Creato da: je_est_un_autre il 04/11/2008
Date la colpa alla mia insonnia

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Guarda, a dir molto siete in:

 
Citazioni nei Blog Amici: 135
 

Ultime visite al Blog

je_est_un_autreelyravcassetta2moon_IQuartoProvvisoriosurfinia60ImperfettaDonnawoodenshipfrancesca7724oltreL_auralalistadeidesideri79Arianna1921SoloDaisyamorino11
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Che poi mi fa piacere ovviamenteCatturare »

Tic tac

Post n°466 pubblicato il 23 Maggio 2021 da je_est_un_autre

Una domanda che mi sono posto spesso in questi anni è: "ma internet ci ha fatto diventare più scemi o eravamo già così prima?". Questa domanda - a cui, lo dico prima, ancora non so dar risposta - va riferita soprattutto ai social, e in particolare a facebook, ma non solo. Perchè ce ne sono alcuni, di questi social, di cui non so praticamente nulla. Tipo tiktok.
Ora, e qui volevo arrivare, scopro che c'è un ragazzo, vent'anni, nero, italiano della provincia di Torino, che ha milioni di follower. E come ha fatto? Ha fatto che pubblica dei video in cui sostanzialmente sbeffeggia in modo simpatico i video degli altri: ad esempio c'è un forzuto che spacca una mela in due con le mani, e subito dopo si vede lui che taglia una mela in due con un coltello, e guarda in macchina indicando con la mano il frutto tagliato, un gesto che è già il suo marchio di fabbrica; poi ad esempio c'è una che prova a prendere del brodo con una forchetta, e per riuscirci fa tutto un accrocco di scotch attorno ai dentini, e poi vediamo lui che il brodo lo prende su col cucchiaio, e fa il gesto; insomma, cose così. A volte si sorride, talora addirittura strappa una risata.
Direte voi, e anch'io: milioni?
Probabilmente molto lo si deve a lui, che nei video non parla mai, ha una faccia pulita e giovane se mai ce n'è una, e ispira molta simpatia.
Ma milioni?
Perchè ecco, dopo tre (o 5, o 10, fate voi) video dei suoi l'effetto ripetizione è assicurato, e allora va bene dare un'occhiata, ma più di questo mi sembra complicato.
Eppure, milioni.
Io naturalmente faccio il tifo per questo ragazzo e spero che non si perda, ma quei numeri mi muovono una certa perplessità. Internet è la culla dei perditempo, mettiamola così. Avremo molto tempo da perdere, sarà questo.
Ci stiamo trasformando in una specie animale che dedica il proprio tempo a perderlo. Poi chissà, non è detto che sia un male.

Nota a margine: scopro che questo ragazzo, nato in Senegal ma abitante in Italia praticamente da sempre e quindi ITALIANO, non ha la cittadinanza; e un po' in punta di piedi sta sensibilizzando il Paese su un problema, quello dello Ius soli, che per me dovrebbe essere un diritto SACROSANTO.
Stai a vedere che a volte il tempo perso si può recuperare.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Cipigli/trackback.php?msg=15556528

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
surfinia60
surfinia60 il 23/05/21 alle 12:29 via WEB
Perdere tempo è il nuovo sport. Ma cosa significa poi 'perdere tempo'? Il tempo si trascorre, il tempo passa, il tempo esiste, malgrado noi. Con chi o con cosa lo riempiamo e altra faccenda. Per qualcuno puo' essere ben speso fissando il vuoto o costruendo barchette di carta. Che importa? E dopo tutto questo vuoto filosofeggiare ti dico che anch'io ho conosciuto questo ragazzo tramite la tv, non sui social. Mi ha colpito la sua naturalezza, il suo non far rumore, al contrario dei fenomeni 'tik tik' dove in genere ci si agita parecchio. Anch'io faccio il tifo per lui, consapevole che 'non possiamo salvarli tutti' anche se mi piacerebbe. Un caro saluto
(Rispondi)
 
 
je_est_un_autre
je_est_un_autre il 24/05/21 alle 10:54 via WEB
No, ma infatti perdere tempo non è un problema, lo sto facendo anch'io in questo preciso istante (non per la risposta a te, ma per stare sul blog in generale); il post voleva essere una domanda (vera) su come sia possibile che videini così leggerini, quasi inconsistenti, diventino tanto famosi. E' un mistero, per me.
(Rispondi)
 
lisa.dagli_occhi_blu
lisa.dagli_occhi_blu il 23/05/21 alle 20:49 via WEB
Tik tok / Tok tik ... per me fa lo stesso :) I social a volte allontanano, a volte avvicinano. Vale la pena perdere tempo per la seconda categoria. Si impara col tempo, come tutto il resto ^______^
(Rispondi)
 
 
je_est_un_autre
je_est_un_autre il 24/05/21 alle 10:55 via WEB
Infatti quando avvicinano, i social fanno un bel lavoro, in linea di massima. Ciao Lisa!
(Rispondi)
 
elyrav
elyrav il 24/05/21 alle 11:06 via WEB
Io ho tik tok perchè mia figlia ha voluto a tutti i costi che lo installassi. Praticamente però non ci entro mai e non guardo mai. So di questo ragazzino perchè ho letto su internet del suo successone. Anche mia figlia sta tanto su tik tok e instagram, non so cosa ci trovi ma penso sia proprio il video breve, buffo, lo sfottò. Sinceramente non fa per me. Ma io, come dice lei, sono vecchia. Serena giornata
(Rispondi)
 
