Creato da: je_est_un_autre il 04/11/2008
Date la colpa alla mia insonnia

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Guarda, a dir molto siete in:

 
Citazioni nei Blog Amici: 135
 

Ultime visite al Blog

je_est_un_autreelyravQuartoProvvisoriosurfinia60ImperfettaDonnawoodenshipcassetta2francesca7724oltreL_auralalistadeidesideri79Arianna1921SoloDaisyamorino11bubriska
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi del 28/04/2024

 

Trent'anni, un istante.

Post n°576 pubblicato il 28 Aprile 2024 da je_est_un_autre

Domani, saranno trent'anni che mio padre non c'è più.
A pensarci oggi, che ho vissuto di più senza la sua presenza, che con lui, mi sembra assurdo, inaudito, quasi come se qualcuno mi stesse giocando un qualche tiro, scombinandomi la memoria, dilatando e restringendo i tempi della mia vita.
In sostanza, questi trent'anni sono stati - mi sono sembrati - un niente, un soffio, un istante, il suono di un risucchio sordo in una stanza vuota. Mentre prima, quel tempo perduto dell'infanzia e della giovinezza, così pieno, dilatato, è sembrato abbracciare secoli, epoche.
Non so perchè la vivo così.
Si deve a mio padre, questo? Mi sembrerebbe così strano: non era il tipo di genitore ingombrante, anzi: discreto e rispettoso in tutto, non avrebbe mai voluto riempire uno spazio non suo. Eppure la sua morte deve pur aver rappresentato, per me, uno spartiacque importante, se è vero, come è vero, che nulla, dopo, è stato più come prima, e ho deciso di rimescolare tutte le carte. Per sentire meno un'assenza? Forse. Ma lo penso solo ora, ed è difficile pensare che sia così.
Certo una cosa colpisce, una cosa l'ho imparata, con mia grande sorpresa: quanto si continua a parlare, con chi non c'è più. Non si tratta di consolazione, ma di necessità. Per capire che cosa si è stati e cosa si è, le voci scomparse, tornano. E ci parlano.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963