Creato da: je_est_un_autre il 04/11/2008
Date la colpa alla mia insonnia

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Ottobre 2021 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Guarda, a dir molto siete in:

 
Citazioni nei Blog Amici: 135
 

Ultime visite al Blog

je_est_un_autreImperfettaDonnaelyravbubriskacuspides0cassetta2surfinia60Arianna1921woodenshipSoloDaisymoon_IQuartoProvvisoriofrancesca7724oltreL_aura
 

Ultimi commenti

Ah, questo sì!
Inviato da: je_est_un_autre
il 23/06/2024 alle 19:27
 
Almeno ti ho fatto imparare qualcosa di nuovo :-)
Inviato da: surfinia60
il 23/06/2024 alle 17:11
 
Son dovuto andare su gùgol per sapere che cosa è ghosting....
Inviato da: je_est_un_autre
il 23/06/2024 alle 09:31
 
Grazie, moon.
Inviato da: je_est_un_autre
il 23/06/2024 alle 09:28
 
Grazie, lldd79.
Inviato da: je_est_un_autre
il 23/06/2024 alle 09:27
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi del 24/10/2021

 

Quel tempo, a Trieste

Post n°480 pubblicato il 24 Ottobre 2021 da je_est_un_autre

Si è parlato tanto di Trieste, in questi giorni, per via dei noti fatti. Io, qualunque cosa succeda in quella bella e malinconica città, quando se ne parla, ripenso all'anno che ci passai. Purtroppo non nel centro cittadino, ma un po' fuori, in una caserma inutile, lontana da tutto.
La sera a volte, quando potevamo, quando non montavamo di guardia, raggiungevamo la città. Arrivavamo noi e Trieste si svuotava, avevamo in mente solo le ragazze ma nel momento in cui mettevamo piede in centro le ragazze sparivano, si tappavano in casa probabilmente, o se ne andavano chissà dove, al sicuro, lontane dalla nostra portata.
Un po' delusi, un po' soli, ci accontentavamo di andare a mangiare qualcosa. Ricordo che andavamo spesso in un posto che si chiamava Risoteca, dove il riso, appunto, veniva servito nelle preparazioni più diverse. Chissà perchè ci piaceva tanto quel posto: forse perchè era la cosa più distante dalle tristezze della mensa soldatesca. Il locale era gestito da una signora dall'aria elegante. Ogni volta che sceglievamo un piatto, e lì i piatti avevano tutti nomi indecifrabili che ora non ricordo più, chiamavamo la signora e chiedevamo: e questo riso, com'è? Lei diventata pensosa per un attimo e poi sorridendo rispondeva: molto delicato. Era la sua immancabile risposta: molto delicato. Era buono, quel riso. E del resto, probabilmente noi proprio di quello avevamo bisogno, di qualcosa di delicato.
Comunque è una bella città, Trieste. Ricordo un giorno, in Piazza dell'Unità, mi sembra fosse domenica, una domenica piena di sole, pensai: dovrò tornarci quando sarà finito questo anno assurdo, mi sa che ne vale la pena.
Quando le acque si saranno calmate, ci voglio tornare.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963