Creato da: je_est_un_autre il 04/11/2008
Date la colpa alla mia insonnia

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Marzo 2021 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Guarda, a dir molto siete in:

 
Citazioni nei Blog Amici: 135
 

Ultime visite al Blog

elyravje_est_un_autreImperfettaDonnaArianna1921cassetta2surfinia60SoloDaisywoodenshipamorino11bubriskaDizzlylisa.dagli_occhi_blubisou_fatalEstelle_k
 

Ultimi commenti

Non sono sicuro di aver capito: vuoi dire "pensa un...
Inviato da: je_est_un_autre
il 16/05/2024 alle 16:52
 
" Pensa un orfano!" volevo dirtelo in privato...
Inviato da: Dizzly
il 16/05/2024 alle 14:28
 
Ti abbraccio anch'io, Lisa.
Inviato da: je_est_un_autre
il 07/05/2024 alle 15:40
 
Ti abbraccio
Inviato da: lisa.dagli_occhi_blu
il 07/05/2024 alle 13:13
 
Caspita, eri anche più giovane di me. Sì, è una perdita...
Inviato da: je_est_un_autre
il 04/05/2024 alle 18:16
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi del 23/03/2021

 

Strega

Post n°457 pubblicato il 23 Marzo 2021 da je_est_un_autre

Mi è capitato ieri di leggere qualcosa riguardante il premio Strega, e mi sono messo a pensare al premio Strega. La Strega cui si fa riferimento nel nome è naturalmente il liquore, che in qualche modo sponsorizza il premio, e mi è venuto in mente che non ho mai visto nessuno bere un bicchiere di Strega. Non certo io, nemmeno nei tempi eroici, e sì che non mi faceva paura niente.
(Ricordo ad esempio di quella volta in cui bevvi un Alpestre - l'infuso alle erbe, non l'abitante delle Dolomiti. Era un bel po' di tempo fa, frequentavo la scuola di teatro e mi capitò di leggere un'intervista a Vittorio Gassman in cui raccontava di sè e di Salvo Randone, che all'epoca del loro mitico "Otello" erano soliti finire le notti dopo lo spettacolo al bar della stazione, per sorseggiare, diceva Gassman, "una simpatica menta alpestre". Quando lessi questa cosa ne dedussi che bere una simpatica menta alpestre doveva per forza far parte del processo di crescita di un aspirante attore, e così andai da Cesare - Chinatown prima di diventare Chinatown - e serio serio dissi:
"Ciao Cesare, vorrei una simpatica menta alpestre"
Cesare, dopo avermi fissato per qualche secondo, cominciò a ridere con i baffi che vibravano:
"Bàin mo it sicùr?! Un Alpestre?"
Cesare diceva solo così, Alpestre, doveva essere la confidenza di quelli che lavorano nel ramo.
"Sì, esatto, una simp...un Alpestre"
"Ahah! Mo pàinsa té. Saran vent'anni che non me la chiedono. Anche trenta! Ahah!"
e prese giù dall'ultimo scaffale una bottiglia impolverata, e si mise a scaldare una tazzina con questo liquorino sbiavdo, come si fa coi punch. Si beveva caldo, non l'avevo considerato. Pensa a Otello, mi son detto. Mi sono messo a sorseggiarlo pensando a Otello, ma faceva schifo uguale. Lo finii con Cesare che rideva ancora:
"Alàura, t'ela piasuda, la simpatica menta alpestre? Ahahah!").
Ah, comunque la notizia che ho letto a proposito dello Strega è che per la prima volta le candidate sono più numerose dei colleghi maschi. Mi sembra un bel fatto. Che non so se il liquore Strega sia a livello dell'Alpestre, ma il premio di sicuro è importantissimo, e a guardare l'Albo d'oro ci ritrovi la miglior letteratura del dopoguerra.
Bene così. La Morante e la Ginzburg vi aspettano. Salute!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963