Creato da: je_est_un_autre il 04/11/2008
Date la colpa alla mia insonnia

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Luglio 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Guarda, a dir molto siete in:

 
Citazioni nei Blog Amici: 135
 

Ultime visite al Blog

je_est_un_autreImperfettaDonnaArianna1921elyravcassetta2surfinia60SoloDaisywoodenshipamorino11bubriskaDizzlylisa.dagli_occhi_blubisou_fatalEstelle_k
 

Ultimi commenti

Non sono sicuro di aver capito: vuoi dire "pensa un...
Inviato da: je_est_un_autre
il 16/05/2024 alle 16:52
 
" Pensa un orfano!" volevo dirtelo in privato...
Inviato da: Dizzly
il 16/05/2024 alle 14:28
 
Ti abbraccio anch'io, Lisa.
Inviato da: je_est_un_autre
il 07/05/2024 alle 15:40
 
Ti abbraccio
Inviato da: lisa.dagli_occhi_blu
il 07/05/2024 alle 13:13
 
Caspita, eri anche più giovane di me. Sì, è una perdita...
Inviato da: je_est_un_autre
il 04/05/2024 alle 18:16
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi del 31/07/2016

 

Asteroidi/2

Post n°274 pubblicato il 31 Luglio 2016 da je_est_un_autre

Il cinema è una faccenda strana. Per far sì che poi sullo schermo la cosa si veda dritta, quasi sempre la devi girare storta.
Per esempio io nel film sono uno che gioca spesso alle slot-machines. Quando abbiamo cominciato a girare la scena, che cosa ho fatto? Mi ci sono seduto davanti, normalmente.
No. Non va bene.
"Lorenzo, avvicinati di più alla macchinetta"
"Così?"
"Di più...di più...ancora più vicino, un po' più a sinistra, più vicino...ancora...perfetto!"
Ecco. A quel punto io e la macchinetta eravamo una cosa sola, praticamente stavamo consumando un coito, ma per l'operatore era perfetto.
Nella scena tanto per cambiare stavo sgridando mio figlio, che naturalmente era lì di fianco. Altrettanto naturalmente, per parlare con lui, lo guardavo dritto negli occhi.
No, troppo comoda.
"Lorenzo, non guardare Nicolas...guarda più a sinistra...di meno...più in alto...più in basso...ecco, lì! Trova un punto di riferimento e guarda sempre in quella posizione"
Chissà quant'è credibile un papà che mentre s'incazza con suo figlio guarda con ostinata determinazione una piccola caccolina sulla parete. Ma se qualcuno di voi avrà un giorno la bontà di dare un'occhiata al film, ci vedrà belli dritti, almeno spero.
E sicuramente nessuno di voi si farà domande sulla qualità del vino che trangugio tutto il tempo, nel film. Beh, sappiatelo: non era il mio amato Velduzzo di Quingtian, nè un comune frizzantino. Era tè. Tè al limone. Tiepido, però. Ne ho bevuto delle secchiate, perchè a inizio scena il bicchiere era pieno e a fine scena dovevo averlo vuotato, e tra campi e controcampi quella decina di ciak li avremo girati.

Insomma è tutto finto però poi alla fine tutto sembra più vero del vero. E questo per me è un mezzo miracolo. Beh, chi ci ha pensato per primo qualche numero ce l'aveva.


à suivre...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963