 
je_est_un_autre
je_est_un_autre il 24/05/21 alle 14:08 via WEB
Io non ho figli che me lo ricordino (che son vecchio), così me lo dico da solo: ou, sei vecchio. Ciao, serena giornata a te.
(Rispondi)
 
gianor1
gianor1 il 24/05/21 alle 14:28 via WEB
Personalmente ho la convinzione che internet sia un gran progresso per tutto il genere umano. Se ci fermiamo ai social, di certo, è necessario una regolamentazione e un controllo effettivo soprattutto rivolto ai minori e non solo. Per il suo utilizzo nella ricerca medica, in quella della ingegneria e i tanti altri campi dello scibile ma anche della cultura è unagrande occasione per migliorare. Buon pomeriggio. Gian
(Rispondi)
 
 
je_est_un_autre
je_est_un_autre il 26/05/21 alle 08:56 via WEB
Sono d'accordo. Da un certo punto di vista è una grande conquista, in alcuni ambiti noto una preoccupante regressione. Ciao Gian.
(Rispondi)
 
cassetta2
cassetta2 il 26/05/21 alle 15:58 via WEB
Il vero scandalo è che il tuo blog non abbia milioni di visualizzazioni.
(Rispondi)
 
 
je_est_un_autre
je_est_un_autre il 27/05/21 alle 15:32 via WEB
Ah! Cassetta, ma quanto ti piace spararle grosse?
(Rispondi)
 
 
 
lisa.dagli_occhi_blu
lisa.dagli_occhi_blu il 27/05/21 alle 17:39 via WEB
Concordo con cassetta2!!!
(Rispondi)
 
 
 
 
je_est_un_autre
je_est_un_autre il 27/05/21 alle 19:44 via WEB
Eh, ma siete proprio una bella coppia di buontemponi!
(Rispondi)
 
Signorina_Golightly
Signorina_Golightly il 27/05/21 alle 14:19 via WEB
Dubbi amletici: stanotte cercavo di trovare la convinzione per chiudere tutte le mie pagine social, dalla prima all'ultima. Poi stamattina appena sveglia le ho aperte tutte. Il giorno in cui avrò questo coraggio la mia vita ne guadagnerà, ne sono convinta.
(Rispondi)
 
 
je_est_un_autre
je_est_un_autre il 27/05/21 alle 15:37 via WEB
Però poi mi dispiacerebbe non trovarti, e come a me anche ad altri; capisco che non sia il punto importante della questione però, insomma. Io ultimamente ci sto poco perché non ho proprio tempo e quando ce l'ho, sono stanco per stare sui social. In fondo è un bene: starci pochi minuti al giorno è, sarebbe, forse, la misura migliore: i social diventerebbero quello che in fondo sono: una breve ricreazione, una piccola pausa poco seria in mezzo alla vita vera.
(Rispondi)
 
 
 
Signorina_Golightly
Signorina_Golightly il 28/05/21 alle 08:18 via WEB
Ci stai poco? Bene, vuol dire che hai una vita. Io ci sto troppo, decisamente...
(Rispondi)
 
 
 
 
je_est_un_autre
je_est_un_autre il 28/05/21 alle 15:22 via WEB
Diciamo che ci sto meno, decisamente meno rispetto ad altri periodi. In questo modo li apprezzo di più.
(Rispondi)
 
woodenship
woodenship il 03/06/21 alle 00:41 via WEB
Debbo ammetter che anch'io ci ho perso tempo con quel ragazzo. Per caso mi sono capitati dei suoi video sotto gli occhi. Li ho trovati ipnotici oltre che divertenti: una sorta di crociata intesa a smontare la propensione di molti a complicarsi la vita. Certi paiono inverosimili, grotteschi, sopra le righe, per quanto appaiono stupidi i protagonisti nell'escogitare i rimedi più arzigogolati e assurdi che ci si possa immaginare.Dunque lui ha gioco facile nello smontarli, mostrandone l'ottusità con una naturalezza che strappa un sorriso. Poi, anch'io ho scoperto il suo essere italiano senza diritto d'esserlo in pieno, rattristandomi molto: assurdo un paese che nega la cittadinanza ad un iovane che ci vive si può dire da sempre.....Una notte di sogni sereni.......W......
(Rispondi)
 
 
je_est_un_autre
je_est_un_autre il 03/06/21 alle 17:11 via WEB
Non aggiungo altro perchè hai messo giù quello che è precisamente il mio pensiero. Auguriamoci di diventare, come collettività, come Paese, un pocolino meno assurdi.
(Rispondi)
 
amistad.siempre
amistad.siempre il 10/06/21 alle 18:37 via WEB
Credo che la popolarità che dà internet sia abbastanza effimera, a meno che si facciano tanti soldini con i followers. Sono convinta, però, che smettendo di essere onnipresenti, in brevissimo tempo, nessuno più si ricorderà di te... Posso anche sbagliare, ma è già capitato per altri 'personaggi', caduti ormai nel dimenticatoio.. :-)
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963