Creato da: je_est_un_autre il 04/11/2008
Date la colpa alla mia insonnia

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Guarda, a dir molto siete in:

 
Citazioni nei Blog Amici: 135
 

Ultime visite al Blog

je_est_un_autreelyravQuartoProvvisoriosurfinia60ImperfettaDonnawoodenshipcassetta2francesca7724oltreL_auralalistadeidesideri79Arianna1921SoloDaisyamorino11bubriska
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Pillole per non far mori...Pillole per non far mori... »

Pillole per non far morire il blog (o per dargli il colpo di grazia, forse)/3

Post n°261 pubblicato il 20 Dicembre 2015 da je_est_un_autre

Appunto: le cose per cui vale la pena vivere.
Beh, è una parola. Ce l'avevo, una cosa per cui valeva la pena vivere, solo qualche mattina fa, o forse era ieri? ed era così chiara, nella mia mente.
Era strana, perchè non si trattava propriamente di "una cosa", ma piuttosto di un ricordo. Un ricordo di bambino, una passeggiata, forse in montagna, in un giorno di sole - ma il ricordo pur così nebuloso aveva come un sapore struggente di perfetta e irraggiungibile e irripetuta perfezione e felicità. Mi sono svegliato e ho pensato: devo scriverlo subito, ecco la cosa per cui valeva la pena vivere, poi non l'ho fatto e il ricordo s'è dissolto, così come fanno i sogni.
Come il sogno di stanotte, che racconto prima che se ne vada del tutto. Era un sogno di teatro di quelli che faccio sempre io, incentrati su intoppi e impedimenti e vuoti di memoria. Ero in un teatro che assomigliava ad una prua di una nave addobbata come un albero di Natale, pieno di gente chiassosa. Nel sogno salivo sul palcoscenico e dicevo una cosa come: se non la piantate di fare casino non facciamo lo spettacolo. Metà del pubblico applaudiva convinto, l'altra metà protestava e rumoreggiava ancora di più. Così decidevo di entrare in sciopero e andavo ad avvertire i miei colleghi attori. Loro però si erano messi avanti coi lavori, perchè li trovavo tutti beatamente addormentati, nei camerini arredati come stanze da letto. E più o meno lì finiva il sogno, con una camminata perplessa e silenziosa nei corridoi del teatro, una camminata pensosa in una penombra malsicura.

Ecco, ho divagato.

Per rimediare la prossima volta forse metto i dischi per cui vale la pena vivere.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Cipigli/trackback.php?msg=13329106

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
tullio carmignanis il 20/12/15 alle 21:33 via WEB
...teatro d'avanguardia, forse? (come se sapessi cosa sto dicendo). Ah, e nel prossimo post menziona anche qualcosa extra Joy Division, eh? ;)
(Rispondi)
 
 
je_est_un_autre
je_est_un_autre il 20/12/15 alle 22:41 via WEB
Tu scherzi, Carmignanis, ma il problema è serio: se metto "Closer" (un monumento) non posso mettere "Unknown pleasures", che forse lo supera, nella sua bellezza ruvida. Ma se metto uno di questi due non posso mettere il 45 giri di "Atmosphere", una canzone che ancora oggi fa tremare le viscere. E poi, "Still", l'album postumo, mezzo live, lo vogliamo dimenticare? Non sono scelte facili, tu mi capisci.
(Rispondi)
 
meninasallospecchio
meninasallospecchio il 20/12/15 alle 23:44 via WEB
Un sogno così potrei farlo anch'io, da quando faccio la prof: "se non la piantate di fare casino non facciamo lo spettacolo". In effetti ultimamente faccio sogni di questo tipo.
(Rispondi)
 
 
je_est_un_autre
je_est_un_autre il 21/12/15 alle 10:32 via WEB
Ma poi nel sogno vai in sala professori e trovi tutti che dormono?
(Rispondi)
 
 
 
meninasallospecchio
meninasallospecchio il 23/12/15 alle 18:16 via WEB
In un certo senso :-) Trovo molti decisamente più cinici (e qualche volta demotivati) di me. Sono abbastanza convinta che sia quello il senso del tuo sogno, anche se questo puoi saperlo soltanto tu.
(Rispondi)
 
 
 
 
je_est_un_autre
je_est_un_autre il 24/12/15 alle 08:46 via WEB
Dici che è per questo, davvero, che ho sognato colleghi che dormono? Può essere, in effetti. E' che ultimamente ho fatto una scorpacciata freudiana leggendo un po' qua e un po' là robe sue, ma sono ancora un lettore troppo superficiale per andare oltre la formulina "il sogno è la realizzazione di un desiderio" davanti alla quale un sogno come il mio diventa assolutamente enigmatico. No no, forse hai ragione tu: devo proprio dire a quel mio tal collega che sarebbe meglio si imparasse a modo la parte, invece di impigrirsi come fa.
(Rispondi) (Vedi gli altri 3 commenti )
 
