Creato da: je_est_un_autre il 04/11/2008
Date la colpa alla mia insonnia

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2021 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Guarda, a dir molto siete in:

 
Citazioni nei Blog Amici: 135
 

Ultime visite al Blog

je_est_un_autreelyravcassetta2moon_IQuartoProvvisoriosurfinia60ImperfettaDonnawoodenshipfrancesca7724oltreL_auralalistadeidesideri79Arianna1921SoloDaisyamorino11
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi di Aprile 2021

 

Scusi, a cosa servono quei zavagli?

Post n°463 pubblicato il 24 Aprile 2021 da je_est_un_autre

Con questa cosa del mercato sto andando avanti. Cerco di imparare più in fretta che posso, anche se col tentacolare mondo delle tende da finestra sono indietro, lo ammetto.
Mi sono assai specializzato soprattutto a vendere certi cuscini che definisco "di design" quando me la tiro, o "da arredamento" in tempi normali (ovvero, non servono a niente, li metti sul divano o dove vuoi perchè ti piacciono, e basta) detti "pugno di scimmia". Ne appendo un paio a dondolare sopra al banco, gli altri li butto un po' a casaccio in mezzo agli altri articoli, tovaglie, lenzuoli ecc. Sono belli, i pugni di scimmia.
A me ricordano i palloni di cuoio del bel tempo che fu. Ma ogni zdaura che passa al mercato dice la sua, e si sprecano le congetture sul possibile utilizzo. "Servono da tirare al marito quando rompe i maroni!" urla una; "No, è un antistress, lo schiacci con le mani finchè non ti passa il nervoso!" afferma l'altra.
Sono in diversi colori, bianco, beige, grigio, anche rosa. L'oscar della supposizione più strana lo dobbiamo a un'altra zdaura "Secondo me quello rosa lo si appiccica alla porta quando nasce una femminuccia!". Ecco, pensate che bella immagine: una specie di pallone crocifisso in un portoncino d'ingresso per annunciare il lieto evento.
Comunque, sembravano invendibili, e invece.
Aggiornare il ben noto "Mi venda questa penna". Ora siamo al "Mi venda questo pugno di scimmia".

Legenda.
zavagli: oggetti strani, carabattole
zdaure: letteralmente "reggitrici" della casa, regine delle faccende domestiche, in particolare della cucina ma non solo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Rimettersi in pari

Post n°462 pubblicato il 18 Aprile 2021 da je_est_un_autre

E' sempre bene ripartire dai fondamentali. Tipo Dostoevskji. Ecco, visto che coi Karamazov ci ho provato non una ma ben due volte (ricominciando da capo e fermandomi in entrambe le occasioni verso pagina 500, vinto dalla complessità dei temi e dalla lunghezza dei patronimici) ho pensato di rifarmi guardando lo sceneggiato televisivo, risalente agli anni Sessanta e adesso disponibile su Raiplay. (Bella la parola "sceneggiato", eh?).
Non so se l'avete mai visto, "I Fratelli Karamazov" televisivo. Ci sono dentro degli attori strepitosi, Corrado Pani, Umberto Orsini, Lea Massari (splendida), Salvo Randone, vabbè, una meraviglia proprio. (Faceva 15 milioni di spettatori, quello sceneggiato lì. Che cosa ci è successo nel frattempo?).
Comunque quello che volevo dire è che i Karamazov hanno avuto la meglio su di me anche stavolta, si vede che son proprio portato. Non a pagina 500 ma alla fine della terza puntata, quella del Grande Inquisitore. Cioè, capiamoci, non è che uno può passare alla quarta puntata senza aver capito per bene la terza, no? Quindi per ora mi son fermato. L'ho riguardata due volte. Ce n'è dentro, dei concetti, in quella puntata lì.
Il Grande Inquisitore. Non è semplice. Non è semplice per niente. Ma la sensazione è che dentro c'è tutto.
Ho pensato che non voglio darmi per vinto. Guarderò la puntata una terza volta. E se necessario una quarta.
Non c'è mica tanto da ridere. Je_est vs Karamazov, di solito perdo io ma venderò cara la pelle.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Come la vede lei

Post n°461 pubblicato il 11 Aprile 2021 da je_est_un_autre

Ovvero: la Mother e i vaccini.

