S_CAROGNEAvvertenze: questo è un blog, bipolare come i più comuni disturbi dell'umore |
Sara
AREA PERSONALE
Vecchio Paz
Esistono persone al mondo, poche per fortuna, che credono di poter barattare una intera Via Crucis con una semplice stretta di mano, o una visita ad un museo, e che si approfittano della vostra confusione per passare un colpo di spugna su un milione di frasi, e miliardi di parole d'amore...
Cazzaturificio: esperienze e profezie di sfiga
Sliding Doors
Funeral Party
La strana coppia
C'eravamo tanto amati
Sliding doors 2
Maledetto di un gatto
Ad Maiora
Similia similibus
Pari opportunità
Cazzaturificio 2
Convivenza
Non ho (più) l'età
Facciamo finta che
Scientology
Indovina chi viene a cena
I diari della motocicletta
Vogliosara ed io
Palese Macchie
Nella terra dei Cachi
Chiare fresche e dolci acque
Le metamorfosi
Orroroscopo 2009
Torna a casa Lassie
Angeli con le pistole
Lido Epitaffio
Paradise Lost
Quel che resta del giorno
Eldorado
Post fuori stagione
Come eravamo
Invettiva
Capovolgere prima dell'uso
La Creatura ed Io
La Creatura ed Io (reprise)
L'incontro
E' per te
Dentro la notizia
Indovina chi viene a cena
Necessaria_mente
Altro giro altra corsa
La sposa era bellissima
Mentre la mia bella dorme
Ogni promessa...
Il lungo addio
Pericolosa Creatura
Casa_1971
Natale in casa 1971
Pasqua con chi vuoi
Pasquetta mistica
Florence Nightingale
L'ultima cena
Pussycat
La casetta del Dr Moreau
Pinne, fucile ed occhiali
La finestra sul porcile
Il Natale ai tempi del colera
La cena dei cretini
A Sud di nessun Nord
Sans culottes
Hic sunt leones
Cantami o Diva
Pollice verde
Mestolo d'oro
Mestolo d'oro 2
Mestolo d'oro 3
Mestolo d'oro 4 La giusta regolarità
Mestolo d'oro 5 L'idraulico
Mestolo d'oro Dessert
Filo D'Oro
Mestolo d'oro La prova del cuoco
« Lontanissimo (somewhere) | Notizie dal Paradiso » |
Qui come la fai la sbagli. Ultimamente è più facile ascoltare una critica distruttiva che discutere di un'opera, sia essa letteraria o cinematografica. Anzi, se proprio lo dobbiamo dire, perché si scrive? Perché si scrivono libri, musiche, canzoni, poesie? Tanto tutto è stato già detto, in mille forme, modi e lingue… Ma certo, banalizziamo tutto, si fa prima. Amore, ti amo, ti ricordo, quel tuo bacio… se queste cose sono dette in modo piano stiamo ascoltando il Festival di Sanremo, ma se si dice “t’amo t’amo ed è continuo schianto” ci vengono i brividi… Quindi non sono la storia, la trama e il plot il problema, ma forse come viene narrata la vicenda. A volte leggo anche le recensioni di Sara e penso: non mi importa particolarmente del cristo che la serpe ha preso di mira, ma, che diamine, un po' di rispetto per uno che comunque ha lavorato… E poi, diciamolo, detta così anche l'amore è banale: lei, lui, i sogni, il quotidiano, i figli, la vacanza, i fondi pensione… O no? Forse no: non sempre tutto è già deciso... Ho letto un libro, dalle tinte di un quadro di Monet, che farei leggere a scuola. Sì, perché i temi dell'affettività e della sessualità devono essere affrontati e a mio avviso il modo migliore per farlo è dire “non abbiamo nulla da insegnare, si impara sul campo, o più semplicemente si affrontano questioni”. Probabilmente ognuno ricorda come ha imparato a leggere o a scrivere, ma è impossibile isolare un momento della nostra esistenza in cui abbiamo imparato ad amare. La nostra capacità di amare e il nostro rapporto con la sfera sessuale credo siano piuttosto il risultato parziale e in divenire di eventi apparentemente insignificanti che si sommano, si intralciano, si sovrappongono. Ovviamente parliamo di un ambito in cui nulla si può imparare a