Giornata mondiale dei sogni ,celebrare la forza di sognare in grande ,ossia riscoprire l’importanza dei sogni, come strumenti di crescita personale e di cambiamento per un futuro migliore…

 

Il 25 settembre si celebra la giornata mondiale dei sogni, un evento dedicato a una delle forze più potenti e affascinanti della vita umana: la capacità di sognare. Questo giorno speciale ci invita a riflettere sul valore dei sogni, non solo come fughe dalla realtà, ma come strumenti fondamentali per il cambiamento, l’autorealizzazione e la crescita personale. Quindi non solo desideri notturni.
Quando pensiamo ai sogni, spesso li associamo ai viaggi che la nostra mente compie durante il sonno. Tuttavia, i sogni più potenti sono quelli che ci spingono ad agire nella vita quotidiana. Sono quei desideri profondi che nutrono la nostra immaginazione e ci motivano a migliorare noi stessi e il mondo intorno a noi. Sognare significa credere in un futuro migliore, anche quando le circostanze attuali sembrano scoraggianti.

Nel mondo frenetico di oggi, sognare può sembrare un lusso ,sopraffatti da impegni, preoccupazioni e responsabilità che ci lasciano poco spazio per coltivare i nostri desideri più intimi. Eppure, la giornata mondiale dei sogni ci ricorda che prendersi del tempo per sognare è fondamentale. I sogni ci offrono una direzione, ci danno speranza e ci ispirano a raggiungere obiettivi che sembravano impossibili.
Sognare è umano: una forza universale che tutti, senza distinzione di età, genere o cultura. Dai bambini che immaginano mondi fantastici, agli adulti che sperano in una vita migliore per sé e per i propri cari, il sogno è una forza universale che ci accomuna. Ci permette di esplorare possibilità senza limiti, di pensare oltre i confini del quotidiano, di sfidare la realtà con la creatività.
Le grandi innovazioni del passato sono nate da sogni apparentemente irrealizzabili. Figure storiche come Martin Luther King, che nel suo celebre discorso parlò di un sogno di uguaglianza e giustizia, ci ricordano come un sogno condiviso possa cambiare il corso della storia. Anche le più piccole conquiste quotidiane, dalle relazioni personali alla carriera, nascono spesso da un sogno che qualcuno ha avuto il coraggio di seguire.

I sogni sono anche la strada che ci porta verso noi stessi e non solo ad ambire a grandi traguardi esterni. Sono un viaggio verso la scoperta di chi siamo davvero e di ciò che desideriamo profondamente. Nei sogni, possiamo esplorare i nostri bisogni emotivi, affrontare le nostre paure e sviluppare una visione più chiara del nostro futuro.

Per i bambini, sognare è parte integrante del loro sviluppo. Attraverso la fantasia, apprendono a conoscere il mondo, a risolvere problemi e a immaginare possibilità. Per gli adulti, invece, sognare può diventare un esercizio di riflessione e introspezione, un modo per mantenere viva la curiosità e la voglia di esplorare nuove strade.

La giornata mondiale dei sogni è un invito all’azione,un’occasione per fermarsi e chiedersi: quali sono i miei sogni? Li sto coltivando o li ho abbandonati lungo la strada? A volte, nella vita, perdiamo di vista i nostri desideri più autentici, schiacciati dal peso delle responsabilità quotidiane. Ma questa giornata ci incoraggia a riprendere in mano i nostri sogni, a credere nella possibilità di realizzarli e a fare passi concreti verso la loro realizzazione, che siano sogni personali, professionali o collettivi. Oggi è il giorno giusto per riscoprire l’entusiasmo e la determinazione necessari per trasformarli in realtà. Non importa quanto grande o piccolo sia il sogno.

Uno degli aspetti più belli della giornata mondiale dei sogni è la possibilità di condividerli
per il raggiungimento dei nostri obiettivi, e sognare insieme ci aiuta a costruire comunità più forti, basate su obiettivi comuni.

Che si tratti di un sogno di giustizia sociale, di una carriera soddisfacente o di una famiglia felice, i sogni sono tanto più potenti quanto più li condividiamo con chi ci sta vicino. E chissà, forse proprio grazie al confronto con gli altri, quei sogni che ci sembravano irrealizzabili troveranno una strada per diventare parte della nostra realtà.

sintesi da un’articolo di Altea Giuriato

 

th

Una notte d’estate e la poesia di Antonio Machado.

Notte d’estate (Noche de Verano) di Antonio Machado è una poesia che mette in scena la solitudine e il vuoto del poeta proiettati sul paesaggio di un vecchio villaggio durante una notte estiva.

Notte d’estate
È una bella notte d’estate
Tengono le alte case
aperti i balconi
del vecchio paese sulla vasta piazza
Nell’ampio rettangolo deserto,
panchine di pietra, evonimi ed acacie
simmetrici disegnano
le nere ombre sulla bianca arena.
Allo zenit la luna, e sulla torre
la sfera dell’orologio illuminata.
Io in questo vecchio paese a passeggiare
solo come un fantasma.