"Ag'vag da par mé!" (*)
"No, vengo anch'io, ti accompagno, mà"
"No!"
"Sì"
"Che du maròn" (**)
Alla fine ci sono andato e la sentinella all'ingresso mi ha fatto rimanere fuori.
"Non ha mica bisogno di qualcuno che l'accompagni, tua madre. La conosco".
Quando è uscita, le ho chiesto: "Beh, com'è andata?"
"Ma và là, an n'é gninta. Par televisiàun i fan vàdar di siringòun grand acsé, e invezi l'é sàul na punturéine". (***)
Et voilà; liquidati mesi di panico sui vaccini.

(*) Ci vado da sola
(**) Uffa, che seccatura.
(***) Ma va là, non è niente. Per televisione fanno vedere certi siringoni grandi così, e invece è solo una punturina.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Nella cosa, lì, nella Mesopotamia

Post n°460 pubblicato il 02 Aprile 2021 da je_est_un_autre

Mo soccia se son peso, ogni giorno ne trovo una che non mi va giù. Non ne esco mica migliore, io.
Tipo ieri mi son messo a guardare un Poirot su mediasetplay (mi piace alternare una cosa più densa a una visione più frivola, ieri toccava alla cosa frivola, dopo Il posto delle fragole secondo me Poirot andava benissimo). Beh, inizia il film, che doveva chiamarsi "Assassinio in Mesopotamia" e subito, ancora prima dei titoli, vediamo un arabo della Mesopotamia che viene strangolato da uno sconosciuto, sotto gli occhi severi di una tipica statua mesopotamica. Oh, bene, ho pensato: non ci han mica messo tanto a farne fuori uno, del resto Poirot dovrà pur indagare su qualcosa. Stacco, inquadratura dall'alto di una specie di scavo archeologico, e partono i titoli. Prima i nomi degli attori principali, poi arriva il titolo, e cosa leggo? Assasinio in Mesopotamia. Proprio così, assasinio.
"Assasinio"? Ho messo in pausa, e ho letto due o tre volte il titolo. Niente, avevo visto giusto: totalino esse: tre. Dovevano essere quattro, ne han messe tre. Ho rifatto partire il film, ma per mezz'ora non ho pensato ad altro. Com'è possibile fare un errore così madornale nel titolo cubitale all'inizio del film?
Comunque, già son poco portato a seguire gli sviluppi o a congetturare ipotesi sul colpevole, figurati dopo aver letto "Assasinio". Mi sono ritrovato a sperare che il colpevole fosse il titolista, e che fosse condotto in ceppi nella piazza di Bagdad. Macchè, alla fine li ha messi tutti in fila come fa sempre, Poirot, e il colpevole era uno con la faccia triste.
Anche io avevo la faccia triste, alla fine.
"Assasinio". Ma dove andremo a finire?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

In questo mondo silenzioso

Post n°459 pubblicato il 01 Aprile 2021 da je_est_un_autre

Insomma c'è stata questa che ha cominciato a scrivermi. Monosillabica, afasica, mai più di mezza riga; ciao, sì, no, che caldo, che freddo, adesso vado; sembrava sempre di fretta, e dava la sensazione di volere che fossi io a dire qualcosa di interessante. Io non avevo niente da dirle. Le ho scritto: sai, c'è il blog, ho un blog, potresti leggere quello, ci son  scritte delle cose. Non sembrava interessata.
Voglio delle carezze nell'anima, ha detto a un certo punto.
Ah.
Le ho fatto capire che non era il caso, che non ci arrivavo, fin lì dalla sua anima.
Non l'ha presa bene. Le ho fatto perdere tempo, dice. Non ha tempo da perdere con gente che non ha problemi all'anima, dice, che non capisco proprio cosa sia un'anima bisognosa di carezze, dice.
Oh, è riuscita a farmi sentire in colpa.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963