Creato da: je_est_un_autre il 04/11/2008
Date la colpa alla mia insonnia

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Marzo 2023 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Guarda, a dir molto siete in:

 
Citazioni nei Blog Amici: 135
 

Ultime visite al Blog

je_est_un_autreImperfettaDonnaelyravbubriskacuspides0cassetta2surfinia60Arianna1921woodenshipSoloDaisymoon_IQuartoProvvisoriofrancesca7724oltreL_aura
 

Ultimi commenti

Ah, questo sì!
Inviato da: je_est_un_autre
il 23/06/2024 alle 19:27
 
Almeno ti ho fatto imparare qualcosa di nuovo :-)
Inviato da: surfinia60
il 23/06/2024 alle 17:11
 
Son dovuto andare su gùgol per sapere che cosa è ghosting....
Inviato da: je_est_un_autre
il 23/06/2024 alle 09:31
 
Grazie, moon.
Inviato da: je_est_un_autre
il 23/06/2024 alle 09:28
 
Grazie, lldd79.
Inviato da: je_est_un_autre
il 23/06/2024 alle 09:27
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi del 12/03/2023

 

Tulipaveri

Post n°539 pubblicato il 12 Marzo 2023 da je_est_un_autre


Nel paesino dal quale provengo, non si può certo dire che non si sia devoti alle piccole e grandi glorie locali. Le Lamborghini campeggiano sui muri, nei calendari, nelle rotonde delle strade, nelle vetrine dei negozi con ogni sorta di gadget; non parliamo poi dell'Adionilla nazionale, la Nilla della canzone, che è omaggiata in ogni angolo del borgo, e addirittura il maestoso acquedotto è stato ridipinto sotto forma di papavero (eternato in musica, come è noto, assieme alle papere), e adesso giganteggia visibile anche da molto lontano, là in mezzo alla campagna.
Ma ora questo papaverone, si direbbe, ha figliato, e sono spuntati qua e là nel centro del paese tanti papaveri rossi dell'altezza di un onesto lampione, che in effetti si illuminano di notte, creando un gioco di luci colorate a suo modo affascinante.
Però, però.
Tutti li hanno guardati e, perplessi, si sono fatti una domanda:
ma son papaveri o tulipani?
Le discussioni, nei bar e sui social, sono infuocate.
Ora, nel borgo dove il papavero impazza la risposta alla domanda di cui sopra dovrebbe essere scontata: eppure, sarà anche perchè la fazione tulipanesca pare assai agguerrita, qualche domanda me la son fatta anch'io, e le certezze vanno sgretolandosi.
(Anche se c'è poi da chiedersi perchè mai l'artista, dovendo costruire dei papaveri, abbia poi virato sui tulipani. Avrà forse trovato i primi troppo provinciali? Vai a sapere).
E comunque siamo ben lontani dall'avere una risposta definitiva, anzi il panorama diventa sempre più fosco: giusto ieri sera un amico, in uno dei locali più noti del circondario, ha all'improvviso abbassato la voce e mi ha detto nell'orecchio "ho saputo da mio cugino, che lavora da trent'anni nell'agronomia, che non sono nè papaveri nè tulipani, ma campanule. Campanule". Poi, tirato su il bavero della giacca, si è allontanato furtivamente.

E io.
E io che speravo fossero mille papaveri rossi.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963