Tutti al mare, e chi c’è c’è e chi non c’è …

tutti

Condivido volentieri questo video con l’appello accorato di questi cittadini affinchè lo Stato torni sulle sue decisioni. Come può un governo , al quale partecipa anche un partito come la Lega, che ha il suo principale esponente Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibile, e che si è sempre propagandato col famoso” Prima gli Italiani”, accettare che vengano spesi miliardi per l’Ucraina e non si possa sistemare questa strada ? Come non permettere nemmeno agli stessi abitanti di provvedere alla sua sistemazione e messa in sicurezza di quel tratto di strada? Queste sono le vergogne del nostro paese, dei nostri governi, perchè dovunque sia successo un disastro, nessun luogo è tornato mai come prima. Lungo questo tratto dell’Appennino Tosco-Emiliano si parla di evacuazione della popolazione e delle aziende. Come , dove, se non sradicare gente dalla sua terra e buttarla in mezzo ad una strada? E’ estate, tutti al mare, tutti al mare, a mostrar le chiappe chiare… cantava una vecchia canzone dei tempi del boom.. Ora mi pare che boom economici non ce ne siano,nè si scorgano in lontananza, eppure quel “tutti al mare..” non smentisce nè il governo , nè i cittadini. Sinceramente me ne infischio, diceva Rett Butler mollando di brutto Rossella O’Hara, la stessa cosa che percepisce in Italia chi si trova in qualsiasi genere di emergenza e necessità-

 

 

Tutti al mare, e chi c’è c’è e chi non c’è …ultima modifica: 2023-08-05T16:07:48+02:00da g1b9

2 pensieri riguardo “Tutti al mare, e chi c’è c’è e chi non c’è …”

  1. Semplicemente deplorevole come tanti casi in cui, vi siano urgenze e necessità da fronteggiare immediatamente. Non so più che pensare, credimi, non vorrei aggiungere altro per la rabbia. Intanto anche loro tutti al mare, tutti a casa e la rogna se la grattino gli altri. Mi aspetto un autunno caldissimo e prodigo di caxxate a non finire.
    Ciao Giovanna, una buona serata.

Lascia un commento