1V2 Napoli capitale dello sport

Share on FacebookShare on TwitterShare via email

downloadnaples

La designazione di Napoli come Capitale Europea dello Sport 2026 – spiega Manfredi – è il riconoscimento della bontà del lavoro che stiamo portando avanti per la promozione del valore dello sport sotto l’aspetto della competizione e della capacità di creare comunità”.

Dopo le Universiadi del 2019 per la città di Napoli arriva un altro grandissimo riconoscimento che permetterà l’ulteriore sviluppo della città e dei centri dediti allo sport. Ci saranno lavori di ristrutturazione a Napoli e in alcune province e saranno ovviamente potenziati anche i servizi per i cittadini.

La collaborazione di tutte le istituzioni sarà fondamentale per il rilancio dei nostri impianti – conclude il sindaco Manfredi – in modo da farci trovare pronti all’appuntamento del 2026 che rappresenta una vetrina internazionale di grande prestigio per la nostra città”.

downloadnaples2

Gaetano Manfredi che, non a caso, in conferenza stampa chiama a raccolta anche le altre istituzioni: «Adesso parte il lavoro da fare. Quindi, investire ancora di più sugli impianti sportivi, sulla loro fruizione. Noi faremo di tutto e ci aspettiamo anche una cooperazione con le altre istituzioni: Regione Campania, Città Metropolitana e poi gli altri Comuni della Città Metropolitana, perché questo non sarà il progetto solo della città, ma del grande sistema Napoli». 

Manfredi vuole coinvolgere anche altri Comuni, come Caivano: il sindaco incontrerà il commissario straordinario di governo per Caivano, Fabio Ciciliano, per fare un primo confronto.

Per quanto riguarda la gestione degli altri sponsor, Manfredi anticipa che «ora coinvolgeremo anche altri sponsor sia napoletani che nazionali e internazionali per fare in modo che questo progetto cammini con gambe solide e ci siano anche modelli innovativi dal punto di vista dell’uso e della fruizione dello sport in città».

downloadnaples3

L’assegnazione del titolo di Capitale Europea dello Sport premia non solo le capacità di ospitare competizioni agonistiche grazie alle strutture di cui la città è dotata, ma anche le politiche per lo sport.

Napoli è stata definita, infatti – nelle motivazioni – “un lodevole esempio di promozione dello sport per tutti, come mezzo per migliorare la salute, promuovere l’integrazione sociale, facilitare l’istruzione e promuovere il rispetto”.

La cerimonia di premiazione si terrà a dicembre 2025 a Bruxelles, nella sede del Parlamento Europeo, dove Napoli raccoglierà il testimone daTallin, la città estone designata Capitale Europea dello Sport per il 2025.

barre_divisorie07

2024

topolino-1-875x600

barre_divisorie07

 

1V2 Napoli capitale dello sportultima modifica: 2023-11-18T14:28:07+01:00da masaniello455