Creato da: miraggiogranata il 21/08/2006
Il Toro....uno stile di vita.

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Ultime visite al Blog

mirko.ussegliomaxicontemaxrintontinMickDSMDAWD0alpettinocesare1959cbrudy.cortesipaololorysaracunnilinguus69miticokitinalontano.lontanoKuroinamida80labsxiriza2
 

Ultimi commenti

Il grande Pulici allenatore del TORO. Subito!!!!
Inviato da: past67
il 03/05/2011 alle 00:40
 
Forza Toro ... dai che non ce la facciam + ... TORNA A...
Inviato da: Finanziamenti
il 31/03/2011 alle 06:12
 
MiraggioGranata, gent.te appena puoi mi contatti via...
Inviato da: UraganoToro
il 29/11/2009 alle 18:55
 
forza toro!!! :)
Inviato da: amoon_rha_gaio
il 11/11/2009 alle 12:02
 
scrivo da juventino che ha solo rispetto per una grande...
Inviato da: kimiko84
il 27/07/2009 alle 14:59
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

Contatta l'autore

Nickname: miraggiogranata
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 68
Prov: GE
 

Area personale

 

Il Grande Torino

Gigi Meroni
Gigi Meroni

 

Giorgio Ferrini


 

Spareggi per la serie A

                  2005

           Perugia - Toro 1 - 2
           Toro - Perugia 0 - 1

                     2006

             Mantova 4 Toro 2

            Toro 3 Mantova 1

 

La Storia del Torino



        Il Filadelfia

 

FORZA TORO

                   Solo tu

 
 

4 Maggio 1949
Inutile sofferenza.
Alla baionetta!
Resistere ancora!
Confusione o malafede?

 

 

 
« Il bilancio del Toro.I sei arbitri. »

Si può migliorare.

Post n°297 pubblicato il 08 Settembre 2009 da miraggiogranata
 
Foto di miraggiogranata

Dire che si possa migliorare dopo una sconfitta è cosa ovvia, visto che più che perdere non si può fare ma io mi riferisco ad un miglioramento non a livello di prestazione ma puramente tattico.
Quella vista all’opera ieri è stata una squadra con qualche difetto, messa in campo  da Colantuono in ossequio al detto “squadra che vince non si cambia”. 
E per non cambiare dopo due vittorie per 3 a 0 si è andati incontro ad una sconfitta che a parer mio con qualche variante tattica si sarebbe come minimo potuta pareggiare.
Non ha fatta una partita scandalosa il Toro, non è stato messo sotto dall’avversario, ma come l’anno scorso ha fornito la possibilità alla squadra avversaria di giocare in sovrannumero.
L’espulsione di Belingheri non c’entra nulla, l’uomo nullo che la stagione passata era Barone, quest’anno è Colombo.
Per carità, un raffronto tra i due è quasi improponibile perché il centrocampista ora al Cagliari non correva neppure, non faceva che passeggiare in mezzo al campo mentre il buon Colombo corre e sbuffa sul rettangolo verde, ma a che serve tutto ciò?
Non sa difendere, le sue disattenzioni difensive l’anno scorso ci hanno portato in serie B, non sa attaccare perché non ha i mezzi tecnici né per scartare un uomo né per arrivare sul fondo, né per fare un traversone decente.
Poveretto, mi pesa scrivere questo di uno che ci mette la grinta e i polmoni, ma il Toro di oggi ha bisogno di tasso tecnico più alto per fare la differenza e vincere un campionato che si preannuncia difficile.
Tenuto presente che le squadre avversarie si chiudono e pensano per prima cosa a non prenderle, quattro difensori mi sembra esagerati, io proverei una difesa con un elemento in meno tanto per averne uno in più a centrocampo, tanto da non esser sempre in sofferenza nella parte più cruciale del campo.
Il Brescia giocava in casa ma si è affidato al solo Possanzini in attacco, Flachi a ritmi lo supportava sporadicamente anche vista la non più tenera età, un attacco così non deve tenere in scacco ben quattro difensori.
Questo è lo schema che se fossi al posto dell’allenatore quantomeno sperimenterei per dare
un valore aggiunto ad una squadra che potrebbe veramente impensierire la concorrenza.

                                               Sereni

           Rivalta (Zoboli – Pisano)      Loria                   Ogbonna

Zanetti                Coppola                 Loviso                    Belingheri

           Gasbarroni                      Bianchi                 Di Michele

 E’ una formazione che non vede schierati due terzini (Colombo e Rubin) e non li condanna ad un ruolo pesante, che non sanno svolgere e che fatalmente li espone a figure che non m meritano. 
Osvaldo Bagnoli diceva: “ El terzin fassa el terzin, el median fassa il median” e aveva ragione, ognuno deve fare ciò che sa fare, intestardirsi in schemi che vedono interpreti inadatti non è ragionevole.           
Se occorrono ali che si mettano ali di ruolo, non si rischia di più, un terzino avanzato crea sempre grossi problemi.
In questa mia c’è una difesa bloccata, bloccatissima, un centrocampo muscolare ma abbastanza tecnico per creare, tre giocatori di punta che garantiscono fantasia e varianti tattiche interessanti

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963