..Uomini...

visti da una donna

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2amorino11monellaccio19MARIONeDAMIELossimoraprefazione09Clide71conny361m12ps12Dott.Ficcagliacarima68magdalene57tufano25miriade159
 

ULTIMI COMMENTI

anche a te carissima!
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 23/12/2023 alle 21:22
 
i figli son semprer figli... e le rane, pure...:-) Buon...
Inviato da: magdalene57
il 23/12/2023 alle 19:10
 
Stamattina mi è capitato di vedere di nuovo quel video,...
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 17:19
 
Ahahah ahahah :)))
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 16:56
 
Il video di Salvini del 2015 in cui chiede ad ognuno nel...
Inviato da: Dott.Ficcaglia
il 18/11/2023 alle 15:48
 
 

TAGLIASPRECHI

UN NUOVO BLOG TAGLIA SPRECHI  

LUGLIO, 2013

 

IO AIUTO CHIARA


Il cielo stellato sopra di me,
e la legge morale in me (Kant)

 

Verba volant, scripta manent

 

 

Gli uomini  ti cambiano, di solito in peggio

           A Mia e a me.

 

 

« La partita di palloneLa serpe in seno »

Alzatevi in piedi

Post n°1451 pubblicato il 08 Marzo 2016 da MARIONeDAMIEL
 
Foto di MARIONeDAMIEL

Che poi a me la retorica piace. 

Non ho fatto studi alti ma per fortuna Wiki dice che nel corso della storia la retorica è stata qualificata come arte, ma anche una scienza, una pratica sociale, una pratica ludica e una morale; 

ah, perché non son vissuta all'epoca dell'antica Grecia io? gli oratori... (bé poi ci sarebbero anche i guerrieri).... seh, sarei rimasta in casa a fare la vivandiera agli oratori e a pulire la polvere dai loro sandali e a mescere boccali di vino ai guerrieri sdraiata ai loro piedi ... sempre una fervida immaginazione Marion......per carità , e poi in Grecia all'epoca non c'erano nemmeno i bagni... bé se è per questo in Grecia non li hanno nemmeno adesso poverini... 

ok ok meglio adesso... 

ma cosa volevo dire io? ah si. 

tra i vari messaggi e messaggini giuntimi oggi alla faccia della retorica, (e sempre alla faccia della retorica due mimose vere che io adoro, senza contare quelle virtuali; gli auguri mattutini via whatsy del piccolo che poi appena arrivato a casa stasera "mamma te li faccio anche di persona gli auguri"; gli auguri a grugnito del grande ma lui è così,  il medio come da programma si è scordato del tutto) oggi mi è piaciuto soprattutto quello che mi ha mandato una mia amica che è un pezzo di Benigni che dice: 

"state molto attenti a far piangere una donna perché dio conta le sue lacrime; la donna è uscita dalla costola dell'uomo, non dai piedi perché dovesse essere essere calpestata né dalla testa per essere superiore ma dal fianco per essere uguale, un po' più in basso del braccio per essere protetta , dal lato del cuore per essere amata."  

Eppoi anche il video delle donne del Sud Sudan che cantano, mi ha colpito: 

Siamo le madri orgogliose della nostra nazione, la spina dorsale senza la quale essa non sta in piedi; ci svegliamo alle prime luci dell'alba e alimentiamo la nostra nazione con le nostre menti, con amore e gioia ci prendiamo cura del nostro bambino Sud Sudan.
Madri, figlie, tutte le donne ovunque voi siate, oggi alzatevi in piedi e siate consapevoli dei vostri ruoli. Facciamo appello a voi donne del Sud Sudan. Svegliatevi se non avete ancora assunto il vostro ruolo, svegliatevi. Accanto ai nostri uomini ricopriamo i nostri ruoli nel rispondere ai bisogni della nostra nazione, in ogni ambito della vita per sviluppare il Sud Sudan.  
Solleviamoci madri, solleviamoci figlie, solleviamoci padri, solleviamoci tutti noi e uniamo le forze nell'impegno per la parità di genere.

Se ci guardiamo indietro abbiamo fatto tanta strada, e in fondo è retorica anche dire che noi vogliamo essere rispettate ogni giorno e non un giorno solo... sappiamo che è difficile ogni giorno, un po' per tutti , anche per i signori uomini che si devono adattare ai nostri cambiamenti ; ma "alzatevi in piedi e siate consapevoli dei vostri ruoli"  è bello. 

Notte Marion, grazie a chi ci ama per come siamo e  buon otto marzo. 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: MARIONeDAMIEL
Data di creazione: 09/08/2005
 

AREA PERSONALE

 
 

TAG

 

SIBILLA ALERAMO

"Mi pareva strano, inconcepibile, che le persone colte dessero così poca importanza al problema sociale dell'amore. Non già che gli uomini non fossero preoccupati della donna; al contrario, questa pareva la preoccupazione principale o quasi. Poeti e romanzieri continuavano a rifare il duetto e il terzetto eterni, con complicazioni sentimentali e pervensioni sensuali. Nessuno però aveva saputo creare una grande figura di donna."

 

ARCHIVIO POST 3

  '16 '17 '18 '19 '20
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST 2

  '11 '12 '13 '14 '15
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST

  '05 '06 '07 '08 '09 '10
gen/feb - x x x x x
mar/apr - x x x x x
mag/giu - x x x x x
lug/ago x x x x x x
set/ott x x x x x x
nov/dic x x x x x x
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963