Creato da: je_est_un_autre il 04/11/2008
Date la colpa alla mia insonnia

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Settembre 2021 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30      
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Guarda, a dir molto siete in:

 
Citazioni nei Blog Amici: 135
 

Ultime visite al Blog

surfinia60je_est_un_autreImperfettaDonnawoodenshipcassetta2elyravfrancesca7724oltreL_auralalistadeidesideri79Arianna1921SoloDaisyamorino11bubriskaDizzly
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi di Settembre 2021

 

La gambetta

Post n°478 pubblicato il 24 Settembre 2021 da je_est_un_autre

E' il momento in cui acclimatarsi nel letto diventa complicato. Dopo aver sudato per tre mesi, è tornato fuori quel freschino che ti fa dire: e se mettessi su il panarino, stanotte? ("panarino", ovvero parola bolognese che sta per copertuccia, panno leggero, plaid insomma).
Beh, ho messo il panarino ieri sera.
Ho avuto un po' caldo.
Cioè, in verità un po' ho avuto caldo, e un po' no. Ero in quella via di mezzo.
Volevo togliere il panarino e nello stesso tempo volevo lasciarlo perchè avevo paura di avere freddo.
Così ho fatto ricorso alla mia posizione a gambetta fuori, che è una specie di climatizzatore naturale, che dura almeno un paio di mesi. La gambetta di fuori.
Naturalmente, se si è in due, ed entrambi si adotta la soluzione "gambetta", sarà fondamentale accordarsi perchè non si può essere entrambi "gambetta destra" o "gambetta sinistra". Bisognerebbe essere gambette destre se si dorme a destra e gambette sinistre se si dorme a sinistra. Ci son matrimoni andati a gambette all'aria, per problemi di questo tipo.
Fate una cosa, quando pensate di mettere su una relazione: mettete ben in chiaro la questione gambetta. E' un consiglio da amico.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

E i Tuc?

Post n°477 pubblicato il 12 Settembre 2021 da je_est_un_autre

Ho visto tante cose belle anche quest'anno, in Sardegna, ma oggi mi piace ricordare gli asini dell'altopiano del Golgo.
Sono, questi asinelli, creature docili e di poche parole, ma sanno bene quello che vogliono. Ti aspettano, belli fermi, vicino a una radura assolata che fa da parcheggio, piantati in mezzo alla straducola ghiaiata, con l'atteggiamento di chi dice: "oh, sei qui, sei arrivato".
E c'è davvero da credere che abbiano un'ottima memoria, dal momento che, non essendo la prima volta che vado lassù, la seconda cosa che l'asinello di guardia mi ha suggerito è stata "E i Tuc?". Io ero mortificato. Avevamo dimenticato i Tuc. Non potevo crederci di aver fatto una sciocchezza come questa. L'anno prima li avevo portati, sapendo quanto ne van ghiotti, e anche l'anno prima ancora, e stavolta niente. Ho aperto lo sportello e l'asino ha messo tutta la testa dentro l'abitacolo, riempiendolo quasi per intero. Era incredulo, e sembrava dire "Ti sei scordato i Tuc? Ma roba da matti. Hai guardato nel cruscotto?".
Il prossimo anno, doppia razione di Tuc.
E voi, se passate di lì, non dimenticateli. Ci tengono, quei bei tipi di somarelli.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963