Creato da: miraggiogranata il 21/08/2006
Il Toro....uno stile di vita.

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Ultime visite al Blog

mirko.ussegliomaxicontemaxrintontinMickDSMDAWD0alpettinocesare1959cbrudy.cortesipaololorysaracunnilinguus69miticokitinalontano.lontanoKuroinamida80labsxiriza2
 

Ultimi commenti

Il grande Pulici allenatore del TORO. Subito!!!!
Inviato da: past67
il 03/05/2011 alle 00:40
 
Forza Toro ... dai che non ce la facciam + ... TORNA A...
Inviato da: Finanziamenti
il 31/03/2011 alle 06:12
 
MiraggioGranata, gent.te appena puoi mi contatti via...
Inviato da: UraganoToro
il 29/11/2009 alle 18:55
 
forza toro!!! :)
Inviato da: amoon_rha_gaio
il 11/11/2009 alle 12:02
 
scrivo da juventino che ha solo rispetto per una grande...
Inviato da: kimiko84
il 27/07/2009 alle 14:59
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

Contatta l'autore

Nickname: miraggiogranata
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 68
Prov: GE
 

Area personale

 

Il Grande Torino

Gigi Meroni
Gigi Meroni

 

Giorgio Ferrini


 

Spareggi per la serie A

                  2005

           Perugia - Toro 1 - 2
           Toro - Perugia 0 - 1

                     2006

             Mantova 4 Toro 2

            Toro 3 Mantova 1

 

La Storia del Torino



        Il Filadelfia

 

FORZA TORO

                   Solo tu

 
 

4 Maggio 1949
Inutile sofferenza.
Alla baionetta!
Resistere ancora!
Confusione o malafede?

 

 

 
« Un atto dovutoQuanti mugugni! »

Le percentuali

Post n°88 pubblicato il 28 Gennaio 2007 da miraggiogranata
Foto di miraggiogranata

Quanto incide percentualmente un allenatore in una squadra di calcio?                              Tutto è relativo, vale tutto ed il contrario di tutto, dobbiamo tirare in ballo i "se", i "ma", abbiamo tutti ragione e tutti torto, non esistono controprove.                        Agroppi dice che la percentuale non vada oltre il 25%, ma non dice quando e a quali condizioni a parer suo sia valida, non ci dice di quale livello siano i giocatori, quante motivazioni essi abbiano, non ci fornisce alcun parametro su cui ragionare, per cui vale e non vale nello stesso momento.                                      Dopo ventun partite di campionato vorrei provare a capire quanto incida sulla squadra l'allenatore del Toro, Zaccheroni.                           La classifica dice 22 punti; avendo vinto 5 partite, pareggiate 7 e avendone perse 9 (6 delle quali in casa) e la colpa di questo stato di cose è principalmente di questo genio del calcio italiano.                    Zaccheroni penso che sia una delle persone più fortunate che esistano, svolge il mestiere più bello del mondo, prende uno stipendio da favola, ha opportunità che ad altri il destino ha negate e non sa fare neppure quel poco che gli compete.                           Praticamente questo allenatore sta al calcio come io sto alla lingua araba, con la differenza che io non faccio né l'interprete nè il traduttore.                                     Ieri sono salito in macchina cinque minuti dopo l'uscita dal lavoro, ho mangiato qualche panino, ci siamo sobbarcati ore e km di viaggio, per andare ad assistere ad un altro deprimente spettacolo messo in scena con la complicità fattiva di questo allenatore da calciobalilla.                             E' figlio della moda sacchiana, di quella follia che è il calcio moderno, di quella testardaggine che sfocia nel masochismo; continua a non capirci il verso, ha pochissime idee ma molto, molto confuse.                      Non riesce a capire che giocando con 5 difensori, e costringendo due dei quali a fare le ali, senza che lo sappiano fare, è deleterio, non capisce che gli altri tre, essendo alti, macchinosi e lenti, soffrono punte agili e veloci, non capisce che il centrocampo gioca tutte le partite con un uomo in meno (Barone), non capisce che continuando con la demenziale e sistematica applicazione della tattica  del fuorigioco, si subiscono gol ridicoli.                                 Dopo tutto un girone di andata l'unica cosa che ieri sera (forse) ha capito è che non può prescindere dalla presenza in campo di due punte (Abbruscato-Stellone) ed un fantasista alle spalle (Rosina).                                                  E' un'aggravante sia stato accordato all'Udinese un gol in netto fuorigioco, ciò dimostra che questa delirante trappola può essere messa in atto solo da chi aveva un Baresi in campo, che si arbitrava da solo, e bastava che alzasse il braccio che puntualmente si agitava la bandierina e si sentiva il fischio del direttore di gara.                      Oppure dai soliti che non nomino ma che conoscete benissimo...      Ma al Toro no, non si fischia, non dico a favore, ma neppure ciò che gli spetta, ed allora perché intestardirsi in questo odioso meccanismo che si rivela produttivo solo per gli avversari?                          Non mi si venga a dire poi che il povero Zaccheroni mette in campo quello che passa il convento, che poverino non ha i giocatori adatti per il suo modulo, e non continui in quelle interviste patetiche a dire banalità, senza mai assumersi una colpa o a fare un po' di autocritica.                                           Le colpe sono sue anche se i giocatori non rendono, perché e lui a mandarli in campo, è lui responsabile delle scelte che opera, è lui che deve fare degli esperimenti in allenamento per trovare le soluzioni ai problemi di organico, è lui che deve provare a dare uno straccio di gioco e trovare quegli automatismi che non costringano i giocatori ad improvvisazioni e soluzioni personali delle quali non sono capaci.                         Scrivendo gli articoli di questo blog ho scelto di non parlare del calcio inteso come risultato, della singola partita, della vittoria o della sconfitta, ma dei fatti e dei misfatti legati a questo mondo, dei grandi uomini e degli omuncoli, delle verità nascoste e delle menzogne urlate, di tutto ciò che potesse essere il meno soggettivo possibile.                                 Forse quest'ultimo ha trasgredito a tale regola, per cui mi aspetto delle critiche anche dai mie compagni di fede e non mi offenderò qualora mi dessero torto al 70 o al 100%.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963