S_CAROGNEAvvertenze: questo è un blog, bipolare come i più comuni disturbi dell'umore |
Sara
AREA PERSONALE
Vecchio Paz
Esistono persone al mondo, poche per fortuna, che credono di poter barattare una intera Via Crucis con una semplice stretta di mano, o una visita ad un museo, e che si approfittano della vostra confusione per passare un colpo di spugna su un milione di frasi, e miliardi di parole d'amore...
Cazzaturificio: esperienze e profezie di sfiga
Sliding Doors
Funeral Party
La strana coppia
C'eravamo tanto amati
Sliding doors 2
Maledetto di un gatto
Ad Maiora
Similia similibus
Pari opportunità
Cazzaturificio 2
Convivenza
Non ho (più) l'età
Facciamo finta che
Scientology
Indovina chi viene a cena
I diari della motocicletta
Vogliosara ed io
Palese Macchie
Nella terra dei Cachi
Chiare fresche e dolci acque
Le metamorfosi
Orroroscopo 2009
Torna a casa Lassie
Angeli con le pistole
Lido Epitaffio
Paradise Lost
Quel che resta del giorno
Eldorado
Post fuori stagione
Come eravamo
Invettiva
Capovolgere prima dell'uso
La Creatura ed Io
La Creatura ed Io (reprise)
L'incontro
E' per te
Dentro la notizia
Indovina chi viene a cena
Necessaria_mente
Altro giro altra corsa
La sposa era bellissima
Mentre la mia bella dorme
Ogni promessa...
Il lungo addio
Pericolosa Creatura
Casa_1971
Natale in casa 1971
Pasqua con chi vuoi
Pasquetta mistica
Florence Nightingale
L'ultima cena
Pussycat
La casetta del Dr Moreau
Pinne, fucile ed occhiali
La finestra sul porcile
Il Natale ai tempi del colera
La cena dei cretini
A Sud di nessun Nord
Sans culottes
Hic sunt leones
Cantami o Diva
Pollice verde
Mestolo d'oro
Mestolo d'oro 2
Mestolo d'oro 3
Mestolo d'oro 4 La giusta regolarità
Mestolo d'oro 5 L'idraulico
Mestolo d'oro Dessert
Filo D'Oro
Mestolo d'oro La prova del cuoco
« CdC - Cadeau | La mascella dell'alce è sparita » |
Il Gattopardo
Post n°501 pubblicato il 23 Aprile 2009 da sara_1971
Una infanzia trascorsa tra un pallone ed una corda da saltare, una gioventù scandita dal minuzioso ascolto dei dischi, dai concerti e dalle feste alcoliche, la televisione, rigorosamente in bianco e nero, ci deliziava con il segno del comando mentre al governo faceva il suo primo infelice esordio un simpatico massone. Era il 1972 ed i lavori di costruzione dell’ospedale San Salvatore (Aquila) erano appena iniziati. Poco più a sud veniva inaugurata la gloriosa Salerno-Reggio Calabria. Berlusconi era solo un imprenditore edile e i punk portavano in giro la loro scimmia sulla schiena con estrema dignità. C’era già nell’aria un cambiamento ed infatti poco dopo erano arrivati i McDonalds, la Nike, Michael Jackson, i paninari, le Timberland ed i Rayban, insomma era arrivato quel favoloso decennio che ci avrebbe trasformati in poco tempo in un involucro di circostanza, l’uno uguale all’altro. E sotto tutti quei centimetri di benessere continuava l’edificazione del San Salvatore (per ultimarlo ci sono voluti quasi trenta anni, alla fine l’ospedale sarà costato circa 84 milioni, a fronte del centro sanitario di cardiochirurgia che Emergency ha costruito in pieno deserto a Khartoum con appena 12 cocuzze, chiavi in mano, attrezzature biomedicali comprese). Ma noi eravamo troppo presi dalla vita di J. R. per occuparci della nostra, edificata secondo i