..Uomini...

visti da una donna

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2amorino11monellaccio19MARIONeDAMIELossimoraprefazione09Clide71conny361m12ps12Dott.Ficcagliacarima68magdalene57tufano25miriade159
 

ULTIMI COMMENTI

anche a te carissima!
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 23/12/2023 alle 21:22
 
i figli son semprer figli... e le rane, pure...:-) Buon...
Inviato da: magdalene57
il 23/12/2023 alle 19:10
 
Stamattina mi è capitato di vedere di nuovo quel video,...
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 17:19
 
Ahahah ahahah :)))
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 16:56
 
Il video di Salvini del 2015 in cui chiede ad ognuno nel...
Inviato da: Dott.Ficcaglia
il 18/11/2023 alle 15:48
 
 

TAGLIASPRECHI

UN NUOVO BLOG TAGLIA SPRECHI  

LUGLIO, 2013

 

IO AIUTO CHIARA


Il cielo stellato sopra di me,
e la legge morale in me (Kant)

 

Verba volant, scripta manent

 

 

Gli uomini  ti cambiano, di solito in peggio

           A Mia e a me.

 

 

« Messaggio #648Messaggio #650 »

Post N° 649

Post n°649 pubblicato il 22 Settembre 2008 da MARIONeDAMIEL
 

Post lunghissimo, c'aggia fà..

Oh, se è bella Napoli.

Ad accoglierci i tuoi occhi neri da zingara, ridenti. In questi tre giorni non ho pensato a niente e sono stata benissimo, ci dirai alla partenza, con le lacrime agli occhi.

Irene e Francy sono sconvolte da come si guida qui, cioè praticamente si-va-sempre.. a parte che non esiste segnaletica né orizzontale né verticale, giusto qualche semaforo nel posto giusto...

Tutti ci vogliono conoscere, vogliono conoscere le "amiche friulane", per tutti si intende proprio tutti, a partire da tutto il condominio.. e meno male che la palazzina ha "solo" tre appartamenti... La sera ci vuoi portare a mangiare la pizza in quel posto in collina, ma piove e tu non ti fidi a guidare. "Dai Marion, guida tu..."
"Sei pazza? ho lasciato la patente a Udine.. ma si dai, tanto qui chi mi ferma..."

E via, alla guida di una macchina napoletana, nei paesi della periferia napoletana dove si guida sempre alla maniera napoletana, si-va-sempre, e quando ci si trova a tu per tu con un altra macchina in mezzo all'incrocio è qualcosa di imponderabile, un'esitazione o una decisione istantanea, a determinare chi passa per primo.. meno male che alla fine troviamo la strada allagata, ma di un'allagato che ci potresti fare il bagno, e ripieghiamo per la pizzeria sotto casa...

A Napoli l'occupazione principale, è mangiare.

Se ne rendono conto il giorno dopo, quando ci andiamo con la circumvesuviana stavolta. Io lo sapevo già. Tanti ricordi venti anni fa....

Io e te abbiamo detto loro come si gira a Napoli, niente collane preziose, portafoglio quasi vuoto, la cerniera della borsa (che non si dovrebbe proprio portare) sul davanti.. vabbè che non sempre basta...

L'importante è l'atteggiamento: se fai vedere che hai paura o che ti aggrappi alle tue cose si offendono perchè pensano che tu pensi che sono un popolo di borseggiatori, e così ti borseggiano. Certo che pure tu.. mica era necessario partire proprio dal mercato dietro Piazza Garibaldi...

Da noi è impensabile vedere tanta gente in giro per strada la mattina, ma che faranno tutto il giorno? I bar sono tutti pieni, 'o cafè e 'a sfugliatella; i tavolini non esistono, occupano spazio inutilmente, si fa tutto in piedi in questa città.

Usciamo vive dal mercato e a piedi fino a via Caracciolo. Tutto il lungomare fino ai chioschetti che vendono i taralli caldi; un ragazzo disegna due cuori sulla spiaggetta per la sua ragazza, poi si baciano; noi mangiamo i taralli e li guardiamo...

