..Uomini...

visti da una donna

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2amorino11monellaccio19MARIONeDAMIELossimoraprefazione09Clide71conny361m12ps12Dott.Ficcagliacarima68magdalene57tufano25miriade159
 

ULTIMI COMMENTI

anche a te carissima!
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 23/12/2023 alle 21:22
 
i figli son semprer figli... e le rane, pure...:-) Buon...
Inviato da: magdalene57
il 23/12/2023 alle 19:10
 
Stamattina mi č capitato di vedere di nuovo quel video,...
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 17:19
 
Ahahah ahahah :)))
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 16:56
 
Il video di Salvini del 2015 in cui chiede ad ognuno nel...
Inviato da: Dott.Ficcaglia
il 18/11/2023 alle 15:48
 
 

TAGLIASPRECHI

UN NUOVO BLOG TAGLIA SPRECHI  

LUGLIO, 2013

 

IO AIUTO CHIARA


Il cielo stellato sopra di me,
e la legge morale in me (Kant)

 

Verba volant, scripta manent

 

 

Gli uomini  ti cambiano, di solito in peggio

           A Mia e a me.

 

Messaggi di Aprile 2013

25 aprile

Post n°1190 pubblicato il 25 Aprile 2013 da MARIONeDAMIEL
 

Da "Donne e ragazze nella Resistenza in Friuli" , di Flavio Fabbroni , a cura del Comitato Regionale dell'ANPI del Friuli-Venezia Giulia

 "Nell'Italia occupata nel corso del 1944 prese piede anche una organizzazione di supporto alla resistenza voluta dalle donne: i Gruppi di difesa della donna (GDD). L'obiettivo era di coinvolgere le donne nella resistenza, invitandole a procurare vettovaglie denaro e materiale alla guerriglia, pubblicare giornali, distribuire stampa clandestina organizzare manifestazioni sociali e politiche.

I Gruppi intendevano essere, come si dice oggi, trasversali e l'appartenenza politica non interessava.
Quando nell'ottobre del '44 il CNL Alta Italia li riconobbe, il Partito Liberale e la Democrazia Cristiana non aderirono e quest'ultima motivò la sua posizione affermando che avrebbe accettato solo un'associazione che si limitasse a scopi esclusivamente assistenziali: le donne, in altre parole, dovevano per alcune forze politiche rimanere relegate al ruolo che la società tradizionale aveva loro attribuito.

In Friuli i GDD pubblicarono nella clandestinità anche un giornale, "La donna friulana". Nel numero di marzo del '45 si legge: ...Se noi donne avessimo fatto politica quando il fascismo, espressione delle cricche reazionarie, stava tramando ed attuando oppressioni ed aggressioni, non ci avrebbero affatto ingannate nel modo che ci hanno ingannato."

IL DOPO
"E infine c'è da considerare l'immagine delle partigiane, come fu recepita da larga parte della società. Negli ambienti più evoluti e politicizzati le ragazze che erano state in montagna o staffette in pianura non subirono in genere violenze psicologiche; molte continuarono il loro impegno pubblico nell'Unione Donne Italiane o nel sindacato, o nelle sezioni dei partiti, pur sempre vivendo il faticoso compromesso con i tempi della famiglia, oltre che per molte, del lavoro.

Nei paesi piccoli però e nelle società più tradizionali, l'idea diffusa era che le partigiane fossero andate in montagna a divertirsi e che fossero delle poco di buono. Un esempio per tutti, anche se particolarmente segnato dall'acredine antipartigiana, lo si legge nella relazione del parroco di Puja (Prata di Pordenone) al vescovo della diocesi di Concordia: Se ci sta a cuore la vera grandezza della Patria e se desideriamo il risanamento del nostro popolo dobbiamo augurarci che queste donne partigiane siano eliminate. E' impossibile che figlie del peccato possano riabilitarsi e divenire domani spose fedeli, buone cristiane e madri esemplari.

