Creato da: miraggiogranata il 21/08/2006
Il Toro....uno stile di vita.

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Ultime visite al Blog

mirko.ussegliomaxicontemaxrintontinMickDSMDAWD0alpettinocesare1959cbrudy.cortesipaololorysaracunnilinguus69miticokitinalontano.lontanoKuroinamida80labsxiriza2
 

Ultimi commenti

Il grande Pulici allenatore del TORO. Subito!!!!
Inviato da: past67
il 03/05/2011 alle 00:40
 
Forza Toro ... dai che non ce la facciam + ... TORNA A...
Inviato da: Finanziamenti
il 31/03/2011 alle 06:12
 
MiraggioGranata, gent.te appena puoi mi contatti via...
Inviato da: UraganoToro
il 29/11/2009 alle 18:55
 
forza toro!!! :)
Inviato da: amoon_rha_gaio
il 11/11/2009 alle 12:02
 
scrivo da juventino che ha solo rispetto per una grande...
Inviato da: kimiko84
il 27/07/2009 alle 14:59
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

Contatta l'autore

Nickname: miraggiogranata
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 68
Prov: GE
 

Area personale

 

Il Grande Torino

Gigi Meroni
Gigi Meroni

 

Giorgio Ferrini


 

Spareggi per la serie A

                  2005

           Perugia - Toro 1 - 2
           Toro - Perugia 0 - 1

                     2006

             Mantova 4 Toro 2

            Toro 3 Mantova 1

 

La Storia del Torino



        Il Filadelfia

 

FORZA TORO

                   Solo tu

 
 

4 Maggio 1949
Inutile sofferenza.
Alla baionetta!
Resistere ancora!
Confusione o malafede?

 

 

 
«  Gufi, sciacalli e coccodrilli.Morale della favola. »

Colonna sonora.

Post n°199 pubblicato il 11 Febbraio 2008 da miraggiogranata
 
Foto di miraggiogranata

 Quella che potete ascoltare guardando i video è stata la colonna sonora di una domenica speciale.         Speciale per il Toro da(ri)monta che vince in casa una partita dopo mesi e per Balzaretti che perde tutto nella sua ex casa, dopo i fatti del 2005.
Per chi non fosse a conoscenza della vicenda, ricordo che Balzaretti è un giocatore del vivaio granata, ha fatta tutta la trafila delle giovanili per approdare in prima squadra, fino a diventarne il capitano.
Da sempre, ma specialmente dopo la tragedia di Superga il tifoso del Toro è affezionato ai ragazzi che ha visto crescere.
Dopo la perdita dei Campioni nel Maggio del 49' proprio ai ragazzini del vivaio è stato affidato il compito di incamminarsi su quella strada impercorribile.
Fino a che il Filadelfia non venne distrutto da menti e mani assassine, i tifosi andavano a seguire gli allenamenti e le partite della primavera, conoscevano i ragazzini da sempre ed era una soddisfazione, una gioia immensa vederli indossare la maglia della prima squadra.         Anche a Balzaretti hanno, e abbiamo, regalato il nostro affetto, lui non ha voluto ricambiarlo, anzi ce lo ha sputato in faccia, andando ad indossare la divisa da carcerato della rubentus.            Non ha voluto rischiare, non ha voluto sperare, non ha voluto sognare una rinascita del Toro, gli sarebbe bastato aspettare una settimana, non avrebbe rischiato nulla, non sarebbe finito a far la coda davanti agli sportelli dell'ufficio collocamento.         Ma non lo ha fatto, meglio accettare l'invito della seconda squadra della città, che lo ha preso solamente per fare un dispetto al Toro ed alla sua tifoseria.        Qualche spezzone di partita giocato quà e là, poi spedito a Firenze e da Firenze spedito a Palermo, è diventato nulla più che un pacco postale, e pensare che andando via dal Toro disse che andava dagli strisciati per rimanere in città.         E' davvero strana la vita, a volte crudele ma capita che lo diventi anche per colpa di scelte e comporta
menti deleteri, a volte cercare scorciatoie, strade in discesa, diventa
più arduo che percorrere sentieri in salita.              Balzaretti non si aspettava un simile srotolamento del destino, certo si aspettava un'accoglienza "poco cordiale"al suo ritorno da Giuda, ma ogni sua previsione nella sua mente dev'esser stata troppo rosea rispetto alla realtà. 
Odio e amore sono sentimenti contrastanti ma convergono quasi sempre, Balzaretti ha avuto l'amore e avrebbe potuto averlo per sempre, ha voluto provare l'odio ed è stato accontentato.
                    

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963