Aggiornamento in Diabetologia: Diabete di tipo 1 pediatrico di nuova diagnosi

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Diabete di tipo 1 pediatrico di nuova diagnosi: terapia con pompa insulinica precoce versus tardiva

Sebbene la terapia di infusione continua di Insulina sottocutanea ( ossia, la terapia con pompa di Insulina o microinfusore ) sia associata a un migliore controllo metabolico rispetto alle iniezioni multiple giornaliere di Insulina nei bambini con diabete mellito di tipo 1, non è chiaro quando sia meglio iniziarla dopo la diagnosi.

In uno studio, sono stati confrontati i risultati tra l’inizio precoce e tardivo della terapia con microinfusore in giovani pazienti con diabete di tipo 1.

L’attuale studio si è basato sui dati del Registro di follow-up multicentrico e prospettico del diabete ( Diabetes-Patienten-Verlaufsdokumentation, DPV ).
Il Registro DPV raccoglie i dati di 501 centri per il diabete in Germania, Austria, Svizzera e Lussemburgo.

Sono stati inclusi pazienti con diagnosi di diabete di tipo 1 tra il 2004 e il 2014, di età compresa tra 6 mesi e 15 anni al momento della diagnosi, che avevano iniziato la terapia con microinfusore entro i primi 6 mesi ( gruppo di trattamento precoce ) o dal secondo al terzo anno ( gruppo di trattamento tardivo ) dopo la diagnosi di diabete e che sono stati trattati con terapia con microinfusore per almeno 1 anno. ( CONTINUA SU DIABETOLOGIA.NET )

 

Diabetologia.net

Diabetologia News

https://www.diabetologia.net
Diabetologia, le Novità in Diabetologia. Diabetologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sul Diabete e sulle complicanze associate alla Malattia …

2 – Diabetologia.net

Negli studi multicentrici, il controllo glicemico stretto che mirava a …

Diabetologia Farmaci

Semaglutide è un trattamento efficace per il diabete mellito di …

Ozempic

I pazienti con diabete mellito di tipo 2 hanno un alto rischio di …

More links Diabetologia

Il Network Xagena utilizza i cookies per offrirti un …

Aprovel – Xagena Search: Novità ed Aggiornamenti Terapeutici by Xagena

XagenaSearch.it

Xagena Mappa

https://network.xagena.it/mappa/

Aprovel












Farmaci antipertensivi: i sartani

L’ipertensione è la più comune malattia cardiovascolare. Nei soli Stati Uniti circa ¼ della popolazione presenta una pressione sistolica e/o diastolica superiore a 140/90 mmHg. L’ipertensione è un fat … leggi



Aggiornamento sul Diabete Mellito by Xagena

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Esiti cardiovascolari, renali e di mortalità con agonisti del recettore GLP-1 in pazienti con diabete di tipo 2

Gli agonisti del recettore GLP-1 riducono gli eventi cardiovascolari avversi maggiori ( MACE ) nei pazienti con diabete di tipo 2.
Tuttavia, permane l’incertezza riguardo agli esiti renali e rimane incerto se i benefici si estendano al recettore GLP-1 basato su exendina-4.
Sono state meta-analizzate le prove più aggiornate sui benefici e sui rischi cardiovascolari degli agonisti del recettore GLP-1 dagli studi di esito nei pazienti con diabete di tipo 2.
È stata fatta una meta-analisi che ha incluso nuovi dati da AMPLITUDE-O, utilizzando un modello a effetti casuali per stimare l’hazard ratio ( HR ) complessivo per gli eventi MACE; i suoi componenti; la mortalità per tutte le cause; il ricovero ospedaliero per insufficienza cardiaca; un esito renale composito consistente nello sviluppo di macroalbuminuria, raddoppio della creatinina sierica o ……

CONTINUA SU DIABETEMELLITO.NET https://www.diabetemellito.net/articolo/esiti-cardiovascolari-renali-e-di-mortalit-con-agonisti-del-recettore-glp-1-in-pazienti-con-diabete-di-tipo-2

 

DiabeteMellito.net

Aggiornamento sui Farmaci by Xagena

 Farmaci.net

Disturbo neurologico acuto causato da un inibitore della amide idrolasi degli acidi grassi

Una diminuzione della attività della amide idrolasi degli acidi grassi ( FAAH ) aumenta i livelli di analoghi endogeni di cannabinoidi, o endocannabinoidi. Gli inibitori di FAAH hanno mostrato attiv …