Poi via di nuovo a ritroso a piedi fino a piazza Plebiscito, palazzo reale.. il gioco della piazza... la galleria e la splendida spiegazione del venditore di cornetti rossi sul significato del corno, è per quella che bisogna pagare e sorridere.. mica per comprare il cornetto..  "belle signore, andate a mangiare laggiù..:"

Andiamo. Tutti comprano e mangiano in piedi. Peccato che i nostri piedi si rifiutino di andare oltre, il cameriere se ne accorge e ci accompagna in una sala sotterranea, nella quale incredibilmente ci sono degli sgabelli.. meglio di niente.. Io mangio la salsiccia coi friarielli; tento ancora una volta (in tanti anni nessuno me l'ha saputo dire) di sapere come si chiami in italiano questa verdura, ma "esiste solo a Napoli" ...

E poi via, il caffè al Gambrinus,il più antico caffè di Napoli, dicono. Una meraviglia, un'arte quel caffè..

Mi ricordo della funicolare, dai ci andiamo? Nemmeno tu ci sei mai stata , io si, vent'anni fa. Faccio da guida e saliamo al Vomero, poi a San Martino. Il pino della foto non c'è più ma la vista è pazzesca da quassù... il vento è fortissimo e mi prende la tristezza che per quel giorno non mi abbandonerà più. Sento cose dimenticate e sepolte.

Scendiamo. Io guardo le fermate, ragazze è qui, no, c'è ancora una fermata... aspettiamo. Una signora direi messicana mi chiede se quello è il capolinea, no le dico. Aspettiamo e dopo un'eternità la funicolare invece di scendere, risale.. la signora caccia un urlo e poi scoppia a ridere... signora, abbiamo sbagliato anche noi.. ride come una pazza e ride tutto lo scompartimento mentre subito c'è chi si informa "ma dove dovevate scendere signò?" e altri che si prodigano a suggerirle un'alternativa "per montesanto non è questa funicolare.... "

trovarci lì, solo noi quattro a ridere a crepapelle e ad andare su è giù con la funicolare, è qualcosa che non dimenticherò mai..

Finalmente vi stancate anche voi (io sono già morta verso le due) e vi convinco a tornare alla stazione. Quel giorno lì ho ricordato tutto, ma proprio tutto, tutto quello che vidi allora.. non c'è posto dove mio marito non mi portò,bello o brutto di Napoli... e dietro gli occhiali da sole scendono due lacrime troppo a lungo trattenute perchè allora si che mi volevi, tanto, ma tanto bene.. ed è dura ricordarlo adesso che è finito tutto.

Voi ve ne accorgete e mi accarezzate piano.

Poi la sera ci porti da "L'Amiricano"; penso sempre più che anche mangiare è un'arte per questa gente e rinnovo il giuramento di non mangiare per almeno una settimana... Invece si replica il giorno dopo naturalmente..

Passiamo a trovare altre cinque o sei persone che "sennò si offendono" e "ma come, già ve ne andate?", bisogna ricordarsi che qua si usa il voi....

E poi si riparte. Di corsa all'aeroporto con la tristezza dentro; ci sembrano irreali quei momenti passati insieme senza pensare ad altri che a noi.. "cosa ti metti?", "mi presti la crema?", "Che dici, metto questo?", "hai russato stanotte!"... per me la giovinezza con voi e anche senza di voi, è finita a diciassette anni, e per voi è durata poco di più..

Non mi resta che dirti ciao, non piangere, che ti pensiamo e ci vediamo presto.

Oh, dio mio se è bella Napoli.. anche se io non voglio tornarci mai più.

Notte Marion.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/MOMENTIdiME/trackback.php?msg=5489419

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
mon1974
mon1974 il 22/09/08 alle 22:35 via WEB
Un po' di malinconia, ragazza, ma spero siano stati giorni bellissimi, sembra proprio così:-) Oh, se è bella Napoli, magari la prossima volta ci andiamo insieme:-) Bacio!
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 22/09/08 alle 22:36 via WEB
Tu ci sarai stata, sei più vicina :) La prossima volta mi fai vedere roma, che di certo mi fa meno malinconia, ok? Un bacio grande.
 
