Creato da: je_est_un_autre il 04/11/2008
Date la colpa alla mia insonnia

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Settembre 2017 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Guarda, a dir molto siete in:

 
Citazioni nei Blog Amici: 135
 

Ultime visite al Blog

je_est_un_autreImperfettaDonnaArianna1921elyravcassetta2surfinia60SoloDaisywoodenshipamorino11bubriskaDizzlylisa.dagli_occhi_blubisou_fatalEstelle_k
 

Ultimi commenti

Non sono sicuro di aver capito: vuoi dire "pensa un...
Inviato da: je_est_un_autre
il 16/05/2024 alle 16:52
 
" Pensa un orfano!" volevo dirtelo in privato...
Inviato da: Dizzly
il 16/05/2024 alle 14:28
 
Ti abbraccio anch'io, Lisa.
Inviato da: je_est_un_autre
il 07/05/2024 alle 15:40
 
Ti abbraccio
Inviato da: lisa.dagli_occhi_blu
il 07/05/2024 alle 13:13
 
Caspita, eri anche più giovane di me. Sì, è una perdita...
Inviato da: je_est_un_autre
il 04/05/2024 alle 18:16
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi di Settembre 2017

 

I Dialoghi impossibili: Io, Arturo, la Veterinaria & il Veterinario (XXII)

Post n°308 pubblicato il 17 Settembre 2017 da je_est_un_autre
Foto di je_est_un_autre

(nella sala d'aspetto della veterinaria)

ARTURO: Cosa? Siamo di nuovo qui? Ma no, basta, te ne prego.

IO: Certo che siamo di nuovo qui, è la visita di controllo.

ARTURO: Ma non ho bisogno di nessun controllo, io.

IO: Come no? Guarda che con i tuoi problemi non si scherza.

ARTURO: Li ho perfettamente risolti. E' che mi state tutti addosso, e quella parte della mia vita dovrebbe essere lasciata solo a me, io ho bisogno di intimità per espletar...

LA VETERINARIA (aprendo la porta dell'ambulatorio): A chi tocca?

IO: A noi, eccoci qua!

ARTURO: Il tuo entusiasmo è incomprensibile.

LA VETERINARIA: Allora, come andiamo, Arturino, l'abbiamo fatta la cacchina?

ARTURO: Perchè mi tratta come un neonato?

IO: Purtroppo nella cassetta, lei lo sa, non la vuole fare, preferisce andare nel giardino dei vicini. Immagino di sì, ma non posso essere sicuro.

LA VETERINARIA: Sentiamo, vieni qui Arturino che ti sento la pancia...sì, mi sembra a posto, adesso.

IL VETERINARIO (entrando): Oh, buongiorno, Arturo!

ARTURO: Ma quanti siamo, qui?

IL VETERINARIO: Allora, questa cacca?

ARTURO: Cioè, io sarei anche uno che ama il silenzio e starsene appartato.

LA VETERINARIA: Andiamo meglio, molto meglio, e si vede anche.

IL VETERINARIO: E' vero, ha anche una bella cera.

ARTURO: Sono un gatto, non ho nessuna cera.

IL VETERINARIO: Sta continuando con la dieta prescritta?

IO: Assolutamente sì. Ma mi chiedevo: posso comprare dei bocconcini della stessa linea, ma magari di un  gusto diverso? Così, per variare.

IL VETERINARIO E LA VETERINARIA: Assolutamente no!

IL VETERINARIO: Continui pure con quelli, visto che stanno funzionando.

LA VETERINARIA: E' probabile che si debba proseguire con quei bocconcini per sempre.

ARTURO: Che vita eccitante, la mia.

IO: Che magari, visto che gli piacciono, è anche contento.

ARTURO: Certo. Come se tu dovessi mangiare solo bistecca di pollo fino alla fine dei tuoi giorni.

LA VETERINARIA: Bene, sono molto contenta. Ero un po' preoccupata, per come lo avevo visto la settimana scorsa.

IO: Non lo dica a me.

ARTURO: Immagino le notti insonni.

LA VETERINARIA: Direi che siamo a posto così. Magari potrebbe riportarlo sabato prossimo, per un ulteriore controllo.

IO: Ma certo!

ARTURO: Non viene monitorata così neanche la regina d'Inghilterra.

LA VETRINARIA: A sabato!

ARTURO: Forse ho un impegno.

IO: Buono...arrivederci!

(escono)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

E io che pensavo

Post n°307 pubblicato il 03 Settembre 2017 da je_est_un_autre

Riprendiamo con una confessione poco lusinghiera per me.

Me la son sempre tirata da lettore forte. Sbagliavo: sono una mezza calzetta.
Prendiamo i Karamazov, per dire.
I Karamazov l'ho lasciato lì a metà non una, ma due volte (la seconda volta ricominciando da capo!) e venendone sempre puntualmente sconfitto, costretto a gettare la spugna verso pagina cinquecento.
O il Don Chisciotte.
Mi sa che non ho neanche finito il primo dei due volumi. Sono stato molto ma molto più molle di qualunque mulino a vento, e così l'Hidalgo mi ha infilzato da par suo.
Adesso c'è il Guerra e Pace, lì, sul comodino, con l'orecchia a pag. 280.
Ho voluto affrontare questo corpo a corpo dopo la lettura di Resurrezione, che mi ha fatto pensare: questo Tolstoj sa il fatto suo. Solo che Guerra e Pace ha 1300 pagine. Quando vado a letto il volumone mi guarda e mi dice: sto solo aspettando il momento in cui mi dirai, hai vinto tu.

Mannaggia, e io che pensavo.

Insomma ero lì, parecchio deluso da me stesso, intento a contemplare certe vette mai raggiunte. Poi succede che un cuore gentile mi fa il regalo di farmi conoscere Colette, che io neanche sapevo che fosse una scrittrice.
Perchè se uno mi diceva "Colette" io pensavo, non so, a un'attrice del muto, a una spia della Prima guerra mondiale, a una stilista trasgressiva.
E invece no. Era una scrittrice, e scriveva da dio. Una scrittura densa di vita, un respiro pieno, pieno di natura e di immediatezza e di divertimento. E' davvero una lettura che vola.
Insomma per adesso me la gongolo lì con Colette, ma con Guerra e Pace non è ancora detta l'ultima parola.
Anche perchè all'ultima parola, in fondo, mancano solo milleeventi pagine. Roba da ridere.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963