Creato da: je_est_un_autre il 04/11/2008
Date la colpa alla mia insonnia

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2020 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30          
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Guarda, a dir molto siete in:

 
Citazioni nei Blog Amici: 135
 

Ultime visite al Blog

je_est_un_autreImperfettaDonnaArianna1921elyravcassetta2surfinia60SoloDaisywoodenshipamorino11bubriskaDizzlylisa.dagli_occhi_blubisou_fatalEstelle_k
 

Ultimi commenti

Non sono sicuro di aver capito: vuoi dire "pensa un...
Inviato da: je_est_un_autre
il 16/05/2024 alle 16:52
 
" Pensa un orfano!" volevo dirtelo in privato...
Inviato da: Dizzly
il 16/05/2024 alle 14:28
 
Ti abbraccio anch'io, Lisa.
Inviato da: je_est_un_autre
il 07/05/2024 alle 15:40
 
Ti abbraccio
Inviato da: lisa.dagli_occhi_blu
il 07/05/2024 alle 13:13
 
Caspita, eri anche più giovane di me. Sì, è una perdita...
Inviato da: je_est_un_autre
il 04/05/2024 alle 18:16
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi del 29/06/2020

 

Dialoguccio tra un uomo e una pagina bianca

Post n°422 pubblicato il 29 Giugno 2020 da je_est_un_autre

UNA PAGINA BIANCA: (tra sé) Uff!...quest’uomo non la smette di fissarmi. Più di un’ora che mi tiene gli occhi addosso. Che impudenza. (più forte) Scusi, ma che ha da guardare?

UOMO: E dove altro dovrei mettere gli occhi, secondo te?

PB: Ma sentite che tono. Le par bello, rivolgersi così a una signora? E mi dia del lei, io le do del lei e lei mi sta dando del tu; mi dia del lei, lei.

U: Le darei del Lei, e anche del Voi, se mi diventasse più collaborativa.

PB: Collaborativa?

U: Eh, certo. Non vede? Sto aspettando un’idea, un’ispirazione qualunque, una frase, una parola, e invece niente; lei sempre lì, ferma, zitta: potrebbe pur aiutarmi in qualche modo.

PB: Ma guarda un po’ che razza di pretese. Lei si ritrova senza parole e viene a chiedere aiuto a me.

U: L'estro mi abbandona.

PB: Sì, però adesso non metta su quell’aria patetica che in un uomo adulto non sta bene.

U: Ma che devo fare?

PB: Beh, intanto si tiri su dalla sedia, la smetta di fissarmi e provi a guardare fuori dalla finestra. Come disse quel critico allo scrittore poi divenuto famoso, se lo ricorda? “Lasci stare l’invenzione, che non è affar suo: vada alla finestra e guardi fuori, che lì dove sta lei ce n’è da raccontare”.

U: D’accordo, vado alla finestra. Ma io fuori di solito vedo solo un merlo, o quando son fortunato, un pettirosso.

PB: E le par poco? Li faccia parlare, codesti uccelli, immagini un po’ le loro avventure, quante ne avranno viste, quei due? Si faccia accompagnare in giro, loro sono solo l’avamposto di un mondo immenso, lo vada a cercare e da dire ne avrà, eccome.

U: Sì, ma, la lingua? Troverò anche quella? Che suono ha?

PB: Questo poi, è quanto di più facile si possa immaginare.

U: Facile?

PB: Certo. Ha presente, lei, quando ci si mette a leggere un libro, da soli?

U: Sì. Quando si legge col pensiero.

PB: Bravo, col pensiero. Ma se lei ascolta bene, nel silenzio dei suoi occhi che si muovono sulla pagina, sentirà una voce,una voce senza suono, una voce interiore la chiamano. Ognuno ha la propria, ma non tutti se ne accorgono. Deve rintracciarla, e una volta trovata, assecondarla. Quello è il suono della sua lingua. La lasci libera, e la insegua. Cerchi il passo della sua lingua, lo faccia suo, ma senza intralciarlo. Sia accorto e gentile. Se saprete camminare insieme, allora capirà che cosa intendo quando dico che è facile.

U: Sembra bello.

PB: Lo è. Non perda tempo, vada, ora.

U: Vado. E grazie.

PB: Di nulla.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963