S_CAROGNEAvvertenze: questo è un blog, bipolare come i più comuni disturbi dell'umore |
Sara
AREA PERSONALE
Vecchio Paz
Esistono persone al mondo, poche per fortuna, che credono di poter barattare una intera Via Crucis con una semplice stretta di mano, o una visita ad un museo, e che si approfittano della vostra confusione per passare un colpo di spugna su un milione di frasi, e miliardi di parole d'amore...
Cazzaturificio: esperienze e profezie di sfiga
Sliding Doors
Funeral Party
La strana coppia
C'eravamo tanto amati
Sliding doors 2
Maledetto di un gatto
Ad Maiora
Similia similibus
Pari opportunità
Cazzaturificio 2
Convivenza
Non ho (più) l'età
Facciamo finta che
Scientology
Indovina chi viene a cena
I diari della motocicletta
Vogliosara ed io
Palese Macchie
Nella terra dei Cachi
Chiare fresche e dolci acque
Le metamorfosi
Orroroscopo 2009
Torna a casa Lassie
Angeli con le pistole
Lido Epitaffio
Paradise Lost
Quel che resta del giorno
Eldorado
Post fuori stagione
Come eravamo
Invettiva
Capovolgere prima dell'uso
La Creatura ed Io
La Creatura ed Io (reprise)
L'incontro
E' per te
Dentro la notizia
Indovina chi viene a cena
Necessaria_mente
Altro giro altra corsa
La sposa era bellissima
Mentre la mia bella dorme
Ogni promessa...
Il lungo addio
Pericolosa Creatura
Casa_1971
Natale in casa 1971
Pasqua con chi vuoi
Pasquetta mistica
Florence Nightingale
L'ultima cena
Pussycat
La casetta del Dr Moreau
Pinne, fucile ed occhiali
La finestra sul porcile
Il Natale ai tempi del colera
La cena dei cretini
A Sud di nessun Nord
Sans culottes
Hic sunt leones
Cantami o Diva
Pollice verde
Mestolo d'oro
Mestolo d'oro 2
Mestolo d'oro 3
Mestolo d'oro 4 La giusta regolarità
Mestolo d'oro 5 L'idraulico
Mestolo d'oro Dessert
Filo D'Oro
Mestolo d'oro La prova del cuoco
« A momentary lapse of reason | Post@ per me: Sara, il m... » |
In nome del padre
Post n°426 pubblicato il 23 Novembre 2008 da sara_1971
Devi sapere che se desideri mettere al mondo un figlio avrai per sempre il dovere di educarlo, anche a costo di punirlo. Lo dice la meno convenzionale delle religioni, quella che fa della consapevolezza morale la strada maestra e, al contempo, l'unica via percorribile. Lo dice chiunque abbia in qualche modo a cuore lo sviluppo del creato, oltre che della sua creatura. Ma il padre è presbite: vede meglio il difetto del figlio da lontano. O ancor di più nel figlio altrui. Forse a causa del suo affetto antico, che difficilmente trova il coraggio di portarsi così vicino da incrociare lo sguardo del Caino che ha generato e da cui è stato tradito. Novi Ligure, Castelluccio dei sauri, Perugia: omicidi apparentemente senza movente, che hanno sconvolto l’opinione pubblica solo per aver mostrato al mondo l’inespressiva banalità del male. Capire perché hanno ucciso significherebbe trovare finalmente un movente incarnato nella ferocia patologica che travalica ogni limite. La vittima? Spesso diventa tale per caso, forse solo per la sfortunata coincidenza del momento, o per essere l’obbiettivo (inconsapevole) più facile all’odio ed alla violenza. Tutto intorno (ed è questo che non smette di meravigliarmi) una schiera di padri pronti a diventare rei in quanto complici, pur di dare una parvenza accettabile all’atrocità del proprio figlio: ché un'immoralità nascosta dietro la facciata di una buona reputazione è sempre meglio di un'azione dichiaratamente immorale. Fureria e popolo: noi li odiamo questi figli poco “contenuti” che hanno peccato, e li vogliamo puniti, per un senso della giustizia doloroso e bruciante, ma anche perché il solo pentimento non basterebbe a rimuovere le dannate colpe che hanno commesso. Tutti noi chiediamo ed auspichiamo all’unisono il massimo della pena per i colpevoli e, perplessi, ci interroghiamo sulla famiglia che li ha cresciuti, soffrendo anche noi, evidentemente, di quella perniciosa tendenza a ripetere certi saperi come ritornelli. Perché, si sa, a percorrere sempre la stessa traccia, si suda meno e non si sbaglia mai: se una gioventù bruciata precede allora vox populi vuole che una paternità compiacente stia subito dietro. Se non si desidera che le colpe dei figli ricadano sui padri, allora siano essi stessi a punirli in nome di chi si è trovato (dalla parte diametralmente opposta) a subire una disgrazia assai più grande di quel che credeva possibile poter affrontare, e che adesso sente dentro se stesso un dolore inenarrabile spingere verso qualcosa di ancor più necessario: Giustizia e Verità. In tutte le grandi sofferenze c’è un prima ma soprattutto c’è un dopo che ha il sapore tragico dell’irreparabilità, e che noi tutti dovremmo far diventare frontiera di ciò che era e non sarà più, affinché la pace di un luogo non diventi troppo simile all’indifferenza. *Il post è dedicato alla famiglia Aldrovandi che, con estrema e non comune dignità, è riuscita a portare all’attenzione dell’opinione pubblica la morte di Federico. Domani, credo, l’ennesima udienza. Chi ha sbagliato, adesso, paghi. E stavolta sia il padre stesso (lo Stato) a punire i figli che hanno peccato. |
Erba
ULTIMI COMMENTI
CERCA IN QUESTO BLOG
MENU
Guida Michelin
I riciclotteri
Lido Boscoverde
Vini e cucina
Pizzeria S. S.
Striscia la scarogna
Vuoi il mio posto
Programma elettorale
Controdecalogo
Cara ti amo
Mi vendo
The M.M. 1
The M.M. 2
Moratoria dello zigote
Gioventù bruciata
Silvia e Debbi
68
Venghino siori venghino
La grandezza di una nazione
Il segreto per diventare ricchi
Dai diamanti non nasce niente...
Illecito Sollecito
L'Intervista
Intervista col vampiro
In nome del Padre
L'intervista (3)
Il Gattopardo
Dell'Incognita e della Radice
Alla cortese pazienza dei lettori
Così fan tutti
Inviato speciale
La casualità dell'impasto
L'Arpia e il peloso
L'Undicesimo comandamento II parte
L'undicesimo comandamento
Mai dire mai - seconda parte
Mai dire mai
Arrivederci a presto
Un tranquillo weekend di paura
ma li mortacci mia
Superciuk
Casa dolce casa
Certe notti
Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio
Niente di nuovo sul fronte Sud
L'Allerta
La Sciura (?) Sara
Inviato da: What weather today
il 12/04/2022 alle 14:11
Inviato da: Weather
il 12/04/2022 alle 14:10
Inviato da: Weather forecast
il 12/04/2022 alle 14:10
Inviato da: panglos
il 15/03/2021 alle 09:54
Inviato da: Binxus
il 10/03/2021 alle 00:24