dettami della migliore architettura di camorra. Certo c’era chi, appena dietro le effigi di Che Guevara da una parte e di Madre Teresa dall’altra, sollevava più di una perplessità sul futuro della nostra discendenza, ma visto le brutte notizie son cose da iettatori, o da comunisti che - è risaputo - i bambini non li amano, quando non li mangiano addirittura, non abbiamo mai voluto tendere l’orecchio. Così trecento milioni di sponsor avanti, e miliardi di spot dopo, ci siamo ritrovati con un portatile sulle ginocchia e un’ipoteca sulla testa, Berlusconi è diventato quel che sappiamo e i punk sono quasi tutti morti impasticcati: i pochi superstiti hanno partorito figli in Lacoste condannati a vagare nel silicio cercando amore nei modi più sbagliati. Solo Andreotti sembra sia rimasto lo stesso. Andreotti e la Salerno-Reggio Calabria, a pensarci bene. D’altronde bisogna che tutto cambi, perché tutto resti com’è, nunc et in hora mortis nostrae. Se lo Stato fosse un corpo oggi sarebbe esanime: potrebbe partorire decreti, leggi, e persino nuove Costituzioni ma nulla, nell’immediato, basterebbe a rianimarlo. Ma noi, Italiani Brava Gente, anche stavolta sapremo superare in fretta il nostro dolore, ricoprendo con l’oblio il sudario dei morti. Ed è per questo che il nostro amato Premier ha esortato i bambini a farsi accompagnare al mare dai loro papà. Per dimenticare. E perché un po’ di iodio, si sa, ai piccini fa sempre bene. Solo che Lui, previdente, intendeva il mare di Sicilia.
Postilla: Il gotha delle costruzioni gestisce Impregilo, che è la stessa azienda che sta costruendo l’alta velocità tra Torino e Venezia. Quella stessa che sta ammodernando (come ha ammodernato l'ospedale San Salvatore?) la Salerno-Reggio Calabria. Quella stessa che aveva in gestione, attraverso la Fibe, il processo di smaltimento dei rifiuti della regione Campania. Quella stessa a cui il governo vorrebbe affidare i lavori per la costruzione delle nuove centrali nucleari. E, naturalmente, del ponte sullo Stretto di Messina.
|
Erba
ULTIMI COMMENTI
CERCA IN QUESTO BLOG
MENU
Guida Michelin
I riciclotteri
Lido Boscoverde
Vini e cucina
Pizzeria S. S.
Striscia la scarogna
Vuoi il mio posto
Programma elettorale
Controdecalogo
Cara ti amo
Mi vendo
The M.M. 1
The M.M. 2
Moratoria dello zigote
Gioventù bruciata
Silvia e Debbi
68
Venghino siori venghino
La grandezza di una nazione
Il segreto per diventare ricchi
Dai diamanti non nasce niente...
Illecito Sollecito
L'Intervista
Intervista col vampiro
In nome del Padre
L'intervista (3)
Il Gattopardo
Dell'Incognita e della Radice
Alla cortese pazienza dei lettori
Così fan tutti
Inviato speciale
La casualità dell'impasto
L'Arpia e il peloso
L'Undicesimo comandamento II parte
L'undicesimo comandamento
Mai dire mai - seconda parte
Mai dire mai
Arrivederci a presto
Un tranquillo weekend di paura
ma li mortacci mia
Superciuk
Casa dolce casa
Certe notti
Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio
Niente di nuovo sul fronte Sud
L'Allerta
La Sciura (?) Sara
Inviato da: whatweather
il 21/11/2024 alle 19:37
Inviato da: cassetta2
il 30/10/2023 alle 18:35
Inviato da: What weather today
il 12/04/2022 alle 14:11
Inviato da: Weather
il 12/04/2022 alle 14:10
Inviato da: Weather forecast
il 12/04/2022 alle 14:10