Creato da: je_est_un_autre il 04/11/2008
Date la colpa alla mia insonnia

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2017 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Guarda, a dir molto siete in:

 
Citazioni nei Blog Amici: 135
 

Ultime visite al Blog

je_est_un_autreArianna1921NajkaImperfettaDonnawoodenshipelyravbubriskacuspides0cassetta2surfinia60SoloDaisymoon_IQuartoProvvisoriofrancesca7724
 

Ultimi commenti

Ah, questo sì!
Inviato da: je_est_un_autre
il 23/06/2024 alle 19:27
 
Almeno ti ho fatto imparare qualcosa di nuovo :-)
Inviato da: surfinia60
il 23/06/2024 alle 17:11
 
Son dovuto andare su gùgol per sapere che cosa è ghosting....
Inviato da: je_est_un_autre
il 23/06/2024 alle 09:31
 
Grazie, moon.
Inviato da: je_est_un_autre
il 23/06/2024 alle 09:28
 
Grazie, lldd79.
Inviato da: je_est_un_autre
il 23/06/2024 alle 09:27
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi del 05/01/2017

 

Il tempo in cui si vive

Post n°290 pubblicato il 05 Gennaio 2017 da je_est_un_autre

Ho visto la mostra di Dalì.
La cosa che salta agli occhi, nella mostra di Dalì, è che non  ci sono quadri di Dalì.
(Non so bene quando sia iniziata questa moda di allestire mostre d'arte senza le opere d'arte, ma mi sembra che stia prendendo largamente piede. Del resto bisogna pur dirlo che si tratta di una gran trovata: la massima resa col minimo sforzo. Niente più complicati e costosi spostamenti di quadri e sculture fragilissime e ingombranti: si chiama piuttosto un bravo light designer o un grafico o  un ingegnere del suono o un tecnico che ne sa di video o magari tutti insieme e il gioco è fatto. A volte i risultati sono interessanti, altre volte si esce da lì con la vaga sensazione di essere stati truffati).
Ecco, con la mostra di Dalì io sono rimasto, diciamo così, piuttosto perplesso. Sì, qualche giochino interessante c'è (come ad esempio la rosa che nel video perde i petali se soffi in un'elicuccia: solo che l'elicuccia andrebbe regolata diversamente, bisogna soffiare fortissimo altrimenti la rosa non prende vita, c'è gente che ha soffiato pomeriggi interi là dentro senza che un solo petalo si muovesse) ma la sensazione è quella di una piccola Disneyland messa su un po' frettolosamente, e da lì (chiedo scusa) si esce senza saperne di più su Dalì.
Certo, un grandissimo inventore di immagini (adesso le chiamiamo "icone") evocative e provocatorie. Ad esempio gli orologi molli. Ecco, quelli mi piacciono, quelli davvero mi fanno pensare. Lì vedo l'artista, quello a cui puoi guardare perchè legge la realtà con un passo diverso, più lungo e sapiente. Con una sola immagine, poi ripetuta in maniere diverse centinaia di volte e su supporti diversissimi (e infatti alla mostra senza quadri era pieno), è come se avesse scritto un trattato di mille pagine.
Sull'elasticità del tempo, sulle ore che non sempre sono uguali (le ore bambine e le ore dell'uomo maturo sono diversissime) dovrò tornarci , una volta o l'altra.

Nel frattempo il calendario mollle ancora non è stato inventato, e ci dobbiamo accontentare dei soliti rigidi almanacchi, che mi ricordano però di augurare buon anno a tutti quelli che hanno ancora la bontà di passare di qui.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963