« L'aria buona del giardinoCountdown »

Divisioni

Post n°174 pubblicato il 15 Novembre 2020 da la.cozza

Tu detta e io scrivo.
Il faccino nello schermo si illumina per la soluzione che abbiamo trovato per fare i compiti. E che compiti! Divisioni a due cifre.
Trecentosessantacinque diviso ventitrè.
Ma quanto si scrive male con il mouse su Paint? Va bene, è l'occasione giusta per fare una battuta cercando di farla ridere.
Guarda che zampe di gallina! Se le avesse viste la mia maestra mi avrebbe messo due e la nota.
Ride piano per non farsi sentire dalla mamma che dietro di lei sta rigovernando la cucina e ci tiene tanto a questo aiuto compiti per le figlie.
Io sono dell'idea che si apprende bene quando ci si diverte e scandalizzo genitori e insegnanti facendo giocare i ragazzi anche a costo di inventare io i giochi.
Il tre nel ventitre non ci sta quindi prendo trentacinque.
Inorridisco e mi chiedo perchè si continui ad usare un linguaggio assurdo che confonde le idee e oggi mi appare profondamente sbagliato.
Il trentacinque nel ventitre ci sta- prosegue la bimba sicura- devo vedere quante volte ci sta!
Mi mordo la lingua adeguandomi al linguaggio della sua maestra e mi limito a dire piano mentre scrivo
Il ventitre nel trentacinque...
Siamo alla prima divisione e sudo freddo mentre cerco di dare un senso all'arcano dell'algoritmo e le dico
Una volta ci sta?
Sììììììì.
E due?
Silenzio.
Accanto alla divisione sul candore del foglio virtuale di Paint appare una moltiplicazione: ventitre per due.
Ci pensa un pò e poi
Quarantasei!
e sorride orgogliosa.
Brava! Lo vedi che sei brava? Ma quarantasei non ce l'abbiamo, abbiamo solo trentacinque.....
Allora ci sta una volta!
mi interrompe felice.
Scrivo uno.
Lo scrivo? chiede perplessa per questo strano modo di fare i compiti.
Sì, certo scrivilo sul quaderno.
Prosegue
Un per tre tre per andare a cinque... tre, quattro,cinque
contiamo insieme con le dita davanti alle webcam mentre un'onda di disperazione mi aggredisce: l'algoritmo è quello della divisione a danda corta!!! ma come si fa a far fare le divisioni così a bambine con bisogni educativi speciali?
Fa due! lo scrivo! Un per due due per andare a tre...due, tre...
Altre dita sventolano vittoriosamente davanti alla webcam
Il dodici nel ventitre ci sta.....
In un'ora facciamo tre divisioni e scomponiamo con l'utilizzo di una tabella tre numeri a nove cifre.
Cambio della guardia, nello schermo appare la sorella gemella, una bambina timida e insicura e molto più fragile della vulcanica sorellina.
Devo fare le divisioni a due cifre.
Altro giro, altra corsa, ricominciamo.
Tu detta e io scrivo.
Io posso usare la tavola pitagorica...
sussurra.
Non ti preoccupare ti aiuto io con i calcoli. Forza, detta!
Seicentotrentacinque diviso ventitre.
Ma non era trecentosessantacinque???

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

I figli
Charlie(1985)
Lucy(1986)
Linus(1988)
Sally
(1990)
Rerun(1995)
Cucciolo/Lana(1996)

I nipoti
da Lucy e il.genero
Principino(2005) Cicciobello(2008) Pupetta(2017)  
da Linus e Marcie
Lunapiena
(2011)
da Charlie e Frida
SueStorm
(2012)
da Charlie e Piperita Patty
Azzurro(2016)

 

Lilypie Kids Birthday tickers


Lilypie Kids Birthday tickers

 

Lilypie Kids Birthday tickers


Lilypie Kids Birthday tickers

 

Lilypie Fifth Birthday tickers


Lilypie Fourth Birthday tickers

 

Ultime visite al Blog

elyravamorino11monellaccio19cassetta2surfinia60feeling_lovem12ps12Cherryslprefazione09dony686daniela3163animasalva1969acer.250la.cozzailtuocognatino1
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Ultimi commenti

Tutto torna. Come il lunedì.
Inviato da: cassetta2
il 27/11/2023 alle 10:26
 
Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita...
Inviato da: cassetta2
il 20/02/2023 alle 13:18
 
Mi spiace tantissimo :(
Inviato da: elyrav
il 14/07/2022 alle 08:04
 
Mioddìo. Dopo tanto tempo ero contento di rileggerti, e non...
Inviato da: je_est_un_autre
il 01/07/2022 alle 10:00
 
Buone feste
Inviato da: elyrav
il 20/12/2021 alle 08:15
 
 
 
 
 
 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo e saranno immediatamente rimossi.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963