Creato da: je_est_un_autre il 04/11/2008
Date la colpa alla mia insonnia

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2017 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Guarda, a dir molto siete in:

 
Citazioni nei Blog Amici: 135
 

Ultime visite al Blog

je_est_un_autreImperfettaDonnaelyravbubriskacuspides0cassetta2surfinia60Arianna1921woodenshipSoloDaisymoon_IQuartoProvvisoriofrancesca7724oltreL_aura
 

Ultimi commenti

Ah, questo sì!
Inviato da: je_est_un_autre
il 23/06/2024 alle 19:27
 
Almeno ti ho fatto imparare qualcosa di nuovo :-)
Inviato da: surfinia60
il 23/06/2024 alle 17:11
 
Son dovuto andare su gùgol per sapere che cosa è ghosting....
Inviato da: je_est_un_autre
il 23/06/2024 alle 09:31
 
Grazie, moon.
Inviato da: je_est_un_autre
il 23/06/2024 alle 09:28
 
Grazie, lldd79.
Inviato da: je_est_un_autre
il 23/06/2024 alle 09:27
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi di Giugno 2017

 

L'ha presa male

Post n°305 pubblicato il 24 Giugno 2017 da je_est_un_autre

Insomma alla fine il sindaco non l'ha presa bene.
Ho fatto il mio Nastro e lui era lì in prima fila. Come mi ero proposto, ho iniziato parlando della rotondina e del riccio, ma lui l'ha presa proprio malino. Lo vedevo che s'incassava sempre di più nella sua poltroncina, non credo abbia seguito molto quello che ho detto dopo. Il mio era solo un buffetto sulla guancia, un'osservazione quasi di costume per cominciare con leggerezza ma niente, lui l'ha proprio presa così così, non benissimo, diciamo. La sua rivoluzionaria rotondina, segno di grande innovazione in materia di codice della strada, era stata sbeffeggiata e lui non ci ha visto più. Quanto a me, già lavoravo poco, al paesello mio, da adesso mi sa che non ci lavorerò proprio più. Pazienza, me ne farò una ragione.

Certo che è sempre più difficile, ridere, a questo mondo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

I Dialoghi Impossibili: Io & Arturo (XXI)

Post n°304 pubblicato il 12 Giugno 2017 da je_est_un_autre
Foto di je_est_un_autre

ARTURO: Cos'è, prima minacci di chiudere il blog poi pubblichi un dialogo con me?

IO: Un po' mi è passata. E poi non scrivevo un Dialogo con te da un anno e mezzo. Magari uno va a pensare che non ne avrei più scritti.

ARTURO: Immagino il dramma. Saranno scattate petizioni e richieste con migliaia di firme, immagino.

IO: No, in effetti no.

ARTURO: Ma guarda.

IO: Però in questi giorni ti guardavo, sotto l'albicocco, e avrei voluto essere te.

ARTURO: Non so perchè ma la cosa mi fa un po' senso.

IO: Si deve stare bene, là sotto. Vedo che ti sistemi sempre sotto le frasche che sono a lato dell'albicocco.

ARTURO: Te lo dico subito, in due non ci si sta.

IO: Mi hai fatto passare qualche brutta settimana con quella spondilite che avevi, sai?

ARTURO: La schiena a pezzi era la mia, però.

IO: Non so come fai, ma sembri non pensarci. Ti metti le cose dietro le spalle e riparti.

ARTURO: Io non ho spalle. I gatti non hanno spalle.

IO: Insomma, oggi ti ammiro.

ARTURO: Che cavolo sta succedendo, qui?

IO: Ora vado su. Gli impegni così umani, troppo umani mi chiamano.

ARTURO: Meno male.

IO: Se più tardi mi viene da rimirarti, magari vengo giù e mi posiziono dalle parti del melograno.

ARTURO: Non sei obbligato.

IO: Ci vediamo dopo, proprio qui, nel muto orto solingo...

ARTURO: ...Ma santapace.

 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Giusto per sapere

Post n°303 pubblicato il 08 Giugno 2017 da je_est_un_autre

...ma qualcuno ci capisce qualcosa coi cambiamenti in messaggeria e gestione profilo?

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Ti faccio un nastro/3

Post n°302 pubblicato il 04 Giugno 2017 da je_est_un_autre

Deve essere un segno distintivo di ogni generazione, rivendicare con forza la superiorità della musica che si è ascoltata, e ci vuole una bella faccia tosta per mettersi a combattere con chi sullo stendardo esibisce, chessò, i Rolling Stones o i Led Zeppelin. Ma d'altra parte è così, è una guerra in cui gli altri hanno sempre torto.
E infatti noi abbiamo ragione.
Noi che abbiamo ascoltato i Joy Division e i Tuxedomoon, gli Wire e i Bauhaus, i Cure e i Jam lo possiamo dire: abbiamo ascoltato la musica migliore del mondo. E io credo che quegli anni siano stati irripetibili anche perchè nell'ingenuità e in una certa esaltazione dell'adolescenza e della prima giovinezza pensavamo davvero che quella musica distorta e dolorosa, epica e corrosiva segnasse perfettamente il tuo tempo che era davvero il tuo, fino in fondo, e forse potevi arrivare a pensare che - anche se erano ormai perdute le illusioni rivoluzionarie delle generazioni precedenti - ecco, potevi arrivare a pensare che quelle note avrebbero potuto cambiare la vita, perchè sicuramente stavano cambiando la tua, di vita.
E' solo un momento, si sa. Poi succede che si cambia: d'un tratto cambiano le priorità, le necessità quotidiane ti portano altrove, e si sa che a trent'anni il rock comincia un po' a rompere le palle e così tutto si ridimensiona. Succede così, come quando si invecchia. C'è un  mattino che ti alzi e ti scopri un capello bianco, una ruga. Sei diverso.
Però se ci pensi, a quegli anni là, a certi movimentati ritorni da locali di Cà di Sola o di Nonantola, ad alcuni concerti da pelle d'oca, se pensi a quegli anni che sanno di Martini bianco e di birra e di locali impregnati di fumo, se pensi alla prima volta in cui ascoltasti Pornography dei Cure, ecco, se ripensi a tutto questo, capisci che ne valeva la pena, e forse ti senti anche un po' un privilegiato.

Ed è vero che una cosa che riempiva con tanta forza le tue giornate un bel giorno si sgonfiò, persa fra mille altre cose e passioni e urgenze e cambiamenti, ma è stato bello rituffarmi col pensiero a quei giorni, vissuti con un'intensità forse mai più toccata dopo di allora, ed è il privilegio e il rischio della gioventù.
Ecco, adesso ormai ci siamo, speriamo vada bene.
Vi farò sapere.
Magari vi faccio un nastro.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963