibitori del sistema renina-angiotensina ( RAS ).
È stata esaminata l’ipotesi secondo cui l’interruzione del trattamento cronico con ACE-inibitori ( ACEI ) o bloccanti del recettore dell’angiotensina II ( ARB; sartani ) attenui il decorso della COVID-19 di recente insorgenza.
ACEI-COVID era uno studio a gruppi paralleli, randomizzato, controllato, in aperto, condotto in 35 Centri in Austria e Germania.
Sono stati arruolati pazienti di età pari o superiore a 18 anni che presentavano una recente infezione sintomatica da virus SARS-CoV-2 e venivano trattati cronicamente con inibitori ACE o sartani.
I pazienti sono stati assegnati in modo casuale all’interruzione o alla continuazione dell’inibizione di RAS per 30 giorni.
L’esito primario era il punteggio massimo di valutazione dell’insufficienza d’organo sequenziale ( SOFA ) entro 30 giorni, in cui la morte è stata valutata con il punteggio SOFA massimo ottenibile.
Gli endpoint secondari erano l’area sotto il punteggio SOFA aggiustato per la morte ( AUC SOFA ), il punteggio SOFA medio, l’ammissione alla terapia intensiva, la ventilazione meccanica e la morte.
Le analisi sono state effettuate su base intention-to-treat modificata. ……

 

CONTINUA SU INFETTIVOLOGIA.NET

https://www.infettivologia.net/articolo/covid-19-interruzione-versus-continuazione-degli-inibitori-del-sistema-renina-angiotensina-studio-acei-covid

 

Infettivologia.net

Infettivologia News

https://www.infettivologia.net
Malattie infettive – Novità in InfettivologiaInfettivologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie infettive.

Candida

Malattie infettive – Novità in Infettivologia. Infettivologia.net …

Ridinilazolo

Efficacia e sicurezza di Ridinilazolo rispetto a …

SARS

I FANS non peggiorano il COVID-19 nei pazienti ospedalizzati.

Infezione da SARS-CoV-2

Newsletter Xagena · Risultati ricerca per “Infezione da SARS …

Tigeciclina

Malattie infettive – Novità in Infettivologia. Infettivologia.net …

Scabbia

Malattie infettive – Novità in Infettivologia. Infettivologia.net …

Polmonite

Malattie infettive – Novità in Infettivologia. Infettivologia.net …

Poliovirus

La poliomielite è un’infezione prodotta dai poliovirus , virus a …

Clorochina

La Tafenochina, una terapia monodose per la malaria da …

Virus del Nilo Occidentale

Malattie infettive – Novità in Infettivologia. Infettivologia.net …

 

ECDC: tra 6 mesi la variante Omicron sarà responsabile della metà dei casi di COVID nell’Unione Europea

ECDC CovidECDC: rischio variante Omicron molto alto – Entro 6 mesi causerà metà dei casi nell’Unione Europea – La variante Omicron produrra’ un calo della protezione tra i vaccinati e i guariti 

Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie ( ECDC ) ha rivisto al rialzo il rischio della variante Omicron da ALTO a MOLTO ALTO, e ha previsto che peserà per oltre metà delle infezioni attese in Europa nei prossimi mesi.

Attualmente, i casi di variante Omicron accertati in 27 Paesi del mondo sono 352, 70 casi in 13 Stati europei.

C’è un’ALTA PROBABILITA’ che la variante Omicron riduca la protezione delle persone guarite o vaccinate.

I dati preliminari dal Sudafrica sulla variante Omicron suggeriscono che potrebbe avere un sostanziale vantaggio di crescita rispetto alla Delta e, in tal caso, i modelli matematici indicano che Omicron dovrebbe causare oltre la metà di tutte le infezioni da virus SARS-CoV-2 nell’Unione Europea / Spazio Economico Europeo entro i prossimi mesi.

Intanto dalla mappa aggiornata dell’ECDC si evidenzia che solo Italia e Spagna, nell’Unione Europea, presentano aree di colore giallo, quindi a rischio ancora non-elevato di contagio. Il resto dell’Unione è rossa o rosso scura.

Per quanto riguarda l’Italia sono gialle Piemonte, Toscana, Umbria, Puglia, Basilicata, Sicilia e Sardegna. Le restanti Regioni sono rosse, nessuna in rosso scuro.