L'impatto con questa realtà indusse molte donne ad archiviare la loro esperienza nel silenzioso mondo della propria interiorità; non poche rinunciarono anche a richiedere il riconoscimento di partigiane, quasi sperando che l'ambiente ostile in cui molte dovevano vivere, col tempo dimenticasse.

CONCLUSIONI
... Per le donne e le ragazze del XXI secolo, la memoria di quello che seppero fare quelle ragazze e quelle donne negli anni Quaranta dovrebbe essere sprone per i futuri obiettivi da conquistare e per quell'impegno morale e civile quotidiano per il quale la vita diventa degna di essere vissuta."

 

 

 
 
 

Fuori i nomi: non approvo la slealtą

Post n°1189 pubblicato il 23 Aprile 2013 da MARIONeDAMIEL

 

 

Da elettrice del Pd vorrei gentilmente, o anche non gentilmente vedete un po' voi come dovete fare, sapere i nomi di quel centinaio di disgraziati che NON han votato per Prodi, in barba al voto UNANIME (oltre all'acclamazione) mattutina. Fateglieli sputare questi nomi
io credo sia proprio necessario.

Io questo diritto di sapere ce l'ho proprio, visto che sono una elettrice del Pd.

Bella l'intervista di Marini dalla Annunziata, altrochè affidarsi ai giovani... brrrrrrrr! Eppure tutti continuano a dire questo: ci vuole il nuovo, il nuovo, il cambiamento, nomi nuovi, gente giovane. Discussione già fatta ma per nulla secondaria ancor sempre. Una domanda:
ma che ce ne facciamo di nomi nuovi e gente giovane se poi si comportano come i bambini dell'asilo quando sono fuori a giocare, ciascuno che corre per conto suo?????? Ma viva Napolitano centomila volte....

Ma chi è questo Scalfarotto che l'altra sera parlando con Cicchitto gli ha detto "ma perchè voi non avete votato Chiamparino quando l'abbiamo votato noi??" e l'altro,
quasi al limite della commiserazione : "perchè nessuno ce l'ha proposto"..... e il cretino , Scalfarotto (ah si, è renziano...) che rideva....
ma cosa ridi imbecille??? adesso ciascuno che si sveglia la mattina propone il suo candidato?????

I 101 che non hanno votato per Prodi devono venir fuori, quelli di Sel non sono, sono del Pd. Quelli di Sel han votato R.Prodi per farsi riconoscere ed i voti erano esattamente i loro. Se era un modo per eliminare il segretario , non ha la mia approvazione.

Mi immagino se Bersani non si fosse dimesso; candidati non aveva più da proporre visto che aveva bruciato sia il proprio, sia quello proposto da Renzi, si sarebbe dovuto accettare un nome del Pdl/Monti, tipo la Cancellieri, con la gente fuori che se non aveva accettato Marini figuriamoci cos'avrebbe bruciato... e i ragazzini se la sarebbero fatta addosso e la spaccatura sarebbe stata
ancor più evidente.

Naturalmente adesso il governo bisogna farlo, la percentuale di votanti da noi lo dimostra. Tra l'altro se qualcuno si desse la pena di leggere il documento
dei "saggi" invece di protestare e basta, vedrebbe che c'è addirittura il reddito di cittadinanza; per la legge elettorale mi spiace, il presidenzialismo non c'è.

Mi si spieghi perche' quando Bersani si avviava a un confronto col Pdl vista la mal parata con Grillo non andava bene e si bruciavano le tessere, e ora la fronda interna lo ha buttato giu' per fare esattamente lo stesso, complimenti.

sarà meglio che mi informi anche su chi abbia depositato il simbolo e il nome del Pd......

 

p.s. 1: Chiara ha un brutto momento, di disperazione vera, non dimentichiamoci di lei. Leggete il suo blog e il sito per comprare le sue creazioni (non riesco a linkare piu' di tanto perdonami Chiara).

