Blog
Un blog creato da sara_1971 il 13/07/2007

S_CAROGNE

Avvertenze: questo è un blog, bipolare come i più comuni disturbi dell'umore

 
 

Sara

 

AREA PERSONALE

 
 

Vecchio Paz

Esistono persone al mondo, poche per fortuna, che credono di poter barattare una intera Via Crucis con una semplice stretta di mano, o una visita ad un museo, e che si approfittano della vostra confusione per passare un colpo di spugna su un milione di frasi, e miliardi di parole d'amore...

 

Cuor di Carogna

[01] ... [02] ... [03] ... [04]
[05] ... [06] ... [07] ... [08]
[09] ... [10] ... [11] ... [12]
[13] ... [14] ... [15] ... [16]
[17]
... [18] ... [19] ... [20]
[21] ... [22] ... [23] ... [24]
[25] ... [26] ... [27] ... [28]
[29] ... [30] ... [31] 
... [32]

 

Diario di una gravida

[01] ... [02] ... [03] ... [04]
[05] ... [06] ... [07] ... [08]
[09] ... [10] ... [11] ... [12]
[13] ... [14] ... [15] ... [16]
[17] ... [18] ... [19] ... [20]
[21] ... [22] ... [23] ... [24]
[25] ... [26] ... [27] ... [28]
[29] ... [30] ... [31] ... [32]
[33] ... [34] ... Il parto

 
Citazioni nei Blog Amici: 216
 

 

« Nel segno del mercurio cromoLe discese ardite »

Supercalifragi

Post n°206 pubblicato il 08 Febbraio 2008 da erbavoglio_70

Cosa ci si può aspettare da un mondo che non si chiede perché Topolino il saputello abbia le scarpe e soprattutto un cane (tra i pochi esseri normali di Topolinia)? Non molto. Si inizia presto a perdere il coraggio, ma anche solo il gusto, di esprimere pubblicamente i propri dubbi e le proprie opinioni. Vuoi più bene a papà o a mamma? Parla del tuo programma preferito. Osa dire che non è un documentario se hai meno di tredici anni o  Report se ne hai più di trenta. Libri? Certo, come no. Ma solo di quelli che consentano di non sentirsi mai tagliati fuori e che possibilmente inducano l'interlocutore medio a mentire arrossendo “Ah, sì, certo, come no, ne ho sentito parlare. Ma per caso ci hanno fatto anche un film?” 

Se volete mi cospargo il capo di cenere, faccio penitenza e salto due giri, ma non posso negarlo.  Io ho ammesso di aver letto e anche di aver apprezzato I love shopping al cospetto di un'amica, che è arrossita al posto mio. Ovviamente, lei, così in (non sto parlando di Sara, è chiaro), non mi ha umiliata in un'unica soluzione, ma con comode rate semestrali: da allora mi regala, segretamente,  solo  chick-lit. A me brillano gli occhi ogni volta: un libro da leggere senza farmi seghe mentali, tornando ai quindici anni spensierati che non mi sono stati concessi da quel maledetto di Baudelaire... Questa  è stata la volta de “Il diario di una tata”. Al primo capitolo ho pensato: “Come sarebbe carino se gli autori aprissero un blog”, al secondo “Qui non si ricava neppure un post”. Al terzo: “Detesto dare giudizi sommari come fa Sara”. E così l'ho letto tutto. Ora posso dirlo: è un inutile oggetto composto da 317 pagine, un libro che, pur dichiarandosi basato su storie vere, appare del tutto incredibile. Possibile che la tata sia carina, tremendamente gentile, prossima alla laurea, ma disposta a occuparsi di un moccioso viziato per pochi dollari, che abbia una famiglia sana alle spalle e trovi sempre parcheggio? Sì, certo. E che, nella stessa vita, incontri un bellissimo ragazzo, ricco, che si innamori di lei [lui vive nello stesso stabile dove abita il bimbo che accudisce: gli autori hanno deliberatamente evitato di confondere i lettori con inutili invenzioni romanzesche]? Capita, perché no. (Non lo so però ci sto.) Verosimile anche che riesca a fare una doccia, cucinare verdure, terminare la stesura della tesi, vestire da Teletubbies il pargolo, parlare al telefono con la sua datrice di lavoro e con la rivale in amore di questa in venti minuti? Ehm... deve essere una ragazza sveglia. Non credo: sorvola sul fatto che i suoi milionari datori di lavoro non le corrispondano la giusta retribuzione, sorprende il capofamiglia (burbero e perennemente assente) con una segretaria, prende ordini anche da questa, si lascia maltrattare dalla mamma cornuta alle prese solo con lo shopping e il pettegolezzo, trascorre le vacanze accudendo simpaticamente oltre al marmocchio della coppia felice anche dieci bambini figli di altrettante coppie di amici... Insomma: se chick-lit deve essere, deve far sorridere, non deve essere la versione patinata di “Senza famiglia”. Non c'è neppure il lieto fine: lei viene licenziata, non le è concesso di salutare il bimbo, unico personaggio dai tratti umani della storia, nonostante sia dipinto come un isterico viziato con tanto di surrogato di coperta di Linus.  Inutile dire che la Miramax lo ha comprato appena è divenuto un best seller e ci ha fatto un film. Perché, cazzo, perché non lo abbiamo scritto noi?