 

FDA: il Pioglitazone, un farmaco per il diabete mellito di tipo 2, può essere associato ad aumentato rischio di tumore alla vescica

A seguito di una revisione aggiornata, l’Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ), ha concluso che l’utilizzo del farmaco per il diabete di tipo 2 Pioglitazone ( Ac …


 

Epatite C e antivirali ad azione diretta: EMA ha confermato la raccomandazione per lo screening dell’epatite B

L’EMA ( European Medicina Agency ) ha confermato la sua raccomandazione: tutti i pazienti devono essere sottoposti a screening per il virus dell’epatite B prima di iniziare il trattamento con antivira …


 

FDA: segnalazioni di numerosi eventi avversi, e 4 decessi con Essure, un dispositivo di sterilizzazione femminile

L’Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ), ha approvato il Programma di studi di sorveglianza post-marketing di Bayer per il dispositivo di controllo permanente del …


 

Revisione dell’EMA: farmaci iniettabili per il trattamento delle allergie a base di Prednisolone e Lattosio per la possibile allergia alle proteine del latte vaccino

L’ EMA ( European Medicines Agency ) ha avviato una revisione di alcuni medicinali somministrati per via iniettiva per il trattamento di gravi reazioni allergiche, che si manifestano rapidamente ( acu …


 

Rischio di ri-attivazione dell’ epatite B durante il trattamento dell’epatite C con antivirali ad azione diretta: la revisione sul rischio di carcinoma epatico non ha portato a risultati conclusivi

Il Comitato di valutazione dei Rischi per la Farmacovigilanza ( PRAC ) dell’ EMA ( European Medicines Agency ) ha confermato che i pazienti trattati con medicinali noti come antivirali ad azione diret …


 

Arresto cardiaco fatale in due bambini: possibile ruolo di Ondansetron

Ondansetron ( Zofran ) è comunemente usato per trattare il vomito nella gastroenterite, ma la scheda tecnica contiene un black box ( massima avvertenza ) da parte dell’Agenzia regolatoria degli Stati …


 

FDA contro l’uso di compresse e gel omeopatici per la dentizione

L’Agenzia regolatoria statunitense, FDA ( Food and Drug Administration ), ha avvertito i consumatori che le compresse e i gel omeopatici per la dentizione possono rappresentare un rischio per i neona …


 

Leucemia linfoblastica acuta: Blincyto associato a rischio di pancreatite

Amgen in accordo con l’EMA ( European Medicines Agency ) e con l’Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ) ha informato gli Operatori sanitari di quanto segue: • Casi di pancreatite, alcuni pericolosi …


 

Mieloma multiplo: Revlimid associato a riattivazione dell’infezione da herpes zoster o da virus dell’epatite B

Celgene, in accordo con l’EMA ( European Medicines Agency ) e con l’Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ), ha comunicato agli Operatori sanitari il seguente avviso di sicurezza circa l’immunomodulato …


 

Artrite psoriasica e psoriasi a placche: Otezla associato a ideazione e comportamento suicidari

Celgene, in accordo con l’EMA ( European Medicine Agency ) e con l’AIFA, ha informato gli Operatori sanitari riguardo al possibile rischio di ideazione e comportamento suicidari con l’impiego di Otezl …


 

Impianto contenente Etonogestrel: Nexplanon associato a possibili rischi e complicanze legate all’inserimento, localizzazione, rimozione e migrazione

Nexplanon ( impianto radio-opaco ) è indicato per la contraccezione. La sicurezza e l’efficacia sono state valutate nelle donne di età compresa tra i 18 e i 40 anni. Implanon ( non-radio-opaco ) non …


 

Diabete mellito: l’uso della Metformina esteso anche ai pazienti con funzionalità renale moderatamente ridotta

L’EMA ( European Medicines Agency ) ha concluso che i medicinali a base di Metformina possono ora essere utilizzati in pazienti con funzionalità renale moderatamente ridotta ( GFR [ velocità di filtra …


 

Infezione da virus Zika: farmaci derivati da plasma ed urine sicuri da usare

La valutazione condotta dall’ EMA ( European Medicines Agency ) e dalle Autorità competenti negli Stati Membri europei ha confermato che il rischio di contaminazione da virus Zika per i pazienti che …


 