Noche de verano, (testo originale)

Es una hermosa noche de verano.
Tienen las altas casas
abiertos los balcones
del viejo pueblo a la anchurosa plaza.
En el amplio rectángulo desierto,
bancos de piedra, evónimos y acacias
simétricos dibujan
sus negras sombras en la arena blanca.
En el cenit, la luna, y en la torre,
la esfera del reloj iluminada.
Yo en este viejo pueblo paseando
solo, como un fantasma.

Antonio Machado

Il caldo di una notte d’estate, i climatizzatori che non facevano ancora sentire il loro rumore notturno, i balconi delle case ai piani alti, per far entrare la frescura della notte.
Tutto questo creava comunità, appartenenza, identità collettiva .Questo paesaggio risveglia il senso di solitudine di chi lo vive , come Antonio Machado,espressione di un malessere esistenziale per una perdita recente , oppure ,chi lo ricorda può ritrovarvi luoghi antichi, sommessi momenti di piacevole solitudine in periodi giovanili, quando le notti semplici e silenziose facevano da sfondo a sogni e desideri. Chi non ha avuto momenti come questi, che ripensati ad anni di distanza non ci vedano ,come il fantasma di Machado, aggirarsi tra tutto quello che non c’è più ed è stato , per noi, tantissimo? E l’orologio della torre ci  fa scorrere ,proprio  davanti agli occhi, il film della vita che scorre e di quello che è stata la nostra esistenza.

borgo estivo

Come le notti bianche…

Ecco cosa sono i sogni, a volte desideri, ma quasi sempre momenti vissuti, che tuttavia non ci tornano come ricordi dell’attimo reale, ma delle emozioni vissute in quell’attimo, che abbiamo voglia di rivivere a modo nostro.

realizzare-i-propri-sogni

“Il sogno è il teatro dove il sognatore è allo stesso tempo sia la scena, l’attore, il suggeritore, il direttore di scena, il manager, l’autore, il pubblico e il critico.”

CARL GUSTAV JUNG

“Invano il sognatore rovista nei suoi vecchi sogni, come fra la cenere, cercandovi una piccola scintilla per soffiarci sopra e riscaldare con il fuoco rinnovato il proprio cuore freddo, e far risorgere ciò che prima gli era così caro, che commuoveva la sua anima, che gli faceva ribollire il sangue, da strappargli le lacrime dagli occhi, così ingannandolo meravigliosamente.”

FËDOR MICHAJLOVIČ DOSTOEVSKIJ

 

Tutto calcolato…

 

Tutto calcolato.

Bella esce dal porto la nave. Il fumo rosa
nella polvere d’oro della sera. Dunque,
per quante volte ti abbiano rifiutato o tu abbia rifiutato,
una casa bianca sul colle chiede il tuo sguardo,
un bambino si bagna i piedi in mare sorridendo,
un uccello di notte canta anche per te.
Dunque, rinviamo di nuovo, incoroniamo
sul vetro incrinato questa piccola farfalla.

Jannis Ritsos

 

vladimjr Kush

Vladimir Kush

Sogniamo a occhi aperti, viviamo a occhi chiusi.

Abbiamo scambiato il giorno con la notte. Sogniamo a occhi aperti, viviamo a occhi chiusi. Non riusciamo a sognare e non riusciamo a vivere la realtà. Due osservazioni di segno opposto, ricorrenti e veritiere per descrivere la vita presente. La chiave per comprendere perché due verità così divergenti hanno un comune fondo di verità è nel loro campo d’applicazione: come succede ai lattanti, abbiamo scambiato il giorno con la notte. Ovvero applichiamo alla veglia le categorie del sogno e al sogno le categorie della veglia. Da un verso cresce la paura della vita e della realtà. Paura della violenza, dello straniero, del razzista, delle malattie, del contagio, del buio, dell’inquinamento. E paura di far figli, di perdere il tenore di vita, paura del futuro ma anche del passato. Allora si cerca rifugio nelle illusioni, nella mitologia secondaria o d’asporto, nel fumo, nelle trasgressioni, nella vacanza, nel video, nella cuffia, nei carrelli della spesa. Non è una novità aggrapparsi alle illusioni: cambiano i veicoli, gli oggetti usati, non gli effetti.

