Creato da: je_est_un_autre il 04/11/2008
Date la colpa alla mia insonnia

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Guarda, a dir molto siete in:

 
Citazioni nei Blog Amici: 135
 

Ultime visite al Blog

je_est_un_autreelyravlalistadeidesideri79woodenshipImperfettaDonnaArianna1921cassetta2surfinia60SoloDaisyamorino11bubriskaDizzlylisa.dagli_occhi_blubisou_fatal
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Monopattini (una storia ...Il mio dentista »

"Potete diventare qualunque cosa"

Post n°469 pubblicato il 13 Giugno 2021 da je_est_un_autre

Il titolo del post è una frase che dicevo spesso ai miei ragazzi, quando insegnavo. Oggi, l'ho provato personalmente.

In Sicilia, come è noto, una parola come "finestra" - per via di quell'incrocio di consonanti - diventa una cosa diversa: qualcosa come "finesc-cià", più o meno (mi perdoneranno i siciliani). Beh, ieri ho fatto per la prima volta nella mia vita la finesc-cià (e anche la portafinesc-cià) per una cliente agrigentina, indecisa sulle tende da comprare.
Ovvero io tenevo su le tende, con le braccia in alto, a guisa appunto di vetro di finestra, per mostrarle alla cliente. Lei mi dirigeva gentilmente, provando tutte le variazioni: "finesc-cià, vieni più a desc-cià", "portafinesc-cià, più a sinisc-cià", e così via.
Come detto, era la prima volta che interpretavo il ruolo di una finestra siciliana, ho cercato di fare del mio meglio.
La prossima volta lo aggiungo allo showreel, subito dopo la performance con Elio Germano.
 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Cipigli/trackback.php?msg=15562255

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Estelle_k
Estelle_k il 13/06/21 alle 18:47 via WEB
Buon allenamento che implementa l'arte di interpretare su un palco..:)) Un abbraccio!
(Rispondi)
 
 
je_est_un_autre
je_est_un_autre il 13/06/21 alle 18:49 via WEB
L'allenamento vero è far finta di sapere di cosa sto parlando, quando parlo di tende e lenzuola. Lì davvero è tosta. Un abbraccio a te, estelle!
(Rispondi)
 
 
 
Estelle_k
Estelle_k il 20/06/21 alle 15:37 via WEB
Potresti interpretare il fantasma dell'opera con un lenzuolo...Solo per le clienti con il senso dell'umorismo:) Buona domenica!
(Rispondi)
 
 
 
 
je_est_un_autre
je_est_un_autre il 20/06/21 alle 17:52 via WEB
Una volta feci il fantasma dell'operetta; vale lo stesso?
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
 
Estelle_k
Estelle_k il 26/06/21 alle 12:44 via WEB
No, non vale:)
https://youtu.be/iLjS1TYpicg
*____^
(Rispondi)
 
gianor1
gianor1 il 13/06/21 alle 19:46 via WEB
A volte la frequentazione della Julliard School o della Oxford Drama School, non sono necessarie. Basta una tenda, una finta finestra e anche se non c'è il sole, il risultato è ottimo. A ben rileggerci. Gian
(Rispondi)
 
 
je_est_un_autre
je_est_un_autre il 13/06/21 alle 21:27 via WEB
E il sole c'era,e la signora in questione mi faceva spostare per vedere come lo prendevano, il sole, quelle tende. Una faticaccia immedesimativa. Ciao Gian.
(Rispondi)
 
cassetta2
cassetta2 il 14/06/21 alle 09:24 via WEB
La signorina di fronte canta alla finestra mentre lava i vetri e spero sappia quanta bellezza stia donando a questa giornata di sole.
(Rispondi)
 
 
je_est_un_autre
je_est_un_autre il 14/06/21 alle 10:31 via WEB
Chissà, magari ne è perfettamente consapevole.
(Rispondi)
 
surfinia60
surfinia60 il 14/06/21 alle 19:22 via WEB
Mi immagino la spassosa scenetta. Il dialetto siciliano è molto colorito, lo preferisco al napoletano
(Rispondi)
 
 
je_est_un_autre
je_est_un_autre il 15/06/21 alle 15:11 via WEB
A me piace anche il napoletano, non saprei dire se di più o di meno. Sono lingue belle, nobili. La mia invece è popolana, unta di sugo, contadina. Ma la amo assai.
(Rispondi)
 
woodenship
woodenship il 14/06/21 alle 23:10 via WEB
...e meno male che non ha cercato di buttar giù le trecce dalla finescia......una notte serena........
(Rispondi)
 
 
je_est_un_autre
je_est_un_autre il 15/06/21 alle 20:22 via WEB
Era una Giulietta senza trecce, si è limitata al platonico. Ciao w.
(Rispondi)
 
la.cozza
la.cozza il 15/06/21 alle 15:21 via WEB
Dai dai che ti è andata bene, mia figlia in una lontana recita scolastica ha fatto il campanile e le è toccato fare Don Don per tutta la durata della interminabile natalizia poesia di Maria che si deve consolare del suo pellegrinare. All'ultima strofa i rintocchi erano ben 12.
(Rispondi)
 
 
je_est_un_autre
je_est_un_autre il 15/06/21 alle 20:23 via WEB
Però c'era un vantaggio: la facilità della memorizzazione.
(Rispondi)
 
amistad.siempre
amistad.siempre il 06/07/21 alle 08:32 via WEB
Behhh... Fare la fines-scià in quel di 'Girgenti', magari con vista sulla Valle dei Templi, è proprio un bel-vedere!!! *___^
(Rispondi)
 
 
je_est_un_autre
je_est_un_autre il 06/07/21 alle 09:11 via WEB
Eh, magari!
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963