Farmaci antinfiammatori inibitori selettivi di Cox-2, Etoricoxib: riduzione della dose raccomandata da 90 a 60 mg/die

In accordo con l’Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ), le Aziende titolari dei medicinali Arcoxia, Algix, Tauxib, Exinef, il cui principio attivo è Etoricoxib, hanno informato gli Operatori sanitari …

Aggiornamento in Diabetologia by Xagena

Diabetologia.net

Effetti di Canagliflozin sul potassio sierico nelle persone con diabete di tipo 2 e malattia renale cronica: lo studio CREDENCE

L’iperkaliemia è una complicanza comune del diabete mellito di tipo 2 ( T2DM ) e limita l’uso ottimale di agenti che bloccano il sistema renina-angiotensina-aldosterone, in particolare nei pazienti co …


 

Effetto di Empagliflozin sui volumi ventricolari sinistri nei pazienti con diabete di tipo 2 o prediabete e insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ridotta: studio SUGAR-DM-HF

Gli inibitori del co-trasportatore sodio-glucosio di tipo 2 ( SGLT2 ) riducono il rischio di ospedalizzazione per insufficienza cardiaca e morte cardiovascolare nei pazienti con insufficienza cardiaca …


 

Rischio di esiti cardiovascolari nei pazienti con diabete di tipo 2 dopo l’aggiunta di inibitori SGLT2 rispetto alle sulfoniluree alla terapia basale con agonista GLP-1R

Diversi agonisti del recettore del peptide glucagon-like 1 ( GLP-1R ) e inibitori del co-trasportatore sodio-glucosio di tipo 2 ( SGLT2 ) hanno dimostrato benefici cardiovascolari nel diabete mellito …


 

Effetti di Semaglutide sottocutaneo una volta a settimana sulla funzionalità renale e sulla sicurezza nei pazienti con diabete di tipo 2: analisi post-hoc degli studi SUSTAIN 1-7

I pazienti con diabete mellito di tipo 2 hanno un alto rischio di sviluppare una malattia renale cronica. Sono stati esaminati gli effetti di Semaglutide ( Ozempic ) sulla funzionalità renale e sulla …


 

Insulina una volta alla settimana per il diabete di tipo 2 senza precedente trattamento con Insulina

Si ritiene che una riduzione della frequenza delle iniezioni di Insulina basale possa facilitare l’accettazione e l’aderenza al trattamento tra i pazienti con diabete di tipo 2. L’Insulina Icodec è …


 

Dapagliflozin ed esiti cardiaci, renali e degli arti nei pazienti con e senza arteriopatia periferica nello studio DECLARE-TIMI 58

I pazienti con malattia arteriosa periferica ( PAD ) sono maggiormente a rischio di complicanze cardiovascolari. L’inibitore del cotrasportatore sodio-glucosio 2 [ SGLT2 ] Dapagliflozin ( Forxiga ) …


 

Effetto di Dulaglutide sull’ictus: analisi esplorativa dello studio REWIND

Gli studi sugli esiti cardiovascolari hanno suggerito che gli agonisti del recettore del peptide 1 glucagone-simile ( GLP-1 ) potrebbero ridurre gli ictus. È stato analizzato l’effetto di Dulaglutid …


 

Abbassamento dell’urato sierico con Allopurinolo e funzione renale nel diabete di tipo 1

Livelli sierici più elevati di urato sono associati a un aumentato rischio di malattia renale diabetica. Un abbassamento del livello sierico di urato con Allopurinolo ( Zyloric ) può rallentare la r …


 

Effetto di Linagliptin versus Glimepiride sugli esiti avversi cardiovascolari maggiori nei pazienti con diabete di tipo 2: studio CAROLINA

Il diabete di tipo 2 è associato a un aumentato rischio cardiovascolare. Negli studi di sicurezza cardiovascolare controllati con placebo, l’inibitore della dipeptidil peptidasi-4 ( DPP-4 ) Linaglipti …


 

Effetto di riduzione dell’albumina di Dapagliflozin da solo e in associazione con Saxagliptin ed effetto di Dapagliflozin e Saxagliptin sul controllo glicemico nei pazienti con diabete di tipo 2 e malattia renale cronica: studio DELIGHT

Nei pazienti con diabete mellito di tipo 2, il controllo intensivo del glucosio può essere nefroprotettivo e i trattamenti che riducono l’albuminuria possono rallentare il deterioramento della funzion …