La massima incidenza dei contagi, secondo l’ECDC si concentra in Germania, Benelux, Irlanda, Grecia e nell’Europa dell’Est. ( Fonte: Huff )

LINK: https://www.ecdc.europa.eu/en/publications-data/covid-19-threat-assessment-spread-omicron-first-update

Vaccini

Vaccini News

https://www.vaccini.net
Le novità sui VacciniVaccini.netVaccini batterici e virali attenuati. Vaccini batterici e virali inattivati. Vaccini coniugati. Vaccini antitumorali.

La vaccinazione per fasce d’età

Lo stesso vale per la vaccinazione contro la varicella, essendo …

Vaccinazione anti-influenzale

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati.

Focus

Esiste un significativo interesse internazionale per la …

Vaccinazioni per i soggetti di

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati.

Le vaccinazioni per fascia d’età

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati.

Vaccino meningococcico

Menjugate è un vaccino meningococcico gruppo C …

Vaccino quadrivalente

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati.

Keywords

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati.

Focetria

Sindrome Guillain-Barré e vaccino adiuvante per l’influenza A …

Vaccino bivalente

Vaccino bivalente per meningococco B in adolescenti …

Bambini di 5-11 anni: la vaccinazione con il vaccino COVID di Pfizer prenderà avvio il 16 dicembre 2021

Draghi Figliuolo

FIGLIUOLO ACCELERA SUL VACCINO AI BAMBINI DI 5-11 ANNI: SI PARTE IL 16 DICEMBRE

Il generale Figliuolo ha accelerato i tempi sui vaccini anti-COVID ai bambini. La vaccinazione pediatrica partirà dal prossimo 16 dicembre, ha reso noto la struttura commissariale dopo la recente approvazione dell’Aifa circa l’utilizzo del vaccino per la fascia di età 5-11 anni.

Secondo Paola Trotta, coordinatrice Unità di crisi dell’Aifa dedicata al COVID, i dati di sicurezza si riferiscono alla sperimentazione effettuata su 3000 bambini ( studio controllato: vaccino versus placebo ).
Ai dati dello studio registrativo, si sono aggiunti “quelli inclusi nel database di farmacovigilanza degli Usa, dove si è partiti il 29 ottobre e sono stati vaccinati oltre 3 milioni bambini. Seppure il follow-up non sia molto lungo, non si sono evidenziati particolari problemi di sicurezza”. ( Fonte: Il Tempo )

 

IN SEGUITO VERRANNO VACCINATI I BAMBINI DI 6 MESI-4 ANNI CON IL VACCINO PFIZER 3 MICROG DI MATERIALE GENETICO ( mRNA )


XAGENA IN INFETTIVOLOGIA, VIROLOGIA & VACCINI

AidsOnline.it | Infettivologia.net | Micosi.net | Virologia.net | Vaccini.net |

AGGIORNAMENTO PER I MEDICI by XAGENA

Aritmologia.net – Cardiologia.net – Ematologia.net – DermatologiaOnline.net – Gastroenterologia.net – Ginecologia.net – Infettivologia.net – MalattieRare.net – Nefrologia.net – Neurologia.net – OncologiaMedica.net – PneumologiaOnline.net – PsichiatriaOnline.net – Reumatologia.net

NEWSLETTERXagenaWeb.it

Vaccini

Vaccini News

https://www.vaccini.net
Le novità sui VacciniVaccini.netVaccini batterici e virali attenuati. Vaccini batterici e virali inattivati. Vaccini coniugati. Vaccini antitumorali.

La vaccinazione per fasce d’età

Lo stesso vale per la vaccinazione contro la varicella, essendo …

Vaccino quadrivalente

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati.

Focus

Esiste un significativo interesse internazionale per la …

Keywords

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati.

Le vaccinazioni per fascia d’età

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati.

Primo semestre 2021

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati.

Focetria

Sindrome Guillain-Barré e vaccino adiuvante per l’influenza A …

Vaccinazioni per i soggetti di

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati.

Vaccinazione anti-influenzale

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati.

Vaccino meningococcico

Menjugate è un vaccino meningococcico gruppo C …

 

Aggiornamento in Dermatologia by Xagena

DermatologiaOnline.net-1

Bempegaldesleuchina più Nivolumab nel melanoma metastatico di prima linea

Sono necessarie terapie che producano risposte profonde e durature nei pazienti con melanoma metastatico. Una coorte di fase II dello studio internazionale PIVOT-02 a braccio singolo ha valutato l’a …


 

La combinazione Clindamicina – Tretinoina meglio tollerata rispetto ad Adapalene – Perossido di benzoile nel trattamento dell’acne vulgaris

L’acne vulgaris è il disturbo dermatologico più comune a livello mondiale, causando una significativa morbilità fisica e psicologica. La terapia di combinazione topica ha mostrato un’efficacia superio …


