..Uomini...

visti da una donna

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2amorino11monellaccio19MARIONeDAMIELossimoraprefazione09Clide71conny361m12ps12Dott.Ficcagliacarima68magdalene57tufano25miriade159
 

ULTIMI COMMENTI

anche a te carissima!
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 23/12/2023 alle 21:22
 
i figli son semprer figli... e le rane, pure...:-) Buon...
Inviato da: magdalene57
il 23/12/2023 alle 19:10
 
Stamattina mi è capitato di vedere di nuovo quel video,...
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 17:19
 
Ahahah ahahah :)))
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 16:56
 
Il video di Salvini del 2015 in cui chiede ad ognuno nel...
Inviato da: Dott.Ficcaglia
il 18/11/2023 alle 15:48
 
 

TAGLIASPRECHI

UN NUOVO BLOG TAGLIA SPRECHI  

LUGLIO, 2013

 

IO AIUTO CHIARA


Il cielo stellato sopra di me,
e la legge morale in me (Kant)

 

Verba volant, scripta manent

 

 

Gli uomini  ti cambiano, di solito in peggio

           A Mia e a me.

 

 

« La legge è uguale per tutti...Uomini.. anno IX »

Due semifreddi, o due semifreddo?

Post n°1211 pubblicato il 05 Agosto 2013 da MARIONeDAMIEL
 
Foto di MARIONeDAMIEL


Ci arrivo tardi ma ci arrivo. Ho capito come mai sono i popoli del sud del mondo ad essere stati schiavizzati nel corso della storia dell'uomo. 


Si è mai visto un esquimese fatto schiavo? o uno svedese? un canadese? tanto meno un tedesco.... no... il perchè è semplice: i popoli del sud del mondo sono fortemente resistenti al caldo perchè nati e cresciuti in un clima caldissimo o tropicale, e quindi sopportano bene i lavori di fatica alle massime temperature . Noi del nord no.  E da qui la schiavitù di questa gente. 

No dico, qui si suda per fare qualsiasi cosa e non ci siamo abituati, noi.... sia ben chiaro che son contro la schiavitù di chicchessia, ovvio; la morale è i lavori e la roba da stirare aspetteranno la pioggia giovedì o venerdì... 

Dunque ho fatto un semifreddo con due varianti, la prima è venuta benissimo , la seconda la devo migliorare leggermente quindi non fatela anche se il dolce è venuto bene lo stesso. 

Io odio di semifreddi quelli da congelatore. Sabato ne ho mangiato uno in un agriturismo e tutti dicevano che buono che buono, ma a me paiono sempre degli ammassi di roba surgelata di cui non si distingue il sapore perchè bisognerebbe lasciarli sciogliere mezz'ora prima di mangiarli ma quando si sciolgono diventano acquosi e non sono buoni. 

Quindi viva la colla di pesce. 

La base del dolce si fa coi biscotti secchi (io uso i Saiwa) , basta un pacchetto e mezzo... saran circa due etti e qualcosa credo, non di più perchè una base troppo spessa fa diventare pesante il dolce. Si frullano nel robot e poi gli si incorpora del burro fuso, a occhio, circa 200 grammi. La granella ottenuta si spande sul fondo di una tortiera (a cerchio apribile) e si mette un po' in frigo. 

Per la crema la cosa più difficile che poi difficile non è affatto, è sciogliere bene la colla di pesce, io ho usato due stecche , le ho messe in un po' d'acqua fredda ad ammollare. Quando è molla si strizza e si fa sciogliere sul fuoco lento con pochissimo latte, il necessario. Deve sciogliersi completamente. Si fa raffreddare. 

Poi si monta una confezione di panna (da montare ovvio), le si incorpora una confezione di ricotta (Galbani) , sette cucchiai di zucchero e alla fine il latte con la colla di pesce. Si amalgama bene in pochissimo tempo, e si versa sul fondo di biscotti. 

Variante 1: sciogliere mezza tavoletta di cioccolato fondente e versarla sulla crema col cucchiaio e poi fare delle "righe" nella pasta, tenere in frigo NORMALE (non congelatore) almeno quattro o cinque ore. 

Variante 2: al posto della cioccolata ho aggiunto uno yogurt, viene più leggera ma ci vorrebbe più colla di pesce... la prossima volta aggiungo un po' più di yogurt e un foglio di colla di pesce. Metà famiglia ama il cioccolato e l'altra metà lo yogurt....

Chissà che direbbe uno dei miei idoli, il sig. Gordon Ramsay... bè, viene molto dopo Poirot, sia chiaro... 

Notte, Marion. 


p.s. per fare questo dolce si sporcano cinquanta pentole e utensili perciò, se ne avete la possibilità, comprate una torta pronta. 





 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: MARIONeDAMIEL
Data di creazione: 09/08/2005
 

AREA PERSONALE

 
 

TAG

 

SIBILLA ALERAMO

"Mi pareva strano, inconcepibile, che le persone colte dessero così poca importanza al problema sociale dell'amore. Non già che gli uomini non fossero preoccupati della donna; al contrario, questa pareva la preoccupazione principale o quasi. Poeti e romanzieri continuavano a rifare il duetto e il terzetto eterni, con complicazioni sentimentali e pervensioni sensuali. Nessuno però aveva saputo creare una grande figura di donna."

 

ARCHIVIO POST 3

  '16 '17 '18 '19 '20
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST 2

  '11 '12 '13 '14 '15
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST

  '05 '06 '07 '08 '09 '10
gen/feb - x x x x x
mar/apr - x x x x x
mag/giu - x x x x x
lug/ago x x x x x x
set/ott x x x x x x
nov/dic x x x x x x
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963