« Covid ne abbiamo?Cactus »

Libri e coscienza

Post n°168 pubblicato il 06 Ottobre 2020 da la.cozza

E finalmente ci ho messo mano.
Era da giorni che cassette e scatoloni con i miei libri e appunti dell'università ingombravano il pavimento dello studio-stanza dei giochi senza che io riuscissi ad affrontare quella montagna di fogli e ricordi. Nel mio passato ci sono anni e anni di frequenza universitaria, ci ho provato e riprovato, ho superato moltissimo esami ma non sono mai riuscita a laurearmi.
Mi sono iscritta alla Sapienza a Roma negli anni di piombo. Volevo fare Architettura. Dopo un anno di tira e molla con mia madre che mi voleva professoressa di matematica e aveva posto il veto su architettura a Roma, a Valle Giulia in quegli anni le cose non erano proprio tranquille, e a Bologna o Venezia, troppo lontane, nell'inutile tentativo di farmi capitolare, mi sono iscritta a Ingegneria Civile Edile, indirizzo architettonico.
Ho fatto il biennio a Roma.
Vivevo, male, in un pensionato gestito dalle suore da cui fuggivo ogni volta che potevo per tornarmene a casa da mia madre e dal mio fidanzato.
Avrei dovuto capire già da allora che qualcosa non andava in questi rapporti.
Attaccamento morboso, dipendenza.
Erano gli anni dei celerini schierati agli ingressi e delle aule occupate dagli indiani metropolitani. Il secondo anno abbiamo fatto pochissime ore di lezione scontando agli esami colpe non nostre.
L'anno seguente mi sono trasferita a L'Aquila.
Anche qui dalle suore, al santuario di Roio.

Ho ricordi da incubo di quegli anni. Le lezioni, lo studio, i colleghi, andava tutto bene. Quello che non andava era tutto il resto, il piccolissimo paese, la stanza nel convento, il freddo, i lupi sulla piazza durante la notte, la solitudine.
Alla fine ho mollato, mi sono sposata e sono diventata mamma continuando a fare esami sempre più raramente fino a smettere del tutto ad un passo dal traguardo.
Dopo molti anni mi sono iscritta di nuovo alla Sapienza al corso di laurea triennale.
Ho frequentato altri corsi e superato altri esami per poi fermarmi di nuovo allo stesso punto della prima volta. Stavolta avevo da separarmi e iniziare a lavorare per contribuire al mantenimento mio e dei figli.
in tutto questo prendere e lasciare ho accumulato tantissimi libri e appunti. Pensavo fossero troppo vecchi per interessare a qualcuno ma mi dispiaceva buttarli in discarica: ci ho passato sopra tante ore!
Così ne ho fotografati alcuni e li ho messi in regalo in un paio di gruppi su un noto social.
E ora sono combattuta sul da farsi. Già perchè i miei vecchi libri interessanno eccome! Interessano anche più di una libreria universitaria che verrebbe a prenderseli tutti subito liberandomi la stanza ma l'idea che poi degli studenti universitari debbano pagare qualcosa che io ho regalato non mi piace per niente.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

I figli
Charlie(1985)
Lucy(1986)
Linus(1988)
Sally
(1990)
Rerun(1995)
Cucciolo/Lana(1996)

I nipoti
da Lucy e il.genero
Principino(2005) Cicciobello(2008) Pupetta(2017)  
da Linus e Marcie
Lunapiena
(2011)
da Charlie e Frida
SueStorm
(2012)
da Charlie e Piperita Patty
Azzurro(2016)

 

Lilypie Kids Birthday tickers


Lilypie Kids Birthday tickers

 

Lilypie Kids Birthday tickers


Lilypie Kids Birthday tickers

 

Lilypie Fifth Birthday tickers


Lilypie Fourth Birthday tickers

 

Ultime visite al Blog

elyravamorino11monellaccio19cassetta2surfinia60feeling_lovem12ps12Cherryslprefazione09dony686daniela3163animasalva1969acer.250la.cozzailtuocognatino1
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Ultimi commenti

Tutto torna. Come il lunedì.
Inviato da: cassetta2
il 27/11/2023 alle 10:26
 
Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita...
Inviato da: cassetta2
il 20/02/2023 alle 13:18
 
Mi spiace tantissimo :(
Inviato da: elyrav
il 14/07/2022 alle 08:04
 
Mioddìo. Dopo tanto tempo ero contento di rileggerti, e non...
Inviato da: je_est_un_autre
il 01/07/2022 alle 10:00
 
Buone feste
Inviato da: elyrav
il 20/12/2021 alle 08:15
 
 
 
 
 
 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo e saranno immediatamente rimossi.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963