In un passato anche recente, le illusioni furono le utopie rivoluzionarie, le ideologie che promettevano paradisi in terra e società perfette. Le illusioni degli uni erano le paure degli altri, il terrore, la violenza. C’era chi bruciava i sogni dopo aver incendiato la realtà e chi faceva il contrario. I disagi, le violenze, le paure del presente sono passate con gli anni dalla sfera pubblica e storica alla sfera intima e privata, ma rivelano la stessa tendenza a scambiare il sogno con la veglia. Quando dovremmo vivere la realtà quotidiana alla luce del sole, fare i conti con ciò che siamo davvero, con il mondo concreto che ci circonda, con la nostra vita, i suoi limiti e le sue imperfezioni, ci rifugiamo nei desideri, inseguiamo chimere, viviamo di universi fittizi, mondi perfetti, società inesistenti, fughe nella realtà virtuale; incapaci di vivere, ci abbandoniamo ai sogni, compreso il sogno della merce. E quando invece dovremmo sognare, lasciare il campo alla libera immaginazione, all’incanto o all’irruzione del mito, allora ci barrichiamo nelle ferree leggi della ragione, nella contabilità, nella tecnica e nei bisogni materiali. Così l’amore è ridotto alla libido, la religione è ridotta a transfert nei cieli dei nostri bisogni e delle nostre paure, l’arte è ridotta all’audience e alle condizioni socio-economiche, le idee ai rapporti di produzione e consumo, la cultura al potere culturale. Ci snaturiamo quando dovremmo vivere secondo natura e ci aggrappiamo alla natura quando dovremmo liberare i sogni soprannaturali. Funzionano a pieno regime le fabbriche dei sogni, dalla fiction all’astrologia: Theodor Adorno in Stelle su misura analizzò questo trasloco nella veglia delle allucinazioni oniriche e delle psicosi notturne. L’inversione tra il giorno e la notte, tra il sogno e la veglia, trovò nel surrealismo e poi nel ’68 una formula di successo: l’immaginazione al potere. Il risultato fu rovesciare l’uomo, farlo camminare con la testa e pensare con i piedi, cioè con la praxis, ribaltando così il rapporto col cielo e la terra. I malesseri del presente – come i dolorosi furori del passato – hanno quella stessa matrice: sogniamo quando dovremmo vivere, viviamo quando dovremmo sognare. Dormienti di giorno, insonni di notte, apriamo gli occhi quando è buio, li chiudiamo quando c’è il sole. Pesanti nella leggerezza e leggeri nella gravità.

Gli psicanalisti, come Hethan Watters, raccontano cosa succede quando si perdono i sogni di notte e la realtà di giorno. È la chiave più giusta per spiegare la malattia occidentale: la pretesa di calcare il cielo con i piedi e di camminare con la testa. Così i nostri dei e i nostri miti sono pedestri, all’altezza delle nostre suole, o al più dell’inguine, e la nostra vita terrena si perde nel cervello, in quella tirannia dell’immaginazione sulla realtà, del cervello sulla vita concreta che Paul Celàn, prima di suicidarsi, chiamava psicocrazia. I miti caduti in terra si chiamano malattie. Viviamo bene in stato di sospensione e di incoscienza, da automi e fruitori dell’attimo. Quando viviamo male, i sogni si fanno incubi e la realtà si fa maledizione inflitta da altri. Così la vita diventa una confortevole patologia. La via d’uscita, facile a dirsi e ardua a realizzarsi, è restituire i sogni alla notte e la veglia al giorno, ridare il cielo agli dei e la terra agli uomini, ripristinando il duplice bisogno di miti e di realtà che ci rende uomini, mai scambiandoli di posto e di momento.

MV, Alla luce del mito

sogni

I sogni e la realtà…

Il sognatore non è superiore all’uomo attivo perché il sogno è superiore alla realtà. La superiorità del sognatore sta nel fatto che sognare è molto più pratico che vivere.
— Fernando Pessoa

Bisogna trovare il proprio sogno perché la strada diventi facile. Ma non esiste un sogno perpetuo. Ogni sogno cede il posto ad un sogno nuovo. E non bisogna trattenere alcuno.
— Hermann Hesse –

Se hai dei sogni, non bisogna nasconderli dentro , ma cercare di capirli e dedicarsi a loro come una creatura da crescere. I sogni appagano , rendono piacevole la vita e la felicità che si vive non ha paragoni, se, tuttavia si è fatto un patto colla realtà, che si è scelto di non vivere, accettare quello che questa ti riserva. Vivere costa e non sempre i sogni sono legati a grandi guadagni, compensati da altri tesori che nessun denaro può comprare, come la libertà di appartenere interamente a noi stessi, vivere , amare, stare bene nella serenità che il mondo di oggi non ti può dare. Il tempo attraversa il sognatore, mentre chi vive la vita quotidiana alla ricerca di realizzare grandi guadagni insegue il tempo, che non basta mai. Giornate di studio, di appuntamenti, di lavoro frenetico, costringono a dimenticare che esiste una vita, che va ben oltre il denaro. Il successo, il potere costringono a compromessi, schiavi di un mondo che ti tiene in pugno attraverso le ambizioni, i desideri sfrenati, il lusso e si trascurano gli affetti, l’amore abdica alla convenienza e la felicità? La felicità è un sogno, che non vive dove i sogni sono paradisi artificiali, notti di bagordi, momenti in cui perdersi per dimenticare tutto . E ogni alba porta via quei sogni per rigettarti nella realtà arida di un mondo di apparenze, di falsità, di concorrenza, dove devi guardarti le spalle continuamente, dove i sorrisi sono stereotipi, dove si è schiavi del nulla. I sogni sono la strada facile, sono la strada della serenità,sono la strada da percorrere per giungere al traguardo colla felicità del vincitore.