Creato da: je_est_un_autre il 04/11/2008
Date la colpa alla mia insonnia

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Marzo 2020 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Guarda, a dir molto siete in:

 
Citazioni nei Blog Amici: 135
 

Ultime visite al Blog

je_est_un_autreImperfettaDonnaArianna1921elyravcassetta2surfinia60SoloDaisywoodenshipamorino11bubriskaDizzlylisa.dagli_occhi_blubisou_fatalEstelle_k
 

Ultimi commenti

Non sono sicuro di aver capito: vuoi dire "pensa un...
Inviato da: je_est_un_autre
il 16/05/2024 alle 16:52
 
" Pensa un orfano!" volevo dirtelo in privato...
Inviato da: Dizzly
il 16/05/2024 alle 14:28
 
Ti abbraccio anch'io, Lisa.
Inviato da: je_est_un_autre
il 07/05/2024 alle 15:40
 
Ti abbraccio
Inviato da: lisa.dagli_occhi_blu
il 07/05/2024 alle 13:13
 
Caspita, eri anche più giovane di me. Sì, è una perdita...
Inviato da: je_est_un_autre
il 04/05/2024 alle 18:16
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi del 01/03/2020

 

E adesso tocca a noi

Post n°397 pubblicato il 01 Marzo 2020 da je_est_un_autre

Quel giorno lì, ero a Rouen. (Io non ci passo quasi mai, per Rouen, anzi proprio mai. Cosa ci facevo, lì, quel giorno? Non lo so. Con chi ero? Non mi ricordo. E' pazzesco, a volte mi ricordo dettagli insignificanti lontanissimi nel tempo, poi interi periodi della mia vita se li inghiotte un buco nero nella mia memoria). Comunque quel giorno lì ero a Rouen, al museo. (Che poi anche questa: sì, mi piacciono i musei, ma non è che sia un frequentatore così indefesso delle collezioni d'arte, mah, si vede che quel giorno mi andava di vedere il museo di Rouen, magari fuori pioveva, chi si ricorda?).
Insomma adesso ci arrivo: sono lì nel museo di Rouen e a un certo punto, girato l'angolo, in una sala, grande tutta la parete, il quadro, quel quadro, il mio sgomento, un tuffo al cuore, un'epifania: dicevo, grande tutta la parete, il quadro che era poi la copertina di uno dei dischi capitali della mia vita, Only theatre of pain dei Christian Death. Il dipinto, ferocissimo e sanguinolento, era Andromaca, di un tal George Rochegrosse che non avevo mai sentito nemmeno nominare.
Sono rimasto lì ipnotizzato per un po'. Mille volte più potente di quella copertina che tante volte mi ero rigirato nelle mani, il quadro mi buttava addossso tutta la violenza e la brutalità di quella scena di guerra e vendetta. Ci ho messo un po', a riprendermi.
Comunque sia. Il disco in questione è un concentrato di punk nerissimo e malato, e credetemi se vi dico che invecchia benissimo. Tant'è che dopo trent'anni che lo ascolto ancora non mi ha stancato.
Quando, lavorando su "Waltzinblack - una ballata punk", ho avuto la possibilità di parlare di quel disco, sono stato felicissimo.
Ed è solo una delle ragioni che mi fa amare Waltzinblack.
Bene, era poi questo che volevo dirvi: adesso dovevamo rifarlo. Eravamo già pronti a rimetterlo in piedi.
E invece niente. Avete già capito. Quella roba lì ha vinto anche con noi.
Ma è solo per ora. Waltzinblack tornerà. Ve lo giuriamo.
Del resto, non credo che il weekend del Primo maggio abbiate altri programmi, no?
O pensavate di andare a Rouen?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963