S_CAROGNEAvvertenze: questo è un blog, bipolare come i più comuni disturbi dell'umore |
Sara
AREA PERSONALE
Vecchio Paz
Esistono persone al mondo, poche per fortuna, che credono di poter barattare una intera Via Crucis con una semplice stretta di mano, o una visita ad un museo, e che si approfittano della vostra confusione per passare un colpo di spugna su un milione di frasi, e miliardi di parole d'amore...
Cazzaturificio: esperienze e profezie di sfiga
Sliding Doors
Funeral Party
La strana coppia
C'eravamo tanto amati
Sliding doors 2
Maledetto di un gatto
Ad Maiora
Similia similibus
Pari opportunità
Cazzaturificio 2
Convivenza
Non ho (più) l'età
Facciamo finta che
Scientology
Indovina chi viene a cena
I diari della motocicletta
Vogliosara ed io
Palese Macchie
Nella terra dei Cachi
Chiare fresche e dolci acque
Le metamorfosi
Orroroscopo 2009
Torna a casa Lassie
Angeli con le pistole
Lido Epitaffio
Paradise Lost
Quel che resta del giorno
Eldorado
Post fuori stagione
Come eravamo
Invettiva
Capovolgere prima dell'uso
La Creatura ed Io
La Creatura ed Io (reprise)
L'incontro
E' per te
Dentro la notizia
Indovina chi viene a cena
Necessaria_mente
Altro giro altra corsa
La sposa era bellissima
Mentre la mia bella dorme
Ogni promessa...
Il lungo addio
Pericolosa Creatura
Casa_1971
Natale in casa 1971
Pasqua con chi vuoi
Pasquetta mistica
Florence Nightingale
L'ultima cena
Pussycat
La casetta del Dr Moreau
Pinne, fucile ed occhiali
La finestra sul porcile
Il Natale ai tempi del colera
La cena dei cretini
A Sud di nessun Nord
Sans culottes
Hic sunt leones
Cantami o Diva
Pollice verde
Mestolo d'oro
Mestolo d'oro 2
Mestolo d'oro 3
Mestolo d'oro 4 La giusta regolarità
Mestolo d'oro 5 L'idraulico
Mestolo d'oro Dessert
Filo D'Oro
Mestolo d'oro La prova del cuoco
« HOLA! | Allacciate le cinture » |
Ai confini di Bari: Carbonara
Post n°44 pubblicato il 29 Agosto 2007 da sara_1971
Qualora i negozi del centro vi fossero venuti in uggia potete trascorrere una piacevole mattinata in quel caravanserraglio che è la piazza di Carbonara. Per chi è appassionato di tossici, mafiosi e spacciatori il luogo in questione è una fonte inesauribile di scarti sociali: ogni sabato mattina viene messa in onda, in diretta, la trasformazione geologica in tutti i suoi strati. Burloni scherzi della natura si aggirano tra le bancarelle affollatissime del mercato dialogando in una lingua che palesa armonie ereditate dal greco, ultracentenarie incastonate in sedie impagliate ti osservano attente, un tossico ti offre una bella patacca, l’immondizia brulica ovunque e l’aroma di piscio di gatti ti tiene compagnia per tutto il tempo: mi chiedo come l’avrebbe dipinta Warhol. In posizione da donna affascinante una biondina rizzacazzi con un viso che dimostra 50 anni insiste per venderti una paccottaglia d’autore mentre si sistema dietro l’orecchio una ciocca mechata con atteggiamento da diva. D’altronde le Sibille erano giovani vergini ma venivano spesso raffigurate come decrepite per l'antichità del lignaggio. Dove sono i serpenti? E il Minotauro? Nel caso non serbiate ricordo dei miei vaticini e vogliate andarci comunque non fate come la sottoscritta e abbiate cura di avventuravi a piedi o con un mezzo pubblico per evitare di assistere allo stupro del bloccasterzo del vostro fedele vespino. Se poi volete tenervi lontani da cibi precotti e inscatolati, verdure intrise di pesticidi e fertilizzanti chimici e carni ingozzate di antibiotici non avete che da spingervi tra i vicoli e sotto gli archi, realizzati secondo i dettami dell’arte fognaria, alla ricerca di Chianedd (pantofola nella lingua in uso tra gli autoctoni). Potrete approfittare dei suoi consigli culinari e venire a conoscenza di appetitose ricette indigene che si tramandano da secoli. Ciò che infatti differenzia Carbonara da altri luoghi ameni alla periferia della Grande Mela è la presenza di questo rinomato chef, celebre per saper acchiappare prodotti biologici ( parliamo di piccioni) e cucinarli in qualsivoglia salsa. Siede mesto su una panchetta di vimini e si dedica al loro spennaggio chiacchierando amabilmente con gli avventori della piazza. Voi però apprezzate: se il successo dipende dalla capacità di adattarsi alle circostanze non sono in molti a potersi permettere di vivere dei frutti del proprio lavoro appena un attimo dopo essere scesi da una palafitta. |
Erba
ULTIMI COMMENTI
CERCA IN QUESTO BLOG
MENU
Guida Michelin
I riciclotteri
Lido Boscoverde
Vini e cucina
Pizzeria S. S.
Striscia la scarogna
Vuoi il mio posto
Programma elettorale
Controdecalogo
Cara ti amo
Mi vendo
The M.M. 1
The M.M. 2
Moratoria dello zigote
Gioventù bruciata
Silvia e Debbi
68
Venghino siori venghino
La grandezza di una nazione
Il segreto per diventare ricchi
Dai diamanti non nasce niente...
Illecito Sollecito
L'Intervista
Intervista col vampiro
In nome del Padre
L'intervista (3)
Il Gattopardo
Dell'Incognita e della Radice
Alla cortese pazienza dei lettori
Così fan tutti
Inviato speciale
La casualità dell'impasto
L'Arpia e il peloso
L'Undicesimo comandamento II parte
L'undicesimo comandamento
Mai dire mai - seconda parte
Mai dire mai
Arrivederci a presto
Un tranquillo weekend di paura
ma li mortacci mia
Superciuk
Casa dolce casa
Certe notti
Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio
Niente di nuovo sul fronte Sud
L'Allerta
La Sciura (?) Sara
Inviato da: What weather today
il 12/04/2022 alle 14:11
Inviato da: Weather
il 12/04/2022 alle 14:10
Inviato da: Weather forecast
il 12/04/2022 alle 14:10
Inviato da: panglos
il 15/03/2021 alle 09:54
Inviato da: Binxus
il 10/03/2021 alle 00:24