 

P.s.2: basta con le ipocrisie, politico o tecnico bisogna governare con loro, portare a casa la legge elettorale e il programma economico urgente e se ai ragazzini non va bene pazienza, se ne faranno una ragione. 

 

 

 
 
 

Ripartiamo dal Friuli

Post n°1188 pubblicato il 22 Aprile 2013 da MARIONeDAMIEL
 



In Friuli si fischia Berl, vince Debora e Grillo non passa.     

    In realtà mancano ancora 30 sezioni ma se lo danno per certo significa che sanno di che sezioni si tratta. La Regione Friuli-Venezia Giulia io credo abbia un dei migliori siti regionali che abbia visto,  il sito dedicato alle elezioni consente a noi di inserire i dati in tempo reale e ai cittadini di visionarli comune per comune e a livello regionale ovvio.

Alle cinque la Debora aveva un vantaggio di oltre dieci punti ma io sapevo che non si doveva fare affidamento su quelle prime piccole sezioni sempre scrutinate per prime, sparse per il Friuli e specialmente in Carnia.

Successe così anche nel 2008',  Illy era in testa e poi vinse Tondo. Infatti la percentuale e i voti calano costantemente, cme forchetta di differenza.  Di differenza con Tondo, Pdl, perche' il grillo non va oltre il venti per cento come candidato presidente e il quindici come lista, perdendo inoltre novantamila voti rispetto alle politiche.

Alle sei la differenza di voti si e' ridotta a quattromila, io aspetto che entrino i nostri comuni, le sezioni della bassa, il mio comune che ha avuto la terza percentuale per affluenza della intera provincia, a parte Udine che hanno anche le comunali e quindi la percentuale è più alta per forza.

Aspetto che arrivino i nostri voti, cinque voti secchi perla Debora e per il Pd, più uno, quello di mia mamma che ha voluto anche scrivere una preferenza. Entrati anche noi non basta ancora , la differenza si riduce a milleottocento voti, mancano una sessantina di sezioni .

Intanto i militari di stanza da noi ai seggi, uno di Lecce e gli altri due calabresi, ci raccontano di come sia "diverso" qui rispetto a "giù "' che li sono molto "indietro "' dicono.

Alla fine lo scarto resta sui duemila voti , lo 0,39% ,  il Pd e' il primo partito col ventisei per cento, il Pdl secondo col diciotto e qualcosa e i grilli solo terzi. La Debora pero non ha la maggioranza in consiglio, piccolo particolare che la tv non dice..... Le liste che sostengono la destra volano al 44%, le liste e centro sinistra si fermano al 39, i grilli sotto al 14.

Stavolta grillo dovra' per forza capire che deve collaborare anche qui, si possono fare buone cose insieme, se si smette di gridare. E penso cosa sarebbe stato se non ci fosse stata la votazione-tradimento di sabato a Roma......

Dei traditori parliamo nel post di domani , per ora , ale'.

  

 
 
 

.

Post n°1187 pubblicato il 19 Aprile 2013 da MARIONeDAMIEL
 

Ecco cosa succede quando.

Io son relativamente giovane e non ho esatta memoria del periodo del centralismo democratico o delle convergenze parallele, ma la sensazione che ho e' che andava meglio quando andava peggio, quando la gente diceva "non si capisce niente , parlano in politichese".

Pero' era gente con le contro palle, e non c'era l'usanza di usare facili populismi , tipo rottamiamoli tutti, con le conseguenze inenarrabili che stiamo vedendo ora. Non bisognava essere "efficaci, televisivi, spigliati" .  I rottamatori sono anche nel mio partito beninteso.

Il mio partito ha un segretario, ha ceduto ai tempi e si e' voluto mettere in gioco contro un ragazzino che in capisce un cazzo, invece di eliminarlo,  che non sa cosa sia il nostro partito, da dove arrivi, che ha ambizione più che visione, ormai questo e' un fatto: ieri l'altro diceva che bisognava parlare con berl per il governo, ieri diceva che Marini non andava assolutamente bene e questo e' il risultato.