elioliquido
elioliquido il 22/09/08 alle 23:26 via WEB
Si legge d'un fiato
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 23/09/08 alle 17:20 via WEB
ed è stato vissuto così..ho ancora la tachicardia.. :)
 
magdalene57
magdalene57 il 22/09/08 alle 23:27 via WEB
che bello....:-)
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 23/09/08 alle 17:21 via WEB
.. sono pentita di non aver comprato UN CHILO di sfogliatelle (quelle ricce mi piacciono di più) da portare a casa perchè ero troppo nauseata.. :)
 
upmarine
upmarine il 23/09/08 alle 03:06 via WEB
Si però anche tu tutto questo post. Non vorrai mica passare subito al prossimo. Nel frattempo un appunto: guidare senza patente. Si fa ma non si dice. Cosa penseranno le rane di te!
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 23/09/08 alle 17:22 via WEB
..pensa se le rane avessero sentito i nostri ricordi di giovinezza a cui ci siamo lasciate andare prima di dormire, altrochè patente.. :)
 
   
upmarine
upmarine il 23/09/08 alle 20:39 via WEB
Sono ritornato. Non cambiare ancora il post perché ho perso il segno. Ho lasciato delle ditate unte sul monitor ma non è servito.
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 24/09/08 alle 21:30 via WEB
Scemo!
 
     
upmarine
upmarine il 24/09/08 alle 23:27 via WEB
OK ora puoi cambiare. Anzi: ti puoi cambiare. Sciocca.
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 25/09/08 alle 08:56 via WEB
ciao paparino. E ricordati le scadenze.
 
Hari_Charan
Hari_Charan il 23/09/08 alle 11:40 via WEB
wow...che racconto. spero che quella lacrima sotto gli occhiali da sole sia stata liberatoria. ti capisco, e come se ti capisco! bello arrivare in una città ed avere qualcuno che ti guida di qua e di la, ti fa conoscere mezzo palazzo che sennò si offendono...che bello entrare veramente nella vita di una città anche se per pochi giorni!!! ;o)
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 23/09/08 alle 17:23 via WEB
Si! E' bello perchè non sei un semplice turista ma una specie di "infiltrato"..:))
 
ceithre
ceithre il 23/09/08 alle 11:41 via WEB
ciao bella e bentornata, M'hai fatto venire voglia di sfogliatelle e pastiera (anche se quelli miei sono molisani!) e anche se potessi non dovrei perciò... basta! Le friarelli a casa di mia suocera sono cime di rapa, ma può essere che è solo un sostituto simile per la pizza più buona che ci sia!!! Ma parliamo d'altro.. sono contenta che non hai trovato cambiato niente - è brutto quando invece torni e trovi tutto diverso, la malinconia è peggio perchè sembra davvero tutto passato. Invece hai potuto ricordare un periodo felice e sapere che nessuno te lo toglierà mai, e sapere anche che tanti non l'hanno mai visssuto. Non fa meno male - lo so, perciò ti mando una carezza
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 23/09/08 alle 17:25 via WEB
Sono già in astinenza da dolci napoletani..:) le cime di rapa sono leggermente diverse, così mi han detto poi non lo so.. Grazie.. è vero, è un bel ricordo, forse ora è insopportabile, però chi me lo toglie più..
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 23/09/08 alle 11:45 via WEB
Vuol dire che la prossima volta verrai a Bari e farai un post simile a questo, friarelli e tristezza a parte :)) Fai la brava ragazza e ricomincia a guardare avanti. Di quei ricordi e di quell'amore restano le meravigliose rane e questo è ciò che conta di più. Ti abbraccio fortissimo.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 23/09/08 alle 17:26 via WEB
un abbraccio, non dico altro
 
Casalingapercaso
Casalingapercaso il 23/09/08 alle 14:29 via WEB
Ohh se è bella Napoli..... ma non avete fatto altro che mangiare e perdervi sulla funicolare. Un po' di nostalgica tristezza l'avevi già messa in conto, ma mi sembra che complessivamente ve la siate proprio goduta. E nn ci credo che nn ci tornerai più. ciao
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 23/09/08 alle 17:27 via WEB
Ce la siamo proprio goduta si; bè napoli non basterebbe un mese per girarla tutta bene... per non parlare dei dintorni, in un giorno che potevamo fare? Ciao.
 
carowalter
carowalter il 23/09/08 alle 18:39 via WEB
magnifica Napoli, bella la sua gente e superbamente donne le infiltrate
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 24/09/08 alle 21:28 via WEB
Ragazzine per un attimo ancora..
 
