Creato da: je_est_un_autre il 04/11/2008
Date la colpa alla mia insonnia

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2022 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30      
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Guarda, a dir molto siete in:

 
Citazioni nei Blog Amici: 135
 

Ultime visite al Blog

je_est_un_autreImperfettaDonnaArianna1921elyravcassetta2surfinia60SoloDaisywoodenshipamorino11bubriskaDizzlylisa.dagli_occhi_blubisou_fatalEstelle_k
 

Ultimi commenti

Non sono sicuro di aver capito: vuoi dire "pensa un...
Inviato da: je_est_un_autre
il 16/05/2024 alle 16:52
 
" Pensa un orfano!" volevo dirtelo in privato...
Inviato da: Dizzly
il 16/05/2024 alle 14:28
 
Ti abbraccio anch'io, Lisa.
Inviato da: je_est_un_autre
il 07/05/2024 alle 15:40
 
Ti abbraccio
Inviato da: lisa.dagli_occhi_blu
il 07/05/2024 alle 13:13
 
Caspita, eri anche più giovane di me. Sì, è una perdita...
Inviato da: je_est_un_autre
il 04/05/2024 alle 18:16
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi del 13/06/2022

 

Con quelle corna

Post n°513 pubblicato il 13 Giugno 2022 da je_est_un_autre

Ho avuto un fine settimana abbastanza allucinante. Venerdì pomeriggio, ovvero pochissime ore prima del debutto dell'ultimo dei miei saggi di teatro, mi ha telefonato uno degli allievi (uno dei protagonisti, assai presente nello spettacolo) comunicandomi che aveva la febbre e che non poteva partecipare al saggio.
Un brivido mi ha attraversato la schiena. Era troppo tardi per rimandare, e tardi anche per organizzare un piano B. Ho dovuto così far ricorso al piano C, ovvero: "Cazzo, tocca a me".
Che altro avrei potuto fare? Mi sono messo in testa la parrucca con tanto di corna, ho preso in mano il copione (pretendere di impararlo in tre ore sarebbe stato troppo, n'est-ce pas?) e sono andato in scena insieme ai miei ragazzi (che son poi quasi tutti miei coetanei).
Pur dispiacendomi di non poter vedere "da fuori" la mia creaturina, e anche di non poter dare al titolare del ruolo la possibilità e il piacere di esibirsi, devo confessare che in parte me la sono, ebbene sì, anche goduta.
L'amore viscerale che provo per Molière ha giocato un ruolo determinante, e un personaggio farsesco, tragico e comico insieme come Arnolfo (il protagonista de La scuola delle mogli), con quella sua fissazione per le corna, era un piatto troppo succulento per me per non esserne coinvolto.
E ancora una volta (in quest'occasione "da dentro") ho vissuto sulla mia pelle la potenza del genio francese, capace ogni volta di stupire facendoci ridere (e tanto) dei nostri difetti e delle nostre ossessioni.
Il piacere del teatro allo stato più puro.

"L'amore rende agile l'anima più pesante"
(Orazio, ne La scuola delle mogli, atto III, scena IV)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963