6D Bibliografia minima

Share on FacebookShare on TwitterShare via email
  1. A.A.V.V. – Le ragioni della mafia, Milano, Jacabook, 1983

  2. A.A.V.V. – Bande armate, banditi e banditismo, Roma, Jouvence, 1986 A.A.V.V., Mafia e Camorra, Napoli, Liguori Editore, 1989

  3. A.A.V.V. – Mafia e Politica (Atti del Convegno Firenze, 5-6 Febbraio 1993), Firenze, Edizioni Regione Toscana, 1993

  4. A.A.V.V. – Mafia, ‘Ndrangheta e Camorra, Roma, Edizioni Lavoro, 1984

  5. A.A.V.V. – Relazioni Pericolose, Catanzaro, Rubbettino Editore, 2000

  6. A.A.V.V. – Secondo rapporto sulle priorità nazionali – La criminalità organizzata, Milano, Arnoldo Mondatori, 1995

  7. Adabecchi – G. M. Rey – L’economia criminale, Bari, Laterza, 1994

  8. A. Albonico La mobilitazione legittimista contro il Regno D’Italia

  9. G. Mottola – Camorra nostra. Nascita di una S.p.a. del crimine – Sperling & Kupfer

  10. A. Dumas – La camorra e altre storie di briganti – Donzelli

index

  1. A. Labriola – Il mistero di Napoli e la leggenda della camorra, Napoli 1911

  2. C. Guarino – La camorra, in AA.VV., Napoli dopo un secolo, ivi 1961

  3. G. Galasso – Intervista sulla storia di Napoli, Bari 1978

  4. M. Figurato, F. Marolda – Storie di contrabbando, Napoli 1981

  5. L. Rossi – Camorra, un mese a Ottaviano, Milano 1983

  6. I. Sales – La camorra massa. La camorra impresa, in AA.VV., La camorra imprenditrice, Napoli 1986

  7. L. Compagnone – Mater camorra, ivi 1987

  8. F. Barbagallo – Camorra e criminalità organizzata in Campania, 1988

  9. A. Lamberti – Economia criminale, in Questioni del Mezzogiorno, a cura di L. Tamburrino e M. Villari, Roma 1988

  10. M. Marmo – Economia e politica della camorra napoletana nel secolo XIX, in Quaderni dell’Istituto Universitario Orientale di Napoli, 2 (1988)

  11. I. Sales – La camorra e le camorre, Roma 1988

  12. P. Ricci – La Gran Mamma. Centocinquanta anni di vita napoletana, Napoli 1989

  13. A. Lamberti – Così governa la camorra, in Micromega, 1990

  14. M. Marmo – Tra le carceri e i mercati. Spazi e modelli storici del fenomeno camorrista, in Storia d’Italia. Le regioni dall’unità a oggi. La Campania, Torino 1990.

  15. G. Di Fiore – La camorra e le sue storie. La criminalità organizzata a Napoli dalle origini alle ultime «guerre» – UTET

  16. F. Barbagallo – Storia della camorra – Laterza

  17. B. De Stefano – Storia e storie di Camorra. I segreti e gli intrighi di potere dello scioccante mondo parallelo della criminalità organizzata – Newton Compton

  18. M. Monnier – La Camorra – Createspace Independent Pub

  19. R. Saviano – Gomorra. Viaggio nell’impero economico e nel sogno di dominio della camorra – Mondadori

6D Bibliografia minimaultima modifica: 2022-06-02T10:12:24+02:00da masaniello455