Paolomihamollata
Paolomihamollata il 23/09/08 alle 19:21 via WEB
Pensa che io nel Palazzo Reale ci lavoro da anni e che prendo ogni giorno la funicolare per tornare a casa..Ma stasera no..vado a cena fuori con il mio compagno,perchè la vita si rinnova.. Buona serata Marion.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 24/09/08 alle 12:24 via WEB
Bel posto per lavorarci direi.. fortunata in questo, ciao.
 
anna0772
anna0772 il 23/09/08 alle 22:00 via WEB
Bentornata Stella! Magari tornerai a Napoli, sai? un giorno in cui non fara` piu` male. Niente. Non essere triste :-)
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 24/09/08 alle 12:23 via WEB
Lo spero! Però ormai la conosco come le mie tasche perciò forse meglio cambiare..:) (oggi ho avuto a che fare con un polacco!:)
 
   
anna0772
anna0772 il 24/09/08 alle 22:15 via WEB
polacco!?!?!?! mio dio deve esssere stata un esperienza tremenda ... racconta se puoi, quando puoi, che son curiosa !:-) notte Marion!
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 25/09/08 alle 08:56 via WEB
..posso dirti che il consolato polacco in italia funziona egregiamente: mi ha risposto via fax in un giorno! con il nostro ministero sarebbe stato impensabile..:)
 
ilmondodiAle
ilmondodiAle il 23/09/08 alle 22:58 via WEB
Napoli fa questo effetto. Quando vai via ti senti triste e allora pensi sia meglio non ritornarci, ma dopo un pò ti mancherà perchè ormai ce l'hai nel cuore. Un bacione e bentornata, Marion:-))
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 24/09/08 alle 12:23 via WEB
Grazie piccola, un bacione a te.
 
vivaildivertimento
vivaildivertimento il 24/09/08 alle 10:07 via WEB
Perdona la curiosita'. Da quanto tempo sei separata?
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 24/09/08 alle 12:22 via WEB
E’ andato via di casa ieri, per concorde decisione.
 
   
vivaildivertimento
vivaildivertimento il 24/09/08 alle 13:24 via WEB
Ma da quanto le cose non funzionavano piu'?
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 24/09/08 alle 21:26 via WEB
Non sono una che molla facilmente, leggi il tag il marito di marion.
 
esterinaeisuoianni
esterinaeisuoianni il 24/09/08 alle 13:30 via WEB
thò, una separazione in diretta...no dai, è uno scherzo...o no?
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 24/09/08 alle 21:27 via WEB
No; cose che capitano. A me non piace girare intorno alle parole.. tanto sbagliato vero..? :)
 
carpediem56maestral0
carpediem56maestral0 il 24/09/08 alle 14:53 via WEB
Io Napoli non la conosco. Ogni volta scendo dalla nave, diretta da qualche altra parte del mondo, decisa a fare una pausa e visitarla e ogni volta, dopo un'ora in cui ho fatto con la macchina si e no cento metri, faccio inversione e torno da dove sono venuta. Eppure, in fondo al mio cuore, sò che è una città meravigliosa e il tuo splendido post non fà altro che confermare la mia sensazione...Un grande bacio giovane ragazza romantica...;-))))
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 24/09/08 alle 21:30 via WEB
Con la macchina? Ho visto dove attraccano le navi e dove ti dovresti immettere nel traffico.. ci credo che rinunci! Molla la macchina e vai con autobus! Vale la pena... pensa che a una fermata, la mia amica aveva comprato una fila di peperoncini da un negozietto molto pittoresco, e li aveva messi in una busta di plastica bianca.. bè, una signora che aspettava l'autobus con noi ha subito chiesto "ma che avete nella borsa signo'?"... :)) Da noi una cosa simile è impensabile... Un bacione sudista.
 
