il bagnasciuga
a metà tra la terra e il mare« Vecchie gatte | Ma quanti blog ho? » |
Complici le nuove regole imposte dal Governo, tentiamo di recuperare un po' di normalità. E' tantissimo tempo che non passiamo del tempo da soli, io e Scuttle, che non sia quello trascorso spalmati sul divano o prigionieri in casa.
In verità lui con la scusa degli allenamenti è uscito praticamente sempre.
Io praticamente mai.
Uscire per andare dove? E' tutto chiuso, non ci sono eventi e anche le passeggiate diventavano poco desiderabili fatte con la mascherina e stando attenti a non toccare niente e a non avvicinarsi a nessuno.
Adesso almeno apparentemente sembra tutto diverso e così lo scorso fine settimana tutti i componenti della nostra famiglia erano in giro, chi nelle Marche, chi in Toscana e chi in Umbria.
Cena romantica in riva al lago sabato sera.
Il posto è bellissimo, unisce l'area stabilimento balneare ad un ricercato spazio aperitivi e infine al ristorante all'aperto. Il tutto lineare, semplice e raffinatissimo.
Particolare non trascurabile, si mangia benissimo.
Quando col passare delle ore e delle libagioni la confusione aumenta decidiamo di fare due passi e proprio allora portate da un po' di brezza mi arrivano le note di una vecchia canzone.
La curiosità ha il sopravvento e decidiamo di andare nel vicino paese disteso lungo il lago. E' un bellissimo borgo che conosciamo bene e che ha più volte fatto da scenario ai nostri primi incontri.
Scopriamo presto che i due bar del centro, distanti pochi metri uno dall'altro, hanno deciso entrambi di animare la serata con due diversi concerti.
Le leggende del rock, avvolte in nuvole colorate di fumo, suonano davanti a quattro o cinque passanti distratti, incuranti dei virtuosismi del giovane e bravo chitarrista. Il cantante canta giusto perchè deve farlo, si sente che gli manca la motivazione e così risparmia voce e fiato. Mi piange il cuore a sentire straziati così brani che sono pietre miliari del rock.
Continuiamo a camminare mentre decresce di intensità il rock e cresce lo swing di un'orchestrina che davanti ad un ben più numeroso pubblico comodamente seduto esegue pezzi rhythm & blues.
Sax e trombe sono abbastanza sfiatati e nonostante gli sforzi del cantante il tutto manca di rotondità e coinvolgimento, manca d'anima.
Sarà che i miei riferimenti sono i miti che papà mi ha insegnato ad amare.
Nella mia testa parte il trenino di Chattanooga e Vallechiara sembra proprio dietro l'ultima curva.
Invece dietro l'ultima curva c'è una luna nascente grandissima e rossa e mentre lei sale nel cielo diventando argentea noi torniamo a casa cantando tutte le canzoni che ci ricordiamo in cui c'è di mezzo la luna, dalla Bertè a Rascel passando per Togni.
![]() |
https://gold.libero.it/acqualand/trackback.php?msg=15566107
I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun Trackback
|
|
I figli
Charlie(1985)
Lucy(1986)
Linus(1988)
Sally(1990)
Rerun(1995)
Cucciolo/Lana(1996)
I nipoti
da Lucy e il.genero
Principino(2005) Cicciobello(2008) Pupetta(2017)
da Linus e Marcie
Lunapiena(2011)
da Charlie e Frida
SueStorm(2012)
da Charlie e Piperita Patty
Azzurro(2016)
I figli di Scuttle
Tritone
Aquata
Ariel
I nipoti di Scuttle
da Tritone e Atena
Andrina
Arista
Perla
Sebastian
da Aquata e Louis
Adella
Attina
Alana
da Ariel e Eric
Flounder
PiGi
Inviato da: elyrav
il 10/07/2024 alle 10:22
Inviato da: cassetta2
il 27/11/2023 alle 10:26
Inviato da: cassetta2
il 20/02/2023 alle 13:18
Inviato da: elyrav
il 14/07/2022 alle 08:04
Inviato da: je_est_un_autre
il 01/07/2022 alle 10:00
- Albachiara
- Fernandazanier
- Fiumecheva
- Gianor1
- Kremuzio
- Il Salotto
- L'atrabilioso
- Le matite dellanima
- Love experience
- Mai dire mai
- Merizeta
- NonnoRenzo
- Ormalibera
- Renata
- Surfinia
- Il cielo in 1 stanza
- BLOGGO NOTES
- Sentimentalmente
- A R T E
- Ad maiora
- Ahira
- Airone azzurro
- Ancora pezzettini
- Amare davvero
- Aranciaamaraa
- Arcobaleno
- Armandotesti
- Arte... e dintorni
- Artemisia
- Belethil
- Bimbadepoca
- Buzybutlazy
- Carpediem
- Casa di nonna
- Casalingapercaso
- Ceithre
- Che pazza idea
- Chiaretta
- Ciao Gi
- Cisonoriuscita
- Coffi-brec
- Cucina e foto
- Dimaio3d
- Di tutto un pò
- Dolce peso
- Dolciando
- Domani capirai
- Dominella
- Donne che amano troppo
- Elaborando
- Fire di Ali di Fuoco
- Fotoinp(r)enna
- Foto appunti
- Franny Spring
- Freedom
- Giornale di bordo
- Il blog di Giulia
- I'm enduring it
- Io aiuto Chiara
- Iunco
- Jamboree
- La gioia nel cuore
- La mia sicilia
- La rete x Chiara
- La sora ninetta
- Liberante
- Liomax
- Liomax1
- L’oca nera
- Lucianopazzi
- Magdalene
- Mangiosempre
- No blog all
- Nonna Rachele
- Non per tutti
- Non sono io
- Nuovavita2011:Tra donne
- Odioviacolvento
- Omerostd
- Orologionuovo
- Panpanpi
- Penelope scrive
- Psicologiaforense
- Riflessioni
- Roma antica
- Saffitrina
- Sandali al sole
- Sara
- Scherzo o follia?
- Semplici pensieri
- Silvia e il cancro
- Solic
- Spetta che arrivo
- Strafalcioni
- Taiotoshi
- Trippittella & co.
- TURI RACCONTA
- Tutti vostri?
- Un tuffo nel passato
- Vi presento Fulvia
- Volontà di dialogo
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo e saranno immediatamente rimossi.