Creato da: je_est_un_autre il 04/11/2008
Date la colpa alla mia insonnia

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Febbraio 2020 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29  
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Guarda, a dir molto siete in:

 
Citazioni nei Blog Amici: 135
 

Ultime visite al Blog

je_est_un_autrecassetta2moon_IelyravQuartoProvvisoriosurfinia60ImperfettaDonnawoodenshipfrancesca7724oltreL_auralalistadeidesideri79Arianna1921SoloDaisyamorino11
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi di Febbraio 2020

 

Il mio bar è differente

Post n°396 pubblicato il 23 Febbraio 2020 da je_est_un_autre

Vado da sempre in un bar di cinesi. Si chiama Chinatown. Anni fa ne scrivevo spesso, qui sopra, poi si sa, la vita cambia, le abitudini e le frequentazioni si modificano, alcuni di quei protagonisti non ci sono più.
Ma io settimanalmente ci devo mettere piede. Del resto il bar - qualunque bar - è un posto rassicurante per natura. E' per quello che ci si va. Chiedetelo a chi li frequenta abitualmente, se non ci credete.
Comunque Chinatown, questo posto riparato e strano, io lo frequento anche perchè a volte è un mondo ribaltato, vagamente surreale.
La barista si chiama Zofiia e l'altro giorno ne ha fatta una.
L'episodio me lo ha raccontato Acume e quindi va preso con beneficio d'inventario, ma pare sia vero. A farla breve, pare che un cliente marocchino abbia starnutito davanti al bancone e lei ha chiamato i carabinieri.
I carabinieri. Per uno starnuto.
I due carabinieri sono arrivati, hanno ascoltato le parti - si può solo immaginare l'espressione sconcertata e mortificata del cliente - si sono guardati tra di loro e, naturalmente, se ne sono andati senza fare niente.
Io non lo so come sarà il futuro, come andrà a finre la Cosa, qualunque scenario è possibile. Ma se volete avere una visione insolita sulla faccenda, fate un salto a Chinatown.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Ah, l'amour

Post n°395 pubblicato il 14 Febbraio 2020 da je_est_un_autre

Buongiorno a tutti. Riemergo un momento dalle nebbie dell'influenza per parlarvi d'amore, e precisamente dell'amore romantico. E' il giorno giusto per farlo.
Comincio dall'inizio. Qualche giorno fa, da sofya_m, la titolare del blog si chiedeva, giustamente: "Ma a che diavolo servono i messaggi con su scritto solo 'ciao' che certi utenti di libero perfettamente sconosciuti ti lasciano in messaggeria?".
Domanda destinata a rimanere senza risposta - a meno che uno non interpelli uno degli sconosciuti di cui sopra e glielo chieda direttamente, ma ho il sospetto che la risposta sarebbe sempre e solo 'ciao'.
Io replicavo che allo stesso modo è abbastanza sconcertante ricevere richieste d'amicizia da persone con cui non si è mai interagito, e che non hanno mai messo piede sul blog.
Salvo che poi, quando meno te lo aspetti, arriva la richiesta d'amicizia dell'introversa Martha, accompagnata da un messaggio timido e delicato, e tutto prende senso: l'amore, come sempre, è la risposta. Riporto il messaggio così com'è:

Come stai caro, sto cercando una persona sincera, attiva e onesta con uno spirito d'amore molto forte con cui andare d'accordo. chi mi amerà, fottermi e mi prenderò molta cura di me, scrivimi una mail a ***, sto aspettando.

