2N Antonella

Share on FacebookShare on TwitterShare via email

antcil

   Di Antonella Cilento fui, al Liceo Classico “Sannazaro” di Napoli, docente di latino e greco nel biennio ginnasiale, ammirandone le capacità “dello scriver bene e del pensar meglio”, capacità trovate ingigantite quindici anni più tardi in un incontro casuale avuto al Gesù Nuovo sempre a Napoli.

sann 1984 5 F

Scrittrice e giornalista, nel 1993 ha fondato l’associazione Aldebaran Park che produce Lalineascritta Laboratori di Scrittura, tra i primissimi in Italia a proporre l’insegnamento della scrittura creativa.

Il suo ultimo libro, pubblicato a luglio del 2022, è Solo di uomini il bosco può morire (Aboca). Nel settembre 2021 è uscito La Caffettiera di carta. Inventare, trasfigurare, narrare: un manuale di lettura e scrittura creativa (Giunti), raccolta di quasi trent’anni di lezioni de Lalineascritta.

Del 2019 è Non leggerai (Giunti), romanzo che ha inaugurato la collana Young Adult “Arya”, che segue a Morfisa o L’acqua che dorme (Mondadori, 2018). Con Lisario o il piacere infinito delle donne (Mondadori 2014) è stata finalista del Premio Strega 2014, e vincitrice del Premio Boccaccio 2014 (libro tradotto in Spagna, Francia, Germania, Corea, Lituania, Finlandia).

 Ha pubblicato inoltre: 

  • Il cielo capovolto (Avagliano, 2000); 

  • Una lunga notte (Guanda, 2002, Premio Fiesole 2002, Premio Viadana, finalista Premio Vigevano, Premio Greppi, selezionato al Festival du Premier Roman di Chambéry);

  • Non è il Paradiso (Sironi, 2003);

  • Neronapoletano (Guanda, 2004);

  • L’amore, quello vero (Guanda, 2005), 

  • Napoli sul mare luccica (Laterza, 2006), 

  • Nessun sogno finisce (Giannino Stoppani, 2007), 

  • Isole senza mare (Guanda, 2009), 

  • Asino chi legge (Guanda, 2010), 

  • La paura della lince (Rogiosi, 2012), 

  • Bestiario napoletano (Laterza, 2015), 

  • La madonna dei mandarini (NN editore, 2015). 

Collabora con “La Repubblica – Napoli” e con “Grazia”.  Ha collaborato per quindici anni con “Il Mattino”, e per alcuni periodi con “Il Corriere della Sera” e “Il Corriere del Mezzogiorno”, “L’Indice dei libri del mese”, “Panorama Travels”, “Napoli oggi”, “Il Sole24Ore” e numerose altre testate.


Se vuoi leggere un articolo della Cilento

sull'”Albergo dei poveri” e sul Liceo “Garibaldi”,

pubblicato su “Il Mattino” di domenica 8 marzo 2009,

clicca ora qui


2N Antonellaultima modifica: 2024-01-04T18:38:46+01:00da masaniello455