Creato da: je_est_un_autre il 04/11/2008
Date la colpa alla mia insonnia

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Guarda, a dir molto siete in:

 
Citazioni nei Blog Amici: 135
 

Ultime visite al Blog

je_est_un_autreelyravcassetta2moon_IQuartoProvvisoriosurfinia60ImperfettaDonnawoodenshipfrancesca7724oltreL_auralalistadeidesideri79Arianna1921SoloDaisyamorino11
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« SinisaUn ordigno di nome Bibi »

AntropoFine

Post n°372 pubblicato il 28 Luglio 2019 da je_est_un_autre

Sono andato a vedere questa esposizione, nei modernissimi ambienti dell'encomiabile MAST: la mostra si chiama "Anthropocene" ed è quanto di peggio possiate immaginare se volete passare un pomeriggio spensierato e rassicurante. Ma allo stesso tempo, dare un'occhiata a questa "cosa" è doveroso.
Andiamo con ordine. Per quanto ho potuto capire io, Antropocene potrebbe essere l'era geologica prossima (molto prossima, probabilmente è già iniziata), quella in cui non è più la natura a determinare i cambiamenti fisici e climatici del pianeta, ma ci stiamo pensando noi coi miliardi di stronzate che stiamo combinando in giro.
Attraverso una serie di incredibili fotografie scattate nei posti più disparati (e soprattutto un film di 90 minuti, da vedere fino alla fine) si vedono gli effetti dell'inquinamento, e l'incredibile tecnica e fantasia dell'uomo nello sfruttare la Terra fin nei suoi più reconditi e irraggiungibili recessi.
Una cosa che colpisce, piuttosto paradossale, è che queste immagini, a volte scioccanti, sanno davvero essere bellissime. Quindi si sta in ansia, ma in un ambiente esteticamente confortante.
Esci da lì che qualche domanda te la fai: il naturale istinto di conservazione, di sopravvivenza, la rimozione che sempre mettiamo in atto davanti alle cose brutte ti fa dire "Ci sarà una soluzione, accidenti". Beh, sì, probabilmente, anzi sicuramente ci sarà; il mondo, la sua via d'uscita, la troverà senz'altro come ha sempre fatto.
Solo che, quasi certamente, non ci piacerà.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963