 
Rispondi al commento:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 08/02/08 alle 16:25 via WEB
BOTTA DI CULO -- Cara Erba la risposta alla tua domanda è, forse, nel titolo di questo commento. Il primo problema che individuo è la “partigianeria” o la massoneria o le lobby o scientology ecc. Appartenere ad un gruppo.. che sia di potere, economico ma anche e più semplicemente ad una moda, ad un modo di fare e di essere. Piccola divagazione: A metà anni settanta DOVEVI indossare il Loden ed essere di sinistra. Non vi erano alternative.. altrimenti eri una nullità, eri out. Non voglio tediarvi con inutili racconti da medioevo ma io ero uno di quelli OUT. Non seguivo la corrente e non ero esperto di venti. (nemmeno di diciotto). Leggere libri e riviste (da cazzeggio o quasi) è cosa buona e giusta. Idem dicasi per un film.. oggi può anche starmi sui…. La corazzata Potëmkin ... ehm domani pure. Come detto recentemente adoro leggere in spiaggia giornaletti tipo CHI, DIPIU’, GENTE, ecc. mi diletto anche con i cruciverba… e, se qualcuno che passa mi guarda, non arrossisco, anzi, se trattasi di dolce pulzella, gli porgo il giornaletto e, a lampo, attacco bottone. Che quella probabile porcheria ha avuto successo..Botta di culo… Chissa in quanti tiretti sono stipati dei veri e propri capolavori che magari non vedranno mai la luce di una stampa, figurarsi di una ristampa. Non si può essere alfin sempre sfigati… Vedrai che la Vostra Creatura vedrà sorgere molte volte il sole con altrettanti tramonti. Per le ristampe faranno fare gli straordinari alla Fabriano. –ipo-
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

 

Erba

erba_blog

 

Istruzioni per l'uso

Prima di scrivere minchiate a caso leggi

 

ULTIME VISITE AL BLOG

mercantediprofumicassetta2io_chi_sonosognoinfinito3jack_torrance_0zapata71panglosgeometra540PerturbabileLondon.JArianna1921je_est_un_autremariondgl13yyossaryan
 

ULTIMI COMMENTI

NAUFRAGHI SPIAGGIATI

counter
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

C'è post@ per me

[01] ... [02] ... [03] ... [04]
[05] ... [06] ... [07] ... [08]
[09] ... [10] ... [11] ... [12]
[13] ... [14] ... [15] ... [16]
[17] ... [18] ... [19] ... [20]

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963