Creato da: je_est_un_autre il 04/11/2008
Date la colpa alla mia insonnia

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Guarda, a dir molto siete in:

 
Citazioni nei Blog Amici: 135
 

Ultime visite al Blog

je_est_un_autreImperfettaDonnaelyravbubriskacuspides0cassetta2surfinia60Arianna1921woodenshipSoloDaisymoon_IQuartoProvvisoriofrancesca7724oltreL_aura
 

Ultimi commenti

Ah, questo sì!
Inviato da: je_est_un_autre
il 23/06/2024 alle 19:27
 
Almeno ti ho fatto imparare qualcosa di nuovo :-)
Inviato da: surfinia60
il 23/06/2024 alle 17:11
 
Son dovuto andare su gùgol per sapere che cosa è ghosting....
Inviato da: je_est_un_autre
il 23/06/2024 alle 09:31
 
Grazie, moon.
Inviato da: je_est_un_autre
il 23/06/2024 alle 09:28
 
Grazie, lldd79.
Inviato da: je_est_un_autre
il 23/06/2024 alle 09:27
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« La gambettaQuel tempo, a Trieste »

Perchè si scrive

Post n°479 pubblicato il 10 Ottobre 2021 da je_est_un_autre

Perchè si scrive?
Mi sono posto la domanda quando finalmente qualche anima buona (un paio tra amici e colleghi) ha avuto la bontà (appunto) di leggere una commedia che ho scritto e della quale parlai qui sopra, tempo fa. Cioè, la cosa che più mi ha fatto pensare, tra le diverse osservazioni ricevute, è stata "ma che cosa volevi veramente dire, con questo lavoro?" e questo, io credo, non perchè non si capisca cosa c'è scritto dentro, ma la domanda, comune tra noi teatranti, voleva dire "che cosa ti ha mosso a scrivere? dove sta l'urgenza? qual è la domanda centrale che sta sotto a questo testo?". Ed è una domanda che io comprendo bene, ma che non ha risposta, perchè la questione, per me, ha preso una vaga forma solo alla fine, quando in fondo alla pagina ho scritto "Sipario" e ho cominciato a riflettere veramente su quello che avevo realizzato.
Ma è meglio fare un passo indietro.
Il primo momento in cui abbiamo cominciato a parlare della commedia è stato qualche minuto prima di un "Chi è di scena", quando io e l'altro attore con cui collaboro sempre ci siamo detti: "ma perchè invece di fare sempre dei testi scritti da altri, non ne buttiamo giù uno noi, veramente comico, pensato proprio per noi stessi?", e l'idea, paradossale, assurda, che ci venne in quel momento era fare una commedia in cui due gemelli diversissimi sono nella pancia della mamma e nell'attesa, parlano tra loro. Dopodichè, ci è stato dato effettivamente il "chi è di scena" e non ci abbiamo pensato per un po'.
Poi, qualche giorno dopo, ci siamo messi al lavoro. A casa sua (del mio collega) di giorno discutevamo del lavoro ancora in embrione (è il caso di dirlo) parlando e parlando (soprattutto lui) e mangiando cioccolatini (soprattutto io); la sera, a casa, io scrivevo. E ne è venuta fuori una cosa dove la parte in cui i gemelli sono nella pancia della mamma si è ridotta a pochissime scene, mentre la gran parte dello spettacolo si svolge in un giorno importante della vita dei due fratelli, attorno all'età di cinquant'anni.
Ed ecco, solo quando ho messo la parola "fine" mi sono accorto che il testo sembrava avere qualche ambizione in più, che in verità non c'è, o non pensavo ci fosse. Ovvero solo lì ho capito che, senza volerlo del tutto, mi ero affezionato alla vicenda di due fratelli che vorrebbero volersi bene e ogni volta che arrivano lì non hanno l'umiltà, o il coraggio, o l'intelligenza di lasciarsi alle spalle le ruggini e finalmente abbracciarsi. In sostanza, quasi sorprendentemente, ne è venuta fuori una storia sulle zavorre emotive, sul coraggio che manca, sulle occasioni perdute.
Ma io, in fondo, so che volevo solo far ridere la gente.
Credo che risponderò così, alla domanda dei miei amici.
Sì, credo sia più onesto dire così.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Cipigli/trackback.php?msg=15652513

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Arianna1921
Arianna1921 il 10/10/21 alle 12:02 via WEB
Non hai mai abbracciato tuo Hermano..?davvero fratello-je_est_un_autre? Prendilo di sorpresa e abbraccialo! Le ruggini mi sembrano difficili da annullare in un solo momento di abbandono emotivo anche se mirato a capirsi, ad abbandonare le distanze/ruggini nel tempo cresciute. Magari come scrivi tu.. a "stemperarle" come primo passo, si.
(Rispondi)
 
 
je_est_un_autre
je_est_un_autre il 10/10/21 alle 16:54 via WEB
Che poi non so come mai questo tema mi ha così tanto coinvolto, o forse sì, che le zavorre emotive hanno tante facce. Ciao Arianna!
(Rispondi)
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 10/10/21 alle 13:14 via WEB
Ritieni che io gentile e generosa e ciò non può che farmi piacere. E' che ti ho sempre letto fin dai tempi del Bar e mi siete stati simpatici. In seguito , ti ho spesso trovato sul mio profilo o sul mio blog, anche se mai lasci un commento ai miei post di poesie che sono mie e tutte pubblicate in più raccolte.Sono una veterana e scrivo e pubblico non solo poesie. In quelle occasioni, passo da te a ricambiare la visita e lascio il mio commento, così come mia consuetudine. Tutto qua. Il tuo modo di scrivere mi piace; è simpaticamente ironico, leggero. Sei un artista e la commedia di cui parli nel post, sono sicura che piacerà. Dal tuo accenno al suo contenuto, quel far parlare i gemelli nella pancia della loro mamma, mi pare anche abbastanza originale. E, con questo mio augurio, ti saluto cordialmente. Ciao
(Rispondi)
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 10/10/21 alle 13:17 via WEB
Correggo: Ritieni che io sia... Scusa.
(Rispondi)
 
 
je_est_un_autre
je_est_un_autre il 10/10/21 alle 16:55 via WEB
Grazie, Mariateresa.
(Rispondi)
 