 
 
 
meninasallospecchio
meninasallospecchio il 24/12/15 alle 13:38 via WEB
No, il sogno non è la realizzazione di un desiderio, è l'espressione di qualcosa che ti turba emotivamente senza che tu ne sia consapevole. In pratica il sogno ti fa vedere quei problemi che non sapevi di avere. Una volta che li conosci, li puoi risolvere come problemi normali :-) O anche lasciarli irrisolti, come problemi normali.
(Rispondi)
 
 
 
 
je_est_un_autre
je_est_un_autre il 24/12/15 alle 14:48 via WEB
Eppure io l'avevo capita così, la faccenda dell'interpretazione dei sogni: il sogno è la realizzazione di un desiderio - spesso inaccettabile per la coscienza - e quindi mascherata e difficilmente comprensibile nel suo contenuto. No?
Oddìo, meninas, che mi dici. Sono già a conoscenza di un mucchio di problemi che so di avere, mi mancavano solo quelli che non sapevo di avere. Non so se ho lo spazio per mettere anche quelli.
(Rispondi)
 
 
 
 
meninasallospecchio
meninasallospecchio il 24/12/15 alle 17:11 via WEB
Sì, può anche essere un desiderio, che essendo però inaccettabile per la coscienza, si trasforma in un aspetto problematico dell'esistenza. Ma poi non è neanche detto che i sogni esprimano necessariamente delle cose negative o inaccettabili, esistono anche i bei sogni, quelli che lasciano sensazioni gradevoli o neutre. In ogni caso, quando riesco a scavare nei miei, trovo sempre qualche relazione con i pensieri che mi stanno turbando o coinvolgendo in quel momento. A volte si tratta di pensieri un po' laterali, questioni messe da parte, come quando uno decide che una certa cosa non è un problema: a volte l'inconscio non è d'accordo e in sogno ti tira fuori proprio quel pensiero che avevi accantonato.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
massimolegnani il 21/12/15 alle 01:10 via WEB
indubbiamente la salvaguardia dei ricordi è un buon motivo per vivere, perchè se non li ricordiamo noi quei rari momenti perfetti non ci penserà nessun altro. ml
(Rispondi)
 
 
je_est_un_autre
je_est_un_autre il 21/12/15 alle 10:33 via WEB
Che poi sono sempre ricordi dell'infanzia, almeno per quanto mi riguarda.
(Rispondi)
 
viburnorosso
viburnorosso il 03/01/16 alle 22:12 via WEB
L'altra notte ho sognato un cingolato, tipo carro armato per capirci, che quando mi passava accanto tirava fuori una lingua calda e ruvida da gatto e mi leccava la faccia, e io pensavo: ma che schifo! Di grazia, potresti chiedere a Freud che stai leggendo quale recondito desiderio starei realizzando?
(Rispondi)
 
 
je_est_un_autre
je_est_un_autre il 04/01/16 alle 08:17 via WEB
Guarda, Freud aveva bisogno di molto meno di una lingua enorme che ti lecca la faccia, per riscontrare qualche implicazione sessuale. E io anche. Però la soluzione alla domanda non ce l'ho, anche se sarei curiosissimo.
(Rispondi)
 
Fanny_Wilmot
Fanny_Wilmot il 04/01/16 alle 10:53 via WEB
Continua pure a divagare...mentre leggevo, pur seguendoti, ho divagato anch'io; e non è stato male.
(Rispondi)
 
 
je_est_un_autre
je_est_un_autre il 04/01/16 alle 11:20 via WEB
E dove hai divagato, Fanny?
(Rispondi)
 
 
 
Fanny_Wilmot
Fanny_Wilmot il 05/01/16 alle 10:37 via WEB
Mi è tornata alla mente un'estate dal "sapore struggente di perfetta e irraggiungibile e irripetuta perfezione e felicità". Niente di particolare, soltanto mare, sole e amore.
(Rispondi)
 
 
 
 
je_est_un_autre
je_est_un_autre il 05/01/16 alle 10:43 via WEB
Ambè. Altro che "niente di particolare", allora.
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
 
Fanny_Wilmot
Fanny_Wilmot il 05/01/16 alle 18:04 via WEB
Mi piace fare la parte di quella che fa finta di niente...sotto certi aspetti sarei un'ottima attrice :)
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963