Vedete com'è cara? Si preoccupa della mia salute e me lo vuole far sapere subito; mi vuole attivo e onesto. Il seguito poi è commovente: lo spirito d'amore che mi contraddistingue, lei lo sa, è molto forte, e vuole che andiamo d'accordo.
Poi, effettivamente, c'è una parte oscura.
Parlo della virgola, naturalmente. Voglio dire: 'chi mi amerà' va insieme a quello che viene dopo, o sono due parti del discorso separate? C'è una velata allusione alle gioie del talamo, come sembra, o è un errore di battitura? Forse Martha, a dispetto dell'evidente timidezza, ha un'anima sbarazzina e le piace spiazzare? Chissà. Difficile dirlo.
Comunque sia, Martha ci tiene a far sapere che avrà cura di sè. E questo è giusto: lei sa quanto sia importante per una donna, e per un uomo, non lasciarsi andare.
Che meraviglia questi messaggi d'amore, il giorno di San Valentino!

E quindi, vive l'amour!
Dai 38,3° è tutto, a voi studio.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Risonanze

Post n°394 pubblicato il 09 Febbraio 2020 da je_est_un_autre

E insomma sono andato a fare questa risonanza magnetica al braccio.
Siccome di mio sono abbastanza claustrofobico mi ero premurato di chiedere, in fase di prenotazione: non è che mi chiudete in quel loculo terribile, vero? No, loro han detto: no no, stai seduto col braccio da una parte, vai tranquillo. Così mi sono immaginato fermo lì seduto tranquillo, col braccio destro appoggiato a un comodo supporto, e magari alla mia sinistra una bella e ricca biblioteca cui attingere per ingannare l'attesa.
Sono arrivato lì, c'era il loculo. La giovane, severa e laconica dottoressa mi fa:
- Si sdrai a pancia in giù nella posizione di Superman.
-Di Superman?
-Certo. Col braccio in su, non ha mai visto Superman? Questo è il campanello per l'emergenza ma se non lo suona è meglio.
Mi ha ficcato in testa la cuffia antirumore e mi ha fatto entrare nel loculo fino all'ombelico.
Per 5 minuti è andato tutto bene; poi ho cominciato a sentire come un chiodo piantato all'altezza della clavicola. Mi son detto: resisti, fai conto che il campanello non sia mai esistito; però lì la cuffia paraorecchie ha cominciato a scivolarmi giù pian piano fino ad avere il paraorecchia sinistro davanti alla faccia. Col braccio di cui Superman non si serve abitualmente me la sono risistemata. Lì una voce è riuscita a penetrare oltre le cuffie antirumore:
- STIA FERMO! STIA FERMO PER L'AMOR D'IDDIO! MANCANO SOLO 20MINUTI!
Mi avevano detto che sarebbe durato un quarto d'ora, non mi tornavano i conti.
Vi risparmio il resto: a 2 minuti dalla fine, in preda a dolori lancinanti che ho cercato di non verbalizzare in alcun modo ma evidenti per la dottoressa di cui sopra la tortura è terminata. La dottoressa mi ha estratto di lì, guardandomi severa:
- Ho sentito che non ce la faceva più, e comunque si muoveva troppo. Peccato. I primi 5 minuti non se l'era cavata male. All'inizio stava fermo come si deve, e poi. Mah. L'ha mai visto Superman agitarsi tanto?
Io ho potuto solo darle ragione, mentre davo cazzotti al mio braccio destro per risvegliarlo.
Andando via di lì ho pensato: che vita di merda che fa Superman, oh.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Voleva essere una dichiarazione

Post n°393 pubblicato il 01 Febbraio 2020 da je_est_un_autre

Ho scoperto che un ottimo sito per la dettatura vocale dei testi è dentro google drive.
Volevo approfittarne per fare una dichiarazione d'amore in forma poetica.
La dedicataria del carme amoroso era, ovviamente, la mia mano destra, che mi manca anzichenò. Una poesia bella lunga, coi versi che uscivano quasi da soli.
Dovevate sentire come ero lirico, nel decantare la mano perduta.
Poi una volta finito di declamare l'ho riletta e mi sono accorto, sbigottito, che c'era scritto più volte "Manu mia, manu mia".

La Manu.

La mia mano sinistra mi ha riso in faccia.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963