 

Tutti i rottamatori come lui, eletti non all'interno dei quadri ma, sull' onda dei tempi, con le primarie, lo seguono. Il segretario andava seguito, sostenuto, la scelta di Marini seppur la vedessi col fumo negli occhi, andava appoggiata. Non avrebbe necessariamente voluto dire che si sarebbe fatto il governo col berl. Invece per mere ambizioni personali si sta consumando una spaccatura che NON CI doveva essere ora.

Il ragazzo aveva detto che tornava a fare il sindaco di Firenze o no? Se li guadagni al congresso i consensi ma no, lui vuole solo pesare in vista delle prossime elezioni e se il partito ci rimette le penne  pazienza, tanto lui vince con i voti della destra.

questa mania di contare di più come leader che tenere unito il partito ci e' letale.

Sono con Bersani fino alla fine. 

P.s. Gran colpa han tutti quelli, che disistimo fortemente, che in questi mesi han sputato su tutto e su tutti i politici, sulla "vecchia" politica, vergogna. Il tentativo di passare alla nuova, questo imputo al mio segretario e basta. 

 

 
 
 

"Tu non dovevi nascere donna"

Post n°1186 pubblicato il 16 Aprile 2013 da MARIONeDAMIEL
 

In qualunque modo la si guardi ci sarà sempre un uomo migliore.

Tipo se io dico Finocchiaro chiaro che Rodotà può essere meglio , se io dico Bindi non si può nemmeno fare paragone con Prodi, c'è sempre un uomo che ha, giocoforza, fatto di più in modo prestigioso e meglio. 

Quindi deve essere una scelta precisa di campo : stavolta mettiamo una donna perchè si , è ora , da qualche parte bisogna pur cominciare.

Possibilmente non dalla Gabanelli per piacere, una giornalista brava (e presumo pagata molto meglio delle parlamentari della Repubblica) e apparentemente equilibrata ma niente di più che una persona valida nel suo lavoro. Volendo pure io sarei bravina nel mio lavoro.... ti immagini a incontrare Obama Marion? Che figata! Mi farei un tailleur nuovo minimo....

Amerei un presidente che il giorno dopo l'elezione non si trovasse a dire "e adesso che faccio?"... 

Cmq io quoto Finocchiaro Anna. Dobbiamo eleggere un presidente della repubblica o un santo? Il futuro santo è già stato eletto e si chiama Francesco, mi pare, per il presidente rendiamoci conto che appartiene alla specie umana e dev'essere bravo a fare altre cose....

Perchè una cerca di spiegare ma più che difficile (come diceva la canzone) è sbagliato spiegare a un uomo , comunque non capirebbe.

Devi organizzarti meglio Marion, lamentarti zero e preoccuparti ancor meno , fai quello che devi fare e arriverai viva a lunedì. 

Notte, Marion...

 

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: MARIONeDAMIEL
Data di creazione: 09/08/2005
 

AREA PERSONALE

 
 

TAG

 

SIBILLA ALERAMO

"Mi pareva strano, inconcepibile, che le persone colte dessero così poca importanza al problema sociale dell'amore. Non già che gli uomini non fossero preoccupati della donna; al contrario, questa pareva la preoccupazione principale o quasi. Poeti e romanzieri continuavano a rifare il duetto e il terzetto eterni, con complicazioni sentimentali e pervensioni sensuali. Nessuno però aveva saputo creare una grande figura di donna."

 

ARCHIVIO POST 3

  '16 '17 '18 '19 '20
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST 2

  '11 '12 '13 '14 '15
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST

  '05 '06 '07 '08 '09 '10
gen/feb - x x x x x
mar/apr - x x x x x
mag/giu - x x x x x
lug/ago x x x x x x
set/ott x x x x x x
nov/dic x x x x x x
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Aprile 2013 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30          
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963