 

Semaglutide una volta alla settimana in aggiunta alla terapia con inibitori SGLT-2 nel diabete di tipo 2: studio SUSTAIN 9

Semaglutide ( Ozempic ) è un analogo del peptide-1 simil-glucagone ( GLP-1 ) settimanale per il diabete mellito di tipo 2. Pochi studi clinici hanno riportato l’uso concomitante di agonisti del rece …


 

Effetti di Dapagliflozin su sviluppo e progressione della malattia renale in pazienti con diabete di tipo 2: analisi dallo studio DECLARE-TIMI 58

Gli inibitori del co-trasportatore-2 sodio-glucosio ( SGLT2 ) hanno mostrato effetti benefici sugli esiti renali principalmente nei pazienti con malattia cardiovascolare aterosclerotica accertata. …


 

Durabilità dell’Insulina degludec più Liraglutide rispetto all’Insulina glargine U100 come terapia iniettabile iniziale nel diabete di tipo 2: studio DUAL VIII

La durata del controllo glicemico potrebbe ridurre il carico della malattia e migliorare gli esiti a lungo termine. DUAL VIII ha studiato la durabilità dell’Insulina degludec più Liraglutide ( IDegL …


 

Efficacia e sicurezza di Semaglutide orale con aggiustamento della dose flessibile rispetto a Sitagliptin nel diabete di tipo 2: studio PIONEER 7

Semaglutide orale ( Rybelsus ) è la prima formulazione orale di un agonista del recettore del peptide-1 glucagone-like ( GLP-1 ) sviluppato per il trattamento del diabete di tipo 2. Sono state con …


 

Trattamento aggiuntivo di Liraglutide nei pazienti con diabete di tipo 2 persistente o ricorrente dopo chirurgia metabolica: studio GRAVITAS

Molti pazienti con diabete di tipo 2 non ottengono una remissione prolungata del diabete dopo un intervento chirurgico metabolico ( bariatrico ) per il trattamento dell’obesità. Liraglutide ( Victoz …

Aggiornamenti sui Farmaci by Xagena

Farmaci.net

PRAC: il rischio di enterocolite neutropenica con Docetaxel è noto e non c’è evidenza di aggiornamenti

Il Comitato per la valutazione dei rischi di farmacovigilanza dell’ EMA ( PRAC ) ha concluso che non vi è alcuna evidenza di modifica delle informazioni sul rischio noto di enterocolite neutropenica d …


 

Sclerosi multipla: EMA ha avviato la revisione del medicinale Zinbryta a causa di insufficienza epatica fulminante in un paziente

L’ EMA ( European Medicines Agency ) ha dato avvio a una revisione del medicinale Zinbryta ( Daclizumab ), utilizzato per trattare adulti con forme recidivanti di sclerosi multipla. La revisione è …


 

Antibiotici a base di Vancomicina, uso appropriato nel contesto della lotta alla resistenza antimicrobica

L’EMA ( European Medicines Agency ) ha raccomandato modifiche alle informazioni del prodotto per gli antibiotici a base di Vancomicina al fine di garantire un uso appropriato nel trattamento delle inf …


 

EMA: Uptravi può continuare ad essere utilizzato secondo le informazioni del prodotto nel trattamento dell’ipertensione arteriosa polmonare

L’EMA ( European Medicines Agency ) ha concluso la revisione di Uptravi ( Selexipag ), avviata a seguito del decesso in Francia di 5 pazienti. L’EMA ha confermato che il medicinale può continuare ad e …


 

Farmaci antitumorali: enterocolite neutropenica con Docetaxel nelle donne con tumore al seno operabile. Revisione dell’EMA

L’EMA ( European Medicines Agency ) sta investigando il medicinale anticancro Docetaxel a seguito di casi di enterocolite neutropenica che si sono verificati in Francia, e che hanno interessato molte …


 

Nuova revisione dell’uso del Valproato in gravidanza e nelle donne in età fertile

L’EMA ( European Medicines Agency ) ha iniziato una revisione relativa all’uso dei medicinali contenenti Valproato nel trattamento di donne e ragazze in età fertile o in gravidanza. Questi farmaci s …


 

PRAC: evidenza di depositi di Gadolinio nel cervello dopo scansioni di risonanza magnetica ma non segni di danno