tavolino e dove tutto dipende dalla nostra interazione con altri individui, a partire dalla famiglia e dai primi amichetti. Non basta dire: “Sono cresciuta in una famiglia dove non vi erano tabù” o, al contrario: “Ho imparato tutto da sola” e non costituiscono un punto a proprio favore la lettura di Erica Jong o i sabato sera trascorsi con amiche fidate a raccontarsi tutto, anche a vedere film porno. L'argomento è di quelli dove non si può essere preparati né impreparati. In certi casi si collezionano esperienze diverse con altrettanti individui, più raramente si incontra una persona con la quale si compie un lungo percorso. Il risultato, comunque, non è mai raggiunto, perché non parliamo di gratifiche di fine anno, ma di appagamento, di turbolenta quiete, di equilibri che non devono risultare sinonimo di tranquillità, anticamera della noia, quanto piuttosto di pienezza. Per queste ragioni mi è piaciuto il libro di Ian McEwan, Chesil Beach, scritto in modo godibile e pacato. Il sesso e l'amore non sono dipinti come paradisi in Terra, come ovvie conseguenze della crescita, come tappe necessarie dell'età adulta, bensì per quello che sono. Sacri misteri. Ai quali ci si accosta intrisi di segni lasciati nel nostro animo da episodi della nostra infanzia, dai nostri primi fortuiti rapporti con l'altro sesso, dalla nostra più o meno evidente goffaggine adolescenziale, dalle nostre letture. E capita, allora, di amare qualcuno, profondamente, ma di averlo stabilito senza prima aver ascoltato il parere congiunto di Ego, Es e Super-Ego. Le pagine in cui Florence e Edward sono chiamati a consumare il loro matrimonio propongono in maniera spontanea ansie e dubbi di chiunque si accinga a praticare il sesso la prima volta. Vari sono gli elementi che concorrono a turbare il lieto fine, tra cui la propria sopravvivenza come individui, un passo oltre le aspettative che la società ripone in un uomo e una donna brillanti e innamorati. La conoscenza dell'altra non è mai totale, e non può esserlo, ma i due protagonisti l'avevano considerata una implicita conseguenza dell'affetto e della stima. Rabbiosamente prendono atto della frattura interna alla propria relazione, della quale entrambi sono imputabili. Solo le ultime pagine non mi sono piaciute, perché lasciano intendere che un solo gesto avrebbe potuto colmare la distanza tra i due. Ma questo io non lo credo.
Erba
ULTIMI COMMENTI
Inviato da: whatweather
il 21/11/2024 alle 19:37
Inviato da: cassetta2
il 30/10/2023 alle 18:35
Inviato da: What weather today
il 12/04/2022 alle 14:11
Inviato da: Weather
il 12/04/2022 alle 14:10
Inviato da: Weather forecast
il 12/04/2022 alle 14:10
CERCA IN QUESTO BLOG
MENU
Guida Michelin
I riciclotteri
Lido Boscoverde
Vini e cucina
Pizzeria S. S.
Striscia la scarogna
Vuoi il mio posto
Programma elettorale
Controdecalogo
Cara ti amo
Mi vendo
The M.M. 1
The M.M. 2
Moratoria dello zigote
Gioventù bruciata
Silvia e Debbi
68
Venghino siori venghino
La grandezza di una nazione
Il segreto per diventare ricchi
Dai diamanti non nasce niente...
Illecito Sollecito
L'Intervista
Intervista col vampiro
In nome del Padre
L'intervista (3)
Il Gattopardo
Dell'Incognita e della Radice
Alla cortese pazienza dei lettori
Così fan tutti
Inviato speciale
La casualità dell'impasto
L'Arpia e il peloso
L'Undicesimo comandamento II parte
L'undicesimo comandamento
Mai dire mai - seconda parte
Mai dire mai
Arrivederci a presto
Un tranquillo weekend di paura
ma li mortacci mia
Superciuk
Casa dolce casa
Certe notti
Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio
Niente di nuovo sul fronte Sud
L'Allerta
La Sciura (?) Sara