 

Rituximab versus Micofenolato mofetile nei pazienti con pemfigo volgare

Rituximab ( MabThera ) e Micofenolato mofetile ( CellCept ) sono usati per trattare il pemfigo volgare, ma non sono stati adeguatamente confrontati negli studi clinici. In uno studio randomizzato e …


 

Il Pembrolizumab nel setting adiuvante ha esteso la sopravvivenza libera da recidiva nel melanoma ad alto rischio

Uno studio randomizzato di fase 3 ha mostrato che Pembrolizumab ( Keytruda ), un anticorpo anti-PD-1, ha esteso la sopravvivenza libera da recidiva ( RFS ) rispetto all’Interferone ad alte dosi o all’ …


 

Efficacia di Imiquimod 3.75% topico nel trattamento della cheratosi attinica del cuoio capelluto nei pazienti immunodepressi

Le cheratosi attiniche rappresentano lesioni cutanee comuni, che compaiono in aree di cancerizzazione di campo e che potenzialmente evolvono verso neoplasie invasive. I pazienti immunosoppressi svil …


 

Sicurezza ed efficacia di VP-102, un prodotto di combinazione farmaco – dispositivo contenente Cantaridina 0.7% in bambini e adulti con mollusco contagioso

Mollusco contagioso ( molluscum contagiosum ) è una comune infezione virale della pelle che colpisce principalmente i bambini. La Cantaridina, un vescicante topico, ha una lunga storia di utilizzo p …


 

Colesterolo / Lovastatina per uso topico nel trattamento della porocheratosi: una terapia patogenesi-diretta

La porocheratosi è associata a mutazioni del gene della via del mevalonato. Le opzioni terapeutiche sono poche e spesso di efficacia limitata. E’ stato ipotizzato che la terapia topica che mira a …


 

L’impatto di Dupilumab sul patch test e la prevalenza della dermatite allergica da contatto in comorbilità con la dermatite atopica recalcitrante

Non è chiaro se l’azione immunosoppressiva specifica per le linfociti T helper 2 ( Th 2 ) di Dupilumab ( Dupixent ) interferisca con il patch test. E’ stata valutata l’affidabilità del patch test d …


 

Roflumilast crema per la psoriasi cronica a placche

Gli inibitori sistemici orale della fosfodiesterasi di tipo 4 ( PDE-4 ) hanno dimostrato di essere efficaci nel trattamento della psoriasi. Roflumilast crema contiene un inibitore della PDE-4 che è …


 

Acne vulgaris: rapporto rischio-beneficio favorevole per il Tazarotene in lozione

La lozione di Tazarotene 0.045% è risultata associata a una significativa riduzione della lesione con un profilo favorevole di eventi avversi nei pazienti con acne vulgaris da moderata a grave. Il …


 

Guselkumab versus Secukinumab per il trattamento della psoriasi da moderata a grave: studio ECLIPSE

Gli anticorpi diretti contro l’interleuchina IL-23 e IL-17A trattano efficacemente la psoriasi da moderata a grave. ECLIPSE è il primo studio comparativo di un inibitore di IL-23p19, Guselkumab ( Tr …


 

Risankizumab rispetto ad Adalimumab nei pazienti con psoriasi a placche da moderata a grave: studio IMMvent

La psoriasi è una malattia autoimmune che colpisce circa 100 milioni di persone in tutto il mondo ed è una malattia che può essere migliorata dal trattamento con anti-citochine. Sono state confronta …


 

Dupilumab non influenza i correlati dell’immunità indotta dal vaccino negli adulti con dermatite atopica da moderata a grave

Non è noto l’impatto di Dupilumab ( Dupixent ), un anticorpo contro il recettore alfa dell’interleuchina ( IL ) 4 che inibisce la segnalazione di IL-4 e IL-13, sulle risposte al vaccino dei pazienti c …


 

Terapia antiandrogena con Spironolattone per il trattamento dell’idrosadenite suppurativa

La terapia ormonale è un potenziale trattamento per l’idrosadenite suppurativa ( HS ). Tuttavia, esistono pochi dati che descrivono l’efficacia dello Spironolattone nel trattamento della idrosadenite …


 

Applicazione topica degli inibitori della fosfodiesterasi 4 nella dermatite atopica da lieve a moderata

La terapia topica è il trattamento centrale per i pazienti con dermatite atopica, ma le opzioni sono limitate. Gli inibitori della fosfodiesterasi 4 ( PDE4 ) sono un nuovo candidato per la terapia p …

1 119 120 121 122 123 413