Estelle_k
Estelle_k il 10/10/21 alle 20:53 via WEB
Dicono che le migliori trame traggano spunto da spaccati di vita reale...vedi Molière. Forse è stata la mano del subconscio a scrivere il tuo testo, almeno da una certa pagina in poi. Comunque sia, è stato un parto assistito..:) Baci.
(Rispondi)
 
 
je_est_un_autre
je_est_un_autre il 10/10/21 alle 21:09 via WEB
Un parto a cui hanno assistito in pochi. Forse giusto il cane Spike potrebbe dire la sua. Ciao Estelle, baci!
(Rispondi)
 
woodenship
woodenship il 11/10/21 alle 03:30 via WEB
Naturale che ci si chieda perché si scrive. Io è da tante vite che me lo chiedo, senza mai riuscire a darmi risposta. Tanto che ho smesso infinite volte di scrivere. Poi, ogni tanto, quasi senza darmene conto, mi ritrovavo a scribacchiare qualcosa da qualche parte. Anche adesso mi chiedo perché scrivo. Ma non mi importa più di trovarci una risposta. Continuo a scrivere quel che mi passa per la testa: mi piace vederlo crescere, assumendo connotati... un po'come per la vostra commedia. A proposito: la storia mi pare molto interessante. Almeno, per come l'hai delineata. Spero che possiate portarla a termine per poterla leggere. Sempre che tu decida di pubblicarla.
(Rispondi)
 
 
je_est_un_autre
je_est_un_autre il 11/10/21 alle 08:03 via WEB
Ciao woodenship, in verità la commedia non è pensata per la pubblicazione (magari!) ma "solo" per l'andata in scena, che dovrebbe quasi certamente avvenire nei primi mesi del 2022. Lì vedremo "sul campo" se funziona. Chissà, magari un giorno potrai vederla!
(Rispondi)
 
gianor1
gianor1 il 12/10/21 alle 13:26 via WEB
Gentile Amico la messa in scena sarà di certo positiva perchè hai trascorso ore del tuo tempo estrapolando e mettendo su carta ogni pensiero e ogni fantasia indipendentemente dall' essere pubblicata da una casa editrice oppure ben scritta in un tuo diario, magari celato in una libreria o in un cassetto. Fallo sempre per divertimento e per necessità interiore. In culo alla balena. Gian
(Rispondi)
 
 
je_est_un_autre
je_est_un_autre il 12/10/21 alle 14:00 via WEB
Ma infatti mentre scrivo di solito mi diverto parecchio, anche se a volte è una faticaccia. Ciao Gian.
(Rispondi)
 
Signorina_Golightly
Signorina_Golightly il 13/10/21 alle 07:46 via WEB
È vero che all'inizio scrivi per te, senza grandi velleità. Ma poi quando vedi che il lavoro ha preso forma inizi a sognare che possa viaggiare e andare in giro. Ecco, ti auguro che sia così. E in ogni caso io incrocio le dita.
(Rispondi)
 
 
je_est_un_autre
je_est_un_autre il 13/10/21 alle 08:53 via WEB
Grazie, Signorina. Intanto per il momento è quasi certo che a primavera avremo il debutto della commedia in un teatro della provincia di Bologna. E' un inizio.
(Rispondi)
 
 
 
cassetta2
cassetta2 il 19/10/21 alle 09:07 via WEB
Spero ci terrai informati noi che siamo la tua famiglia.
(Rispondi)
 
 
 
 
je_est_un_autre
je_est_un_autre il 19/10/21 alle 09:10 via WEB
Sarebbe delittuoso dimenticarmi proprio di voi.
(Rispondi)
 
DoNnA.S
DoNnA.S il 19/10/21 alle 21:04 via WEB
Interessante post! non mi sono mai chiesta perché scrivo mi veniva spontaneo in qualsiasi momento su un pezzetto di carta, su un tovagliolo dovevo esprimere quello che sentivo dentro. Quanto alle vicende familiari purtroppo mi ci ritrovo. Sento di perdere qualcosa affetto, legame ma siamo troppo diverse. L'amore, l'affetto e la fiducia vanno coltivati altrimenti si diventa solo estranei. Buona serata:)
(Rispondi)
 
 
je_est_un_autre
je_est_un_autre il 20/10/21 alle 08:30 via WEB
So di certi poeti di talento, che scrivevano i loro versi su tovaglioli dei bar dove passavano le giornate. Buona giornata, ciao e grazie!
(Rispondi)
 
lisa.dagli_occhi_blu
lisa.dagli_occhi_blu il 23/10/21 alle 09:30 via WEB
Sei il migliore. E non è una sviolinata :)
(Rispondi)
 
 
je_est_un_autre
je_est_un_autre il 23/10/21 alle 09:36 via WEB
Non sarà una sviolinata ma per me questo commento è come musica. Grazie, grazie Lisa!
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963