Primosire
Primosire il 24/09/08 alle 15:22 via WEB
"in mezzo all'incrocio è qualcosa di imponderabile, un'esitazione o una decisione istantanea" Ecco, proprio così è la vita, come gli incroci di Napoli. Un'esitazione e la porta si chiude, oppure si apre, ma chissà cosa c'è di là. Napoli è la rappresentazione filosofica della vita.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 24/09/08 alle 21:31 via WEB
Molto bello sire, mi piace. Si.
 
elioliquido
elioliquido il 24/09/08 alle 21:22 via WEB
Non sono stato sulla funicolare, però al mercato del pesce sì, all'alba. Il metodo di autoregolazione del traffico di Napoli proverei a introdurlo per legge in alcune città del nord, in via sperimentale.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 24/09/08 alle 21:35 via WEB
All'alba? Pittoresco immagino. Il traffico è una figata pazzesca; pensa che quando ho preso la macchina in mano qui una volta tornata, ho dovuto concentrarmi per non lanciarmi in mezzo agli incroci! Pensa al risparmio in lavori sulla segnaletica... però questi si rifanno i freni ogni anno mi sa.. Ma i nordici non sopporterebbero temo, per loro sarebbe tutto stress in più..
 
goldkampa
goldkampa il 24/09/08 alle 21:29 via WEB
...Non servirà che tu ci torni.L'hai nel cuore...Buona serata turista..
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 24/09/08 alle 21:32 via WEB
Mi sa proprio.. grazie, anche a te, veramente io ora vado a letto! Questi orari scolastici mi uccidono... :)
 
   
goldkampa
goldkampa il 24/09/08 alle 21:40 via WEB
Tranquilla,siamo in tanti con lo stesso "disturbo"...
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 25/09/08 alle 08:56 via WEB
..non si finisce più di andare a scuola!
 
calipso81
calipso81 il 25/09/08 alle 09:20 via WEB
Post molto bello e vero. Si guida un po' indian style. Ora che mi sono trasferita ho dovuto rieducarmi alla guida, molto più lenta qui. Ma Napoli mi manca, con il suo casino a tutte le ore, le sue voci, colori e mix di odori: pizza, panzarotti, caffè e sfogliatelle.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 25/09/08 alle 21:12 via WEB
Città unica indubbiamente, come i suoi abitanti che credo si trovino sempre un pò spaesati quando devono emigrare.. da noi è tutt'un altro vivere, un pò più triste e chiuso secondo me... tuttavia io credo che ognuno si senta a casa nel luogo in cui nasce, e forse è giusto così. Ciao
 
EvolutionMoka
EvolutionMoka il 25/09/08 alle 15:49 via WEB
Il nostro problema è che leghiamo ad ogni luogo un ricordo... e dovremmo sciogliere quei nodi e lasciare andare via quei ricordi come fossero palloncini... per poi riguardare con occhio nuovo quei luoghi da ragazzini ancora pieni di vita...
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 25/09/08 alle 21:15 via WEB
..ogni luogo a un ricordo.. e come potrebbe essere diverso.. tu ci riesci? Secondo me non ha molta importanza dove vai o cosa vedi, ma con chi sei quando fai queste cose.. l'amore è l'unico motore della nostra esistenza, non ce n'è.. I palloncini..si, ci vuole tempo, poi magari sfuggono di mano senza accorgersene..
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: MARIONeDAMIEL
Data di creazione: 09/08/2005
 

AREA PERSONALE

 
 

TAG

 

SIBILLA ALERAMO

"Mi pareva strano, inconcepibile, che le persone colte dessero così poca importanza al problema sociale dell'amore. Non già che gli uomini non fossero preoccupati della donna; al contrario, questa pareva la preoccupazione principale o quasi. Poeti e romanzieri continuavano a rifare il duetto e il terzetto eterni, con complicazioni sentimentali e pervensioni sensuali. Nessuno però aveva saputo creare una grande figura di donna."

 

ARCHIVIO POST 3

  '16 '17 '18 '19 '20
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST 2

  '11 '12 '13 '14 '15
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST

  '05 '06 '07 '08 '09 '10
gen/feb - x x x x x
mar/apr - x x x x x
mag/giu - x x x x x
lug/ago x x x x x x
set/ott x x x x x x
nov/dic x x x x x x
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963