Il Comitato di valutazione dei rischi per la farmacovigilanza ( PRAC ) dell’EMA ( European Medicines Agency ) ha raccomandato la sospensione delle autorizzazioni all’immissione in commercio di quattro …


 

Sindrome del colon irritabile con diarrea: Eluxadolina associata a rischio di grave pancreatite nei pazienti senza cistifellea

L’Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ) ha emesso un alert su Eluxadolina ( USA: Viberzi; Europa: Truberzi ) riguardo al rischio di grave pancreatite nei pazienti …


 

Contraccezione ormonale di emergenza a base di Levonorgestrel: nuove raccomandazioni per le utilizzatrici di farmaci induttori degli enzimi epatici

Viene raccomandato alle donne che desiderano ricorrere alla contraccezione di emergenza e che hanno usato un medicinale che induce gli enzimi epatici nelle ultime 4 settimane l’uso di un contraccettiv …


 

Monitoraggio cardiaco durante la terapia con Trastuzumab per ridurre la frequenza e la gravità della disfunzione del ventricolo sinistro e della insufficienza cardiaca congestizia

Hoffmann-La Roche, in accordo con l’Agenzia Europea dei medicinali (EMA) e l’Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ), hanno informato gli operatori sanitari riguardo all’importanza delle informazioni ri …


 

Inibitori SGLT2: informazioni sul rischio potenziale di amputazione delle dita del piede nei pazienti con diabete mellito di tipo 2

L’ EMA ( European Medicines Agency ) sta informando sul potenziale aumento del rischio di amputazione degli arti inferiori ( che riguarda soprattutto le dita del piede ) nei pazienti che assumono gli …


 

Diabete mellito di tipo 2: Canagliflozin può contribuire al rischio di amputazione delle dita del piede

Il Comitato di Valutazione dei Rischi per la Farmacovigilanza ( PRAC ) dell’EMA ( European Medicines Agency ) ha avvertito che è stato osservato un aumento dei casi di amputazione degli arti inferiori …


 

Ipertensione arteriosa polmonare: l’EMA sta rivalutando la sicurezza di Uptravi

L’EMA ( European Medicines Agency ) sta esaminando la sicurezza dei Uptravi ( Selexipag ), a seguito del decesso in Francia di 5 pazienti che assumevano il farmaco. Uptravi è usato per trattare l’ …


 

Effetti indesiderati a lungo termine che interessano i sistemi muscolo-scheletrico e nervoso: revisione degli antibiotici fluorochinoloni e chinoloni per via sistemica e inalatoria

L’European Medicines Agency ( EMA ) ha avviato una revisione sugli antibiotici fluorochinoloni e chinoloni per via sistemica e inalatoria al fine di valutare la persistenza di gravi effetti indesidera …


 

Disturbo neurologico acuto causato da un inibitore della amide idrolasi degli acidi grassi

Una diminuzione della attività della amide idrolasi degli acidi grassi ( FAAH ) aumenta i livelli di analoghi endogeni di cannabinoidi, o endocannabinoidi. Gli inibitori di FAAH hanno mostrato attiv …

Le concentrazioni più elevate di omentina sono associate a un aumentato rischio di eventi cardiovascolari nei pazienti con diabete

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Alti livelli circolanti di omentina associati a un aumentato rischio di eventi cardiovascolari primari nei soggetti con diabete

Concentrazioni più elevate della adipochina omentina sono associate a livelli più bassi di fattori di rischio cardiometabolico negli studi sperimentali e trasversali, ma con un rischio più elevato di diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari negli studi di coorte basati sulla popolazione.
Tuttavia, non è noto se elevate concentrazioni di omentina siano associate a un aumentato rischio di eventi cardiovascolari nelle persone con diabete mellito accertato.
Pertanto, uno studio ha valutato l’associazione tra le concentrazioni sieriche di omentina e il rischio di eventi cardiovascolari nei pazienti affetti da diabete.
Lo studio prospettico si è basato sui partecipanti alla coorte tedesca ESTHER affetti da diabete e senza precedenti eventi cardiovascolari.
La coorte ESTHER è composta da individui di età compresa tra 50 e 75 anni, al basale, che sono stati reclutati dai medici di medicina generale.
Dopo l’esclusione degli individui con proteina sierica C-reattiva maggiore o uguale a 10 mg/l ( maggiore o uguale a 95.24 nmol/l ), la popolazione dell’analisi finale era composta da 933 individui. ………..

