Blog
Un blog creato da sara_1971 il 13/07/2007

S_CAROGNE

Avvertenze: questo è un blog, bipolare come i più comuni disturbi dell'umore

 
 

Sara

 

AREA PERSONALE

 
 

Vecchio Paz

Esistono persone al mondo, poche per fortuna, che credono di poter barattare una intera Via Crucis con una semplice stretta di mano, o una visita ad un museo, e che si approfittano della vostra confusione per passare un colpo di spugna su un milione di frasi, e miliardi di parole d'amore...

 

Cuor di Carogna

[01] ... [02] ... [03] ... [04]
[05] ... [06] ... [07] ... [08]
[09] ... [10] ... [11] ... [12]
[13] ... [14] ... [15] ... [16]
[17]
... [18] ... [19] ... [20]
[21] ... [22] ... [23] ... [24]
[25] ... [26] ... [27] ... [28]
[29] ... [30] ... [31] 
... [32]

 

Diario di una gravida

[01] ... [02] ... [03] ... [04]
[05] ... [06] ... [07] ... [08]
[09] ... [10] ... [11] ... [12]
[13] ... [14] ... [15] ... [16]
[17] ... [18] ... [19] ... [20]
[21] ... [22] ... [23] ... [24]
[25] ... [26] ... [27] ... [28]
[29] ... [30] ... [31] ... [32]
[33] ... [34] ... Il parto

 
Citazioni nei Blog Amici: 216
 

 

« Cazzaturificio o Recensi...Non è Francesca »

Superquark - Il marito della figlia del Dir

Post n°78 pubblicato il 01 Ottobre 2007 da sara_1971

La figlia del Dir, si sa, è una santa. E della santa ha anche tutte le contraddizioni.

Una su tutte, quella di essersi sposata con un meraviglioso incapace con la fregola culturale.

Uomo dal fisico mediocre e dalla mente primordiale con i piedi ancora impastati d’argilla, appare distrattamente in Istituto non prima delle ore 11.00, vestito in perfetto stile metrosexual, dirigendosi solerte a molestare gagliardo le 21enni che sembrano 35enni al bar.

Intraprende quotidianamente l’imitazione di un Ordinario che conosce l’inglese dialogando al telefono con l’illustre collega in Olanda, mentre ai precari che lo accompagnano nelle sue scorribande universitarie pone interrogativi fondamentali inerenti lo strenuo lavoro di ricerca di cui è coordinatore (come mi stanno questi occhiali Gucci?).

La sua cultura è talmente vasta da permettergli di seguire senza difficoltà persino una puntata di Vespa o l’inserto culturale di Uomini Nuovi, rientrando orgogliosamente in quella categoria di italiani in cerca di emozioni al di fuori della vita lavorativa.

Nell’attività didattica mostra la stessa capacità sintetica di una vignetta vantando l’esibizione di fonemi sempre innovativi durante le ora di lezione (ore in cui spesso si ritrova a discutere con gli studenti della deriva dei continenti o del quarto segreto di Fatima a seconda che l’umore del mattino sia scientifico o religioso).

Certo il rovescio della medaglia è doversi sopportare trecentosessantacinque giorni all’anno una poderosa virago scassacazzo (la sua casa è una versione casereccia della guerra in Iraq) ma vuoi mettere il piacere di potersi permettere qualsivoglia sfizio accademico?

Ricercatore appena un mese dopo la laurea, Associato come regalo di nozze, Ordinario per festeggiare la nascita del primo figlio.

Ad ogni modo è l’unico che capisce le battute del DIR e per questo merita tutto il rispetto possibile.

 
Rispondi al commento:
panglos
panglos il 01/10/07 alle 18:35 via WEB
Il tuo post apparentemente leggero pone almeno due quesiti importanti: l'Università, e il nepotismo (e di riflesso quindi la meritocrazia). L'Università com'è oggi non la conosco se non dalle cronache. Certamente quello che da sempre avviene in Italia (non sono esterofilo, parlo dell'Italia perché qui vivo) è una sottovalutazione della cultura. Si ignora che da sempre, ed oggi più che mai (leggi globalizzazione) la capacità che ha un Paese come il nostro di produrre cultura, nel senso più vasto del termine, equivale alla capacità che ha di sopravvivere. E' impensabile ipotizzare l'Italia del futuro come Paese che produca oggetti di consumo a bassa tecnologia, è già una realtà la crisi di aziende che hanno puntato tutto su questi oggetti. Sarà possibile competere con Paesi che hanno un costo irrisorio della manodopera solo se si opera una conversione della produzione verso prodotti ad alta tecnologia. In questo senso l'Università e la ricerca universitaria in particolare costituiscono (o "dovrebbero costituire") un'insostituibile interlocutore per la società produttiva. Questo pare che solo i politici non lo capiscano. Per quanto riguarda il nepotismo e quindi l'assenza di meritocrazia, non bisogna essere molto originali o particolarmente arguti per affermare che dove non c'è meritocrazia non ci può essere efficienza e sviluppo.
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

 

Erba

erba_blog

 

Istruzioni per l'uso

Prima di scrivere minchiate a caso leggi

 

ULTIME VISITE AL BLOG

bel_ami77bwhatweathersonotuttosuomercantediprofumicassetta2io_chi_sonosognoinfinito3jack_torrance_0zapata71panglosgeometra540PerturbabileLondon.JArianna1921
 

ULTIMI COMMENTI

NAUFRAGHI SPIAGGIATI

counter
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Febbraio 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28    
 
 

FACEBOOK

 
 

C'è post@ per me

[01] ... [02] ... [03] ... [04]
[05] ... [06] ... [07] ... [08]
[09] ... [10] ... [11] ... [12]
[13] ... [14] ... [15] ... [16]
[17] ... [18] ... [19] ... [20]

 

CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963