CONTINUA SU DIABETOLOGIA.NET 

https://www.diabetologia.net/articolo/alti-livelli-circolanti-di-omentina-associati-a-un-aumentato-rischio-di-eventi-cardiovascolari-primari-nei-soggetti-con-diabete

 

Diabetologia.net

Diabetologia News

https://www.diabetologia.net
Diabetologia, le Novità in DiabetologiaDiabetologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sul Diabete e sulle complicanze associate alla Malattia …

2 – Diabetologia.net

Negli studi multicentrici, il controllo glicemico stretto che mirava a …

Focus

Uno studio real-world ha mostrato che l’uso di Insulina basale o …

Farmaci

L’iperkaliemia è una complicanza comune del diabete mellito di …

Diabete mellito

I pazienti con diabete mellito di tipo 2 hanno un alto rischio di …

Actos

La maggior parte dei pazienti con diabete mellito di tipo 2 inizia …

Aggiornamento in Medicina

Diabetologia, le Novità in Diabetologia.

More links Diabetologia

Diabetologia, le Novità in Diabetologia. Diabetologia.net …

Acido Fibrico – Xagena Search: Aggiornamenti sui Farmaci by Xagena

XagenaSearch.it

Xagena Mappa

https://network.xagena.it/mappa/

Acido Fibrico








Fibrati e deterioramento della funzione renale

I fibrati sono farmaci ampiamente utilizzati nel trattamento dei pazienti con iperlipidemia. Il deterioramento della funzione renale non è un effetto indesiderato molto noto dei derivati dell’Acido Fi … leggi







Acido Fenofibrico – Xagena Search: Novità sui Farmaci by Xagena.it

XagenaSearch.it

Xagena Mappa

https://network.xagena.it/mappa/

Acido Fenofibrico







COVID: gli alti livelli di glicemia rappresentano un fattore di rischio indipendente di mortalità

Anche negli individui che non hanno il diabete, l’iperglicemia è un fattore di rischio indipendente per la mortalità da malattia di coronavirus 2019 ( COVID-19 ) dopo 28 giorni di ricovero

Dall’inizio della pandemia, il diabete mellito è stato uno dei fattori di rischio più importanti potenzialmente risultanti in gravi esiti per coloro che contraggono COVID-19.
Tuttavia, l’iperglicemia da sola è associata a un elevato rischio di mortalità nella polmonite acquisita in comunità, ictus, infarto miocardico acuto, trauma e intervento chirurgico.

Precedenti studi avevano dimostrato che l’iperglicemia era un fattore di rischio per l’alta morbilità e mortalità in coloro che avevano contratto la sindrome respiratoria acuta grave ( SARS ) e la sindrome respiratoria del Medio Oriente ( MERS ), mentre la maggior parte dei pazienti COVID-19 sono inclini a disturbi metabolici del glucosio.

In uno studio retrospettivo, i ricercatori hanno valutato la relazione tra glicemia a digiuno ( FBG ) e la mortalità a 28 giorni nei pazienti COVID-19.
In totale, i dati di 605 pazienti ricoverati in 2 ospedali a Wuhan, in Cina, tra il 24 gennaio e il 10 febbraio 2020, sono stati inclusi nello studio.

Oltre ai risultati per il periodo di 28 giorni, sono stati analizzati i dati demografici e clinici, le complicanze in ospedale e i punteggi CRB-65.
 CONTINUA: https://www.infettivologia.net/articolo/liperglicemia-un-fattore-di-rischio-indipendente-di-mortalit-da-covid-19

 

Diabetologia.net


Diabetologia News

https://www.diabetologia.net
Diabetologia, le Novità in Diabetologia. Diabetologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sul Diabete e sulle complicanze associate alla Malattia …

Farmaci

Diabetologia, le Novità in Diabetologia. Diabetologia.net …

Semaglutide

Diabetologia, le Novità in Diabetologia. Diabetologia.net …

More links Diabetologia

Diabetologia, le Novità in Diabetologia. Diabetologia.net …

Risultati ricerca per “Ozempic”

Diabetologia, le Novità in Diabetologia.

Acarbosio

Effetti dell’Acarbosio sugli esiti cardiovascolari e del diabete in …

Risultati ricerca per “Albiglutide”

Sicurezza cardiovascolare di Albiglutide, un agonista del …

